Come Contattare Papa Francesco

scrivere papa francescoSempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.

Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.

Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.

Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.

La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.

Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.

Come scrivere a Papa Francesco

Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:

Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano

Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.

Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco

Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.

Per richiedere i biglietti possiamo

  • 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
  • 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.

Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39  06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.

I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.

Come ricevere la benedizione di Papa Francesco

Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.

La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.

7.982 pensieri su “Come Contattare Papa Francesco

  1. SOY UNA PERSONA DE MUCHA FE,ORGULLOSAMENTE ARGENTINA EN ESTOS MOMENTOS SOLO PIDO UNIÓN PARA NUESTRO PUEBLO TAN VULNERABLE A LAS CODICIAS DEL GOBIERNO,PIDO LA PAZ , EL ENTENDIMIENTO Y SUPERAR ESTOS MOMENTO DIFÍCILES QUE NOS TOCA VIVIR ENFRENTANDO FRENTES CONTRA FRENTES,SOY CASADA,UN HOGAR HERMOSO CON DOS HIJOS MARAVILLOSOS,BENDICE NUESTRO HOGAR Y NUESTRAS MANOS QUE NADA HA DE FALTARNOS,BENDITO Y AMADO PADRE FRANCISCO,QUE ORGULLOSA ESTOY DE TI….BESOS DESDE ARGENTINA.REZO SIEMPRE POR TI….

  2. caro Papa,
    anche se a me personalmente verrebbe più di dire carissimo AMICO, io non scrivo per chiedere qualcosa, ma vorrei tanto per una volta che recitassimo una preghiera insieme per alleggeriti un po del peso che ti tocca portare.
    Io naturalmente non ti alleggerirei di tanto ma bensì del peso che un granello di sabbia vale nell’immensità delle spiagge.
    Un fraterno saluto da un Salvatore qualunque.

  3. caro papa Francesco mi chiamo sabrina ho44 anni e da qualche mese sono disoccupata e senza soldi ,so che lei a tantissime di queste mail ,però io sono disperata , ho tantissima voglia di lavorare però mi chiudono tutti la porta in faccia perchè mi dicono che sono vecchia : ma allora le chiedo ……cosa devo fare ? Le bollette arrivano ,l’affitto da pagare ,la spesa da fare …ma se non lavoro come faccio ?La prego mi aiuti lei non so più che porta bussare .( ci stanno togliendo la dignità)

  4. Salve sn la mamma di un bambino che di chiama Gabriele ha 8 anni e’un bambino particolare molto religioso siamo stati già 2 volte a Roma x l’udienza drl Santo Padre ma il suo più grande desiderio è quello di poter parlare col papa cm posso fare x accontentarlo grz mille.

  5. Caro Papa Francesco, sono una parrocchiana di Orbassano TO. In questi giorni siamo molto afflitti, in quanto il nostro parroco don Marco Arnolfo è stato nominato arcivescovo di Vercelli. Hai scelto una persona speciale sia per umiltà che per la grande carità che lo contraddistingue, ma non hai pensato a noi.
    Come faremo senza Don Marco? La nostra è una parrocchia molto grande, la più grande della diocesi di Torino.
    Ieri sera alla funzione delle ceneri celebrata da Don Marco, abbiamo visto sul suo volto la preoccupazione di non essere all’altezza, ma la determinazione che conversione cioè cambiare vita, vale per tutti anche per lui.
    Dice”Io mi metto nella mano del Signore e se lui ha voluto una zappa, io mi metto a disposizione”.
    Noi parrocchiani preghiamo e pregheremo per lui e per te, e speriamo che lo Spirito santo ci aiuti.
    Grazie di tutto quello che fai nella semplicità. Noi ti vogliamo molto bene.
    Anna Maria Gribaudo
    Un

    1. Caro papa francesco fin di bene tenute di terreni case abbandonate
      con la gente i disperazione spirituale e materiale si potrebbero impegnare
      a fin dare una vita normale e feconda che LA MADONNA TI ASSISTA

      bragato gastone

  6. Buongiorno sono una signora di Verona sono malata di SLA da tre anni o una causa in corso come amministratore di sostegno ,e un anno che il giudice mi a bloccato soldi macchina miei ingiustamente l’avocato a chiesto più volte si poteva ricevermi a fatto e meno mi a mai visto anche la domanda di patteggiare ma la risposta sempre negativa io non so cosa sia questo accanimento nei miei confronti se nemmeno non mi a mai visto cosa posso fare per avere giustizia Perché questa non è giustizia grazie

  7. hola su santidad,,en mi vida me pasaron muchas cosas dolorosas,perdi a mi padre hace 4 años,luego mi hermano por los bienes materiales nos saco a nuestra sobrina a si que tambien la perdimos por que con mi mama y mi hermana no la pudimos ver mas es un dolor enorme pero seguimos,,, pero mi comentario hoy es por una vecina que perdio a su beba y mi dolor no lo puedo contener me gustaria unas palabras de aliento para esta mama!!! gracias

  8. Ho 24 anni, frequento attivamente la chiesa e la parrocchia del mio paese, ma da diverso tempo sento dentro di me che faccio tutto questo solo per aiutare il mio parroco e miei compaesani, non lo faccio per Dio.
    Tempo prorio che la fede mi stia abbandonando, non riesco più a credere.
    Più mi guardo intorno, più vedo odio e violenze. Dov’è Dio? Come è possibile che lui possa ascoltare le mie preghiere nello stesso momento in cui altre migliaia di persone pensano di parlargli?
    Tutto questo è illogico. Io VOGLIO credere, ma non ci riesco. Non ci riesco più.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.