Papa Francesco, durante la omelia di oggi, nella Santa Messa in Casa Santa Marta, commentando le Letture del giorno, ha descritto quali sono i caratteri del buon missionario: per essere “araldi” della fede, ha detto il Vescovo di Roma, serve avere coraggio, perseverare nella preghiera ed essere umili. Continue reading “Le caratteristiche del missionario: coraggio, preghiera e umiltà”
Le caratteristiche del missionario: coraggio, preghiera e umiltà
Oggi è tempo di missione ed è tempo di coraggio!
Papa Francesco, durante la propria riflessione prima della preghiera mariana dell’Angelus, commentando le Letture di oggi e indicando in San Paolo, “apostolo totalmente consacrato alla missione“, l’esempio da seguire per la Chiesa e per ogni cristiano ha sottolineato come “Oggi è tempo di missione ed è tempo di coraggio!“. Continue reading “Oggi è tempo di missione ed è tempo di coraggio!”
Ai giovani della GMG Cracovia 2016: Voi siete la speranza del futuro
Memoria, coraggio e futuro sono le tre parole chiave che Papa Francesco ha consegnato ai volontari che hanno collaborato alla realizzazione della GMG Cracovia 2016: il Santo Padre rivolgendosi ai giovani, parlando in spagnolo e a braccio, ha ringraziato i giovani per il loro contributo e al contempo li ha esortati ad essere “la speranza del futuro“. Continue reading “Ai giovani della GMG Cracovia 2016: Voi siete la speranza del futuro”
La santità quotidiana spiegata da Papa Francesco
L’omelia di oggi di Papa Francesco nella Cappella di Casa Santa Marta è stata focalizzata sulla santità quotidiana, quella santità anonima a cui ogni cristiano deve aspirare. La santità, ha spiegato il Santo Padre, è un cammino che il singolo fedele deve compiere, un cammino che non è fatto di gesti eclatanti e di grandi sacrifici, ma di “conversioni piccole” che, a poco a poco, portano a essere santi. Continue reading “La santità quotidiana spiegata da Papa Francesco”
Con scelte coraggiose e forti si realizzano i sogni più grandi
Il Vangelo di Giovanni (Gv 13,35), laddove dice «Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avete amore gli uni per gli altri» è stato lo spunto di inizio della riflessione di Papa Francesco in occasione della Santa Messa per il Giubileo dei Giovani: una omelia bellissima, un vero e proprio trattato sull’amore, espresso con la semplicità cui ci ha abituato Papa Bergoglio. Continue reading “Con scelte coraggiose e forti si realizzano i sogni più grandi”
Non fare della nostra vita cristiana un museo di ricordi
«Signore, dacci lo Spirito Santo perché possiamo discernere in ogni tempo cosa dobbiamo fare», ha detto Papa Francesco durante la propria riflessione mattutina di oggi 28 aprile 2015 nella Santa Messa in Casa Santa Marta: prendendo spunto dalle Letture del giorno (At 11, 19-26) il Vescovo di Roma ha fatto notare come serva una certa dose di “coraggio apostolico” per aprirsi alle novità che ci riserva Dio facendo notare come, però, affinché lo Spirito Santo possa indicarci il cammino da percorrere è necessaria la preghiera. Continue reading “Non fare della nostra vita cristiana un museo di ricordi”
Papa Francesco: bisogna avere il coraggio di cambiare strada
Papa Francesco, nell’omelia di oggi, 16 aprile 2015, prendendo spunto dalla prima Lettura (At 5, 27-33) ha analizzato le ragioni che non portarono i dottori della legge dell’epoca a riconoscere in Gesù il Messia: essi erano obbedienti alla legge ma non avevano compreso che obbedire significa anche “avere il coraggio di cambiare strada, quando il Signore ci chiede questo“. Continue reading “Papa Francesco: bisogna avere il coraggio di cambiare strada”
Senza lo Spirito Santo quanto facciamo non serve a niente
Oggi, 13 aprile 2015, durante la prima omelia del Pontefice nella cappella della Residenza Casa Santa Marta dopo la pausa pasquale, Papa Francesco, prendendo spunto dalla Prima Lettura (At 4, 23-31), ha sottolineato come “solo lo Spirito ci rende testimoni franchi e coraggiosi“. Continue reading “Senza lo Spirito Santo quanto facciamo non serve a niente”