L’omelia di oggi Papa Francesco, celebrata alla presenza di moltissimi Nunzi Apostolici che in questio giorni sono riuniti a Roma per il Giubileo dei Nunzi, ha avuto a tema proprio l’attività che la Chiesa affida al portavoce del Papa: siate “uomini in uscita”, in dialogo con il mondo, ha detto il Vescovo di Roma, sottolineando l’importanza di seminare la Parola di Dio senza farsi prendere dalla mondanità. Continue reading “Nunzi: uomini in uscita che portano la voce del Papa al mondo”
Nunzi: uomini in uscita che portano la voce del Papa al mondo
I diaconi sono volto della Chiesa nella vita quotidiana
Papa Francesco, incontrando questa mattina una Delegazione del Centro Internazionale del Diaconato, in occasione del cinquantesimo anno della fondazione del Centro stesso, ha ribadito come il “servizio ai fratelli e alle sorelle“, che è appunto il ruolo affidato al diacono, come stabilito negli Atti degli Apostoli, sia espressione del comandamento di Gesù “Che vi amiate gli uni gli altri; come io ho amato voi“.
Continue reading “I diaconi sono volto della Chiesa nella vita quotidiana”
Portate in ogni ambiente il profumo della carità di Cristo
Portare la “misericordia di Dio a tutti, indistintamente” è stato l’invito rivolto da Papa Francesco nella giornata di oggi al Capitolo generale della Congregazione di Don Orione, che proprio in questi giorni oltre ad aver nominato il nuovo superiore generale, Tarcisio Vieira, sta rinnovando la propria missione. Continue reading “Portate in ogni ambiente il profumo della carità di Cristo”
Noi siamo chiamati a servire i laici, non a servirci di loro
Fin dall’inizio del suo pontificato Papa Francesco ha messo al centro del proprio magistero l’importanza dei laici, importanza che anche recentemente ha ribadito in una mettera, pubblicata oggi, e indirizzata al cardinale Marc Ouellet, nella quale sottolinea l’importanza dei laici e i rischi connessi al clericalismo, ribadendo come i sacerdoti siano chiamati a servire i laici, non a servirsi di loro. Continue reading “Noi siamo chiamati a servire i laici, non a servirci di loro”
Ai nuovi Vescovi: guardate negli occhi, per guardare il cuore!
Papa Francesco, nella Solennità di San Giuseppe ha presieduto nella Basilica Vaticana la Santa Messa nel corso della quale sono stati consacrati due nuovi vescovi: il Santo Padre ha ricordato loro come “Episcopato è il nome di un servizio, non di un onore” e il loro incarico è quindi quello di servire, pregare ed essere attenti al proprio prossimo. Continue reading “Ai nuovi Vescovi: guardate negli occhi, per guardare il cuore!”
L’amore non sono parole, sono opere e servizio
Al centro dell’udienza giubilare di oggi, sabato 12 marzo 2016, la relazione tra Misericordia e Servizio: Papa Francesco commentando il brano relativo alla lavanda dei piedi ha sottolineato come proprio grazie a questo gesto Gesù indichi “ai suoi discepoli il servizio come la via da percorrere per vivere la fede in Lui e dare testimonianza del suo amore“.
Continue reading “L’amore non sono parole, sono opere e servizio”
Chi non vive per servire, non serve per vivere
Papa Francesco ha celebrato oggi una Santa Messa in memoria dei Vescovi e dei Cardinali deceduti nel corso dell’ultimo anno: durante la propria riflessione il Santo Padre, nel ricordare come il servizio sia la vocazione del sacerdote, ha sottolineato come “chi serve e dona, sembra un perdente agli occhi del mondo”, ma in realtà “perdendo la vita, la ritrova”. Continue reading “Chi non vive per servire, non serve per vivere”
Difendere, proteggere e servire i più deboli è l’orizzonte del cristiano
Difendere, proteggere e servire i più deboli è l’orizzonte del cristiano: Papa Francesco, durante la propria riflessione nella Santa Messa celebrata oggi, domenica 20 settembre 2015, nella Plaza de la Revolución a La Habana durante il proprio Viaggio Apostolico a Cuba, commentando la Lettura del Vangelo di oggi ha invitato i presenti a riflettere sulla domanda “chi è per noi il più importante?” Continue reading “Difendere, proteggere e servire i più deboli è l’orizzonte del cristiano”