La Santa Messa a Ciudad Juarez, sul confine Usa-Messico, è stato l’ultimo momento pubblico del Viaggio Apostolico di Papa Francesco: in una città di confine dove si “concentrano migliaia di migranti dell’America Centrale e di altri Paesi, senza dimenticare tanti messicani che pure cercano di passare dall’altra parte“, Bergoglio ha gridato al mondo “mai più morte e sfruttamento!“, mai più uomini…
Tag: viaggio apostolico
La preghiera è una risposta concreta contro la rassegnazione
L’incontro con i sacerdoti, religiose, religiosi, consacrati e seminaristi, durante la quarta giornata del Viaggio Apostolico di Papa Francesco in Messico, è stata l’occasione nella quale il Santo Padre ha ribadito l’importanza della preghiera. Pregare si impara, ha detto il Papa, “come impariamo a camminare, a parlare, ad ascoltare“.
Incontro di Papa Francesco con i giovani del Messico
Nell’incontro con i giovani a Morelia, tenutosi durante il viaggio apostolico di Papa Francesco in Messico troviamo riassunti in pochi passaggi tutti i punti salienti del pontificato di Francesco: dalla questione della dignità connessa al lavoro, dalla questione della svalutazione di giovani e anziani nella società moderna, dalla famiglia come elemento fondante della società e indispensabile per il futuro della…
Sintesi del terzo giorno di Papa Francesco in Messico
Due gli appuntamenti principali della terza giornata del Viaggio Apostolico di Papa Francesco in Messico: nella mattinata, presso il centro sportivo municipale, ha celebrato la Santa Messa con le comunità indigene del Chiapas, mentre nel pomeriggio allo stadio di Túxtla Gutiérrez, sempre in Chiapas, ha avuto luogo l’incontro con le famiglie.
Sintesi del secondo giorno di Papa Francesco in Messico
Tre gli appuntamenti importanti anche durante il secondo giorno di visita apostolica in Messico: la Santa Messa nell’area del centro Studi di Ecatepec, la recita della preghiera mariana dell’Angelus e, nel pomeriggio, la Visita all’Ospedale pediatrico “Federico Gómez”.
Sintesi del primo giorno del viaggio apostolico in Messico
Durante la prima giornata di viaggio apostolico in Messico, Papa Francesco ha sostenuto quattro importanti incontri pubblici: all’arrivo, venerdì sera, ha avuto luogo la cerimonia di benvenuto, mentre nella giornata di sabato, Francesco ha prima incontrato le autorità, i rappresentanti della società civile e del corpo diplomatico del Messico, quindi ha incontrato i Vescovi del Messico e infine ha celebrato al Santa…
Papa Francesco in Africa e a Firenze: agenda di novembre 2015
Papa Francesco in Africa sarà l’undicesimo viaggio apostolico del Pontefice fuori dall’Italia: durante il viaggio, che si svolgerà dal 25 novembre 2015 fino al 30 novembre 2015, il Papa visiterà Kenya, Uganda e Repubblica Centrafricana, accogliendo l’invito dei rispettivi Capi di Stato e dei vescovi. Tuttavia non sarà questo l’unico impegno del Pontefice nel prossimo mese: in programma anche un…
Dio sempre vuole costruire ponti!
Papa Francesco ha dedicato la propria catechesi di oggi, mercoledì 30 settembre 2015, tenutasi durante l’Udienza Generale in Piazza San Pietro, al suo recente viaggio apostolico a Cuba e negli Stati Uniti: il riavvicinarsi tra Stati Uniti e Cuba ha portato il Pontefice a ribadire, non senza pensare alla situazione dei migranti in Europa, che “Dio sempre vuole costruire ponti;…
Non ostacolate ciò che è buono, al contrario, aiutatelo a crescere
Papa Francesco durante la propria omelia in occasione della messa conclusiva della Giornata mondiale delle famiglie al Benjamin Franklin Parkway di Filadelfia, ultimo evento pubblico del Viaggio apostolico negli USA ha sottolineato come la santità non sia da ricercare nei grandi gesti plateali, ma nei piccoli gesti quotidiani.
L’amore è festa, l’amore è gioia, l’amore è andare avanti
Una vera e propria festa dello Spirito è stata quella che ha accolto Papa Francesco a Philadelphia: giunto al termine del proprio Viaggio Apostolico negli Stati Uniti, il Santo Padre si è riunito con le famiglie, giunte per l’occasione da tutta America e dagli altri continenti del mondo, in una vera e propria festa fatta di musica, balli, colori e…
Il futuro Chiesa è in ruolo attivo di laici e donne
Dopo Washington e New York, è l’ora di Philadelphia: nuovo volo aereo per Papa Francesco, che, durante il suo Viaggio Apostolico in USA, si è recato da New York a Philadelphia, una delle più antiche e popolose metropoli americane, per presiedere VIII Incontro Mondiale delle Famiglie in Philadelphia, che terminerà domani. Il primo appuntamento, a Philadelphia, è stata la celebrazione…
Papa a New York: speranza, sogno e ricerca di Dio
Terminato il discorso alla Assemblea Generale delle Nazioni Unite, Papa Francesco, proseguendo il proprio Viaggio Apostolico negli Stati Uniti, si è recato presso il Memoriale che è stato eretto nella zona che precedentemente era occupata dalle Torri Gemelle: al fianco di 12 leader religiosi ha invocato la pace, dono di Dio, come unica risposta per quelli che “credono che la…
Papa Francesco all’Onu: riforma Consiglio di Sicurezza e Organismi Finanziari
Papa Francesco, durante il viaggio apostolico negli Stati Uniti, si è recato stamane al Palazzo delle Nazioni Unite, dove è stato accolto con una standing ovation, dai delegati di tutte le Nazioni e Presidenti, presenti in occasione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite.
Il Figlio di Dio è entrato in questo mondo come un homeless
Terminato il discorso al Congresso degli Stati Uniti, Papa Francisco, proseguendo il proprio Viaggio apostolico in America, si è recato nella parrocchia di San Patrizio dove ha tenuto un discorso ai senzatetto lì presenti assieme ai volontari pastorali: anche Gesù è nato senza una casa, ha sottolineato il Pontefice nel corso del proprio intervento, dicendo poi che non avere una…
Il Papa al Congresso: la politica deve servire la persona
La politica deve servire la persona umana e non essere schiava di finanza ed economia: è questo uno dei punti principali trattati da Papa Francesco nel suo discorso al Congresso degli Stati Uniti d’America, durante il Viaggio Apostolico in USA.