
Nella seconda domenica di Quaresima all’Angelus si riflette sulla trasfigurazione di Gesù, così come viene raccontata dal Vangelo di Marco 9,2-10.
Continue reading “La missione del cristiano è portare ovunque la luce del vangelo”Nella seconda domenica di Quaresima all’Angelus si riflette sulla trasfigurazione di Gesù, così come viene raccontata dal Vangelo di Marco 9,2-10.
Continue reading “La missione del cristiano è portare ovunque la luce del vangelo”Il messaggio della prima domenica della Quaresima si concentra proprio sui quaranta giorni passati da Gesù nel deserto, così come racconta il Vangelo di Marco.
Continue reading “Rinunciamo alla seduzione di Satana e rinnoviamo le promesse a Dio”Inizia la Quaresima e il Santo Padre ce ne spiega il significato: “ la Quaresima è un viaggio di ritorno a Dio […] Dio fa appello al nostro cuore. Nella vita avremo sempre cose da fare e avremo scuse da presentare, ma, fratelli e sorelle, oggi è il tempo di ritornare a Dio. ”
Continue reading “La Quaresima è un viaggio di ritorno verso il Padre”Una Piazza San Pietro gioiosa e soleggiata ha accolto il Pontefice per il suo Angelus imperniato sulla compassione, come quella che ebbe Gesù con il lebbroso nel Vangelo di Marco 1,40-45 .
Continue reading “Amate con compassione e superate i pregiudizi mescolandovi alla gente”Un’Udienza sulla preghiera nella vita quotidiana quella che si è tenuta stamane nella Biblioteca del Palazzo apostolico, un paragone tenero quello che fa Papa Francesco : “chi prega è come l’innamorato, che porta sempre nel cuore la persona amata, ovunque egli si trovi.”
Continue reading “Accogliere ogni giorno nella preghiera ci avvicina a Dio”Torna ad affacciarsi oggi Papa Francesco alla finestra su una Piazza San Pietro con i fedeli che lo salutano sotto una leggera pioggia, novità dovuta al ritorno in zona gialla in quasi tutta Italia e che il Pontefice stesso accoglie con un gioioso “Un’altra volta in Piazza! ” E il Vangelo di Marco 1,29-39 che parla di guarigione sembra quanto mai adatto.
Continue reading “La missione della Chiesa è avvicinarsi ai bisognosi con compassione”Per la catechesi sulla preghiera all’Udienza il Pontefice ha raccomandato la preghiera nella liturgia: è importante pregare in se stessi e nella propria intimità ma un vero cristiano deve partecipare alla preghiera liturgica.
Continue reading “La preghiera liturgica è fondamentale per la presenza di Cristo tra noi”Nella Santa Messa per celebrare la presentazione del Signore il Pontefice prende a esempio un personaggio delle Bibbia, Simeone, e la sua grande dote, la pazienza.
Continue reading “Siate pazienti e attendete fiduciosi i tempi e i modi di Dio”