All’Angelus si celebra la famiglia e la sua importanza prendendo ad esempio quella di Nazareth, la Sacra famiglia in cui Gesù ha vissuto i primi anni della sua vita.
Tag: famiglia
I legami familiari sono la vera fonte di sicurezza della società
Papa Francesco, con un proprio messaggio su Twitter, ha invitato i fedeli oggi a meditare sulla Santa Famiglia di Nazaret, che la Liturgia celebra oggi. È giunto il momento, ha sottolineato Bergoglio, di riconoscere “il carattere sacro della famiglia, la sua bellezza nel disegno di Dio“.
Incontro di Papa Francesco con i giovani del Messico
Nell’incontro con i giovani a Morelia, tenutosi durante il viaggio apostolico di Papa Francesco in Messico troviamo riassunti in pochi passaggi tutti i punti salienti del pontificato di Francesco: dalla questione della dignità connessa al lavoro, dalla questione della svalutazione di giovani e anziani nella società moderna, dalla famiglia come elemento fondante della società e indispensabile per il futuro della…
Non abbiate paura! Perché voi appartenete al Signore.
La Santa Messa a Nairobi è stata uno dei momenti più importanti della visita apostolica di Papa Francesco in Kenya: rinnovando l’invito a non avere paura, il Pontefice ha fatto notare come dovunque venga proclamato il Vangelo, si ripete la profezia presente nelle Lettura del giorno “Non temete – Egli ci dice –: io vi ho scelti e prometto di…
Ogni gesto di perdono ripara la casa dalle crepe e rinsalda le sue mura
Papa Francesco durante la consueta riflessione in occasione dell’Udienza Generale del Mercoledì in Piazza San Pietro ha invitato i fedeli presenti a riscoprire nel perdono un vero e proprio tesoro, un dono che Dio ci ha donato: “ogni gesto di perdono ripara la casa dalle crepe e rinsalda le sue mura” – ha sottolineato Bergoglio – “Non si può vivere…
Libertà e fedeltà: la fedeltà dell’amore
Papa Francesco durante la propria catechesi di oggi in occasione dell’Udienza Generale del Mercoledì ha spiegato che libertà e fedeltà non si limitano l’un l’altra ma si sostengono a vicenza: troppo spesso nella società moderna la fedeltà all’amore viene indebolita da una errona interpretazione del concetto di libertà.
Per Dio il matrimonio non è utopia adolescenziale
La famiglia è stata al centro dell’omelia di Papa Francesco, durante la Santa Messa di apertura del Sinodo dei Vescovi per la Famiglia: il Santo Padre ha invitato a mantenere le porte aperte non solo per accogliere le coppie ferite ma anche per cercarle e curarle, vivendo così la sua missione nella carità.
Nella Chiesa nessuno è un peso, un problema
Papa Francesco, alla vigilia dell’inizio del Sinodo dei Vescovi per la Famiglia, durante la celebrazione della Veglia, ha invitato a pensare ad ogni famiglia come ad un faro di luce nel buio della mondanità
L’amore è festa, l’amore è gioia, l’amore è andare avanti
Una vera e propria festa dello Spirito è stata quella che ha accolto Papa Francesco a Philadelphia: giunto al termine del proprio Viaggio Apostolico negli Stati Uniti, il Santo Padre si è riunito con le famiglie, giunte per l’occasione da tutta America e dagli altri continenti del mondo, in una vera e propria festa fatta di musica, balli, colori e…
Senza famiglia, senza il calore di casa, la vita diventa vuota
Ultimo appuntamento prima del termine del Viaggo Apostolico in Cuba è stato l’incontro con le famiglie cubane, tenutosi nella Cattedrale di Nostra Signora dell’Assunzione di Santiago: in tale occasione il Pontefice ha sottolineato come la famiglia sia una scuola di umanità e un vero spazio di libertà.
La dimensione universale della famiglia
L’Udienza Generale di oggi, mercoledì 16 settembre 2015, l’ultima prima dell’incontro mondiale delle famiglie a Philadelphia, momento che si celebrerà al termine dell’imminente Viaggio Apostolico a Cuba e negli Stati Uniti, e del successivo Sinodo dei Vescovi, in calendario dal 4 ottobre 2015 al 25 ottobre 2015, è stata l’occasione per il Pontefice per parlare della dimensione universale della famiglia:…
Famiglia e Chiesa: testimoni di una comunione d’amore
Durante la consueta Udienza Generale del mercoledì, Papa Francesco, continuando la propria catechesi sulla vita famigliare, ha parlato del rapporto intimo che esiste tra la famiglia e la comunità cristiana: sull’esempio della prima comunità cristiana, quella fondata da Gesù stesso durante la propria predicazione, il Santo Padre ha ribadito come sia importante che la famiglia, e la Chiesa, siano aperte…
La famiglia, modello di riferimento per la società civile
Ultimo appuntamento della intensa giornata di ieri di Papa Francesco, durante il Viaggio Apostolico in Ecuador, è stato l’incontro con la società civile ecuadoriana: il Santo Padre, nel proprio intervento, ha invitato tutti i membri della società a ricercare sempre l’inclusione, prendendo a modello le famiglie, e a difendere sempre il diritto di ogni individuo ad una vita degna.
Che non ci siano esclusioni, che non ci siano persone scartate
Con la visita di cortesia al Presidente della Repubblica Ecuadoriana e la visita alla Cattedrale di Quito, si è conclusa la prima giornata del Viaggio Apostolico di Papa Francesco in Ecuador, prima tappa del viaggio di più ampio respiro in America Latina che vedrà il Santo Padre recarsi anche in Bolivia e Paraguay: al termine della visita alla Cattedrale di Quito,…
Il vino buono attende ogni persona che osa amare
Prosegue il Viaggio Apostolico di Papa Francesco in Ecuador: nel corso della mattina di oggi, lunedì 6 luglio 2015, Papa Francesco si è recato in visita al Santuario della Divina Misericordia di Guayaquil e successivamente nel Parco de Los Samanes di Guayaquil ha avuto luogo la celebrazione della Santa Messa dedicata alla Famiglia.