
La Chiesa come maestra di preghiera, questo il messaggio del Pontefice all’Udienza; una maestra che porta avanti gli insegnamenti appresi quando eravamo bambini.
Continua »
Alla Messa della Divina Misericordia il Santo Padre ricorda il miracolo della resurrezione di Gesù che ha cambiato la vita dei suoi discepoli, donando loro pace e misericordia.
Continua »
Nelle intenzioni di preghiera di aprile 2021 Francesco pone l’attenzione sui diritti fondamentali delle persone: Per difendere i diritti umani fondamentali servono coraggio e determinazione. Mi riferisco al fatto di opporsi attivamente alla povertà, alla disuguaglianza, alla mancanza del lavoro, della terra e della casa, dei diritti sociali e lavorativi.
Continua »
La preghiera presa in esame all’Udienza odierna è quella in comunione con i Santi, quel “fiume maestoso di invocazioni che ci precede e che prosegue dopo di noi.”
Continua »
Nel lunedì dell’angelo si ricorda l’incontro delle donne giunte al sepolcro con l’angelo che le avvisa che non troveranno il corpo di Gesù poiché è risorto, narrato dal Vangelo di Matteo 28,1-15.
Continua »
Un unico annuncio riecheggia in questa Pasqua, dalla Basilica di San Pietro: Cristo è risorto come aveva detto, così come il Vangelo avevano annunciato: “non ci parla di angeli o di fantasmi, ma di un uomo, un uomo in carne e ossa, con un volto e un nome: Gesù.”
Continua »
L’Omelia di Papa Francesco per la Veglia Pasquale, tenuta nella Basilica di San Pietro, annuncia la meraviglia e lo stupore delle donne al cospetto del sepolcro vuoto e l’invito ad andare in Galilea.
Continua »
La Messa del Crisma tenuta stamane nella Basilica di San Pietro ha visto nella sua omelia il messaggio centrale “l’ora dell’annuncio gioioso e l’ora della persecuzione e della Croce vanno insieme.”
Continua »