Papa Francesco spiega a cosa serve la Elemosina
Riflessioni di Papa Francesco

Papa Francesco spiega a cosa serve la Elemosina

Al centro della riflessione di Papa Francesco durante la Udienza Giubilare di oggi, la relazione tra Misericordia ed Elemosina: il Santo Padre ha sottolineato come la elemosia sia un gesto di attenzione sincera verso chi ci chiede aiuto, e non una semplice dazione di denaro. Per questo bisogna sapersi coinvolgere con il povero, così come ha insegnato Gesù, tanto che, se non coinvolge…

Continua a leggere

La carità è la bussola che orienta la nostra vita
Riflessioni di Papa Francesco

La carità è la bussola che orienta la nostra vita

“Carità e misericordia sono strettamente legate, perché sono il modo di essere e di agire di Dio: la sua identità e il suo nome“, ha detto Papa Francesco ai membri del Congresso Internazionale per il 10.mo anniversario della Deus caritas est di Benedetto XVI, la prima lettera enciclica del Papa Emerito, e che, particolarmente in questo Anno Santo ci invita “a…

Continua a leggere

La carità: linee guida per il ministero cardinalizio
Riflessioni di Papa Francesco

La carità: linee guida per il ministero cardinalizio

La carità è stato il tema dominante dell’omelia di Papa Francesco in occasione del concistoro Ordinario Pubblico per la creazione di nuovi Cardinali e per alcune cause di canonizzazione: il Santo Padre, che ha consegnato l’anello cardinalizio e la berretta a 20 nuovi cardinali, ha ricordato loro che il titolo di cardinale non è una “onorificenza” bensì un servizio che “proviene…

Continua a leggere

Per stare in piedi bisogna stare in ginocchio
Riflessioni di Papa Francesco

Per stare in piedi bisogna stare in ginocchio

“Per stare in piedi bisogna stare in ginocchio” ha detto Papa Francesco, ricordando le parole di Don Oreste Benzi, fondatore dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, ricevuta in udienza oggi, sabato 20 dicembre 2014: contro un modello economico che porta allo sfruttamento dell’altro, la risposta evangelica è quella di Don Oreste Benzi, servire gli ultimi.

Riflessioni di Papa Francesco

Maria, modello cristiano per crescere nella tenerezza e nella carità

“Dentro la nostra sofferenza c’è quella di Gesù, che ne porta insieme a noi il peso e ne rivela il senso” con queste parole Papa Francesco ha voluto esprimere l’importanza dei malati, nei quali la Chiesa “riconosce una speciale presenza di Cristo sofferente“, messaggio che viene reso ancora più forte dalla memoria liturgica odierna della Beata Vergine di Lourdes, la quale è…

Continua a leggere

passaggio della morte
Riflessioni di Papa Francesco

Perseveriamo nella carità per essere pronti al passaggio della morte

Papa Francesco nel corso dell’Udienza Generale di oggi, mercoledì 27 novembre 2013, giunge quasi al termine del catechismo sul Credo che è stato il tema conduttore di tutte le Udienze Generali nel corso dell’Anno della Fede, volto al termine: la morte e la resurrezione sono gli ultimi temi che il Pontefice tratta focalizzandosi oggi sul significato vero di “morire in…

Continua a leggere