Come Contattare Papa Francesco

scrivere papa francescoSempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.

Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.

Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.

Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.

La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.

Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.

Come scrivere a Papa Francesco

Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:

Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano

Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.

Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco

Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.

Per richiedere i biglietti possiamo

  • 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
  • 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.

Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39  06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.

I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.

Come ricevere la benedizione di Papa Francesco

Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.

La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.

7.982 pensieri su “Come Contattare Papa Francesco

  1. Caro Papà Francesco ti conoscevo ancora prima che diventassi Papa e conoscevo il tuo nome.a mio marito gli ho descritto di come era il nuovo Papa ma il nome nn glielo detto perché pensavo che mi prendeva in giro o mi dicessi che nn avevo rispetto sulla religione ma io lo sapevo perché anche mio marito si chiama Francesco vorrei scriverti tanto ma nn sono sicura che questo messaggio lo leggerai ho se ti arriverà sto tentando e una volta che ho la certezza avremo tanto da raccontarci.stasera sto guardando Rai 1speciale tg1 e si parla di lei ho detto a mio marito che se un giorno arriverò a roma mi metterò a gridare dalla vostra finestra e griderò finché nn vi vedrò desidero con il cuore anima spirito testa e sapienza incontrarla anche se sarà un sogno ora ti saluto se riceverò una vostra risposta nn posso pensare coe sarei felice anche una sola lettera a mano.buona notte?(Lucia Berardi bahnhof str17heidenheim Germania t.v.t.b

  2. Ciao Grande PAPA fRANCESCO
    SONO FELICISSIMA E MOLTO ONORATA CHE TU SEI IL NOSTRO PAPA, SPERO TU POSSA PREGARE ANCHE PER IVAN CHE DESIDERA AVER Un papà e una famiglia come tutti gli altri.
    Un abbraccio

  3. Caro Papa Francesco vorrei tanto tu pregassi per me affinché riesca ad ottenere la stessa gioia di Annalisa ..quella di avere un bambino.. non riesco più a vivere ti giuro.. Faccio sempre tanto per tutti e non riesco a fare una cosa per me quella a cui tengo più di tutto al mondo.. prego molto sai ..sono venuta a trovarti e credimi è stata un’emozione indescrivibile non avevo mai conosciuto una persona speciale come te ..spero di rivederti presto un abbraccio grande e mi auguro tu mi ricordi nelle tue preghiere ..

  4. Avrei tanto per curiosità una domanda da fare. Dunque chiederei come vedete voi tutti di preciso e con la vostra Chiesa nei confronti del creatore di tutti noi? Sembra ovvio se non si possa chiarire da parte della chiesa questa apertura di interesse per tutti i popoli;
    Ovviamente come si diceva e si parlava e prima o nel tempo passato, con voi stessi e in tutti, tra cui voi di sotto degli antenati fratelli e sorelle, e arrivando fino ai tempi di oggi come oggi, mi sembrerebbe che Dio non avrebbe avuta tanta voglia di essere spiritoso con questa terra santa che in naturevole sarebbe molto meglio cosi, anche per essere più scolti come siamo noi il popolo.
    Spiacente…. ma mi metterei alla parte della maggioranza di questa terra, perché credo se il Dio ci avesse dato una anima… e per quale motivo c’è l’avrebbe data… Per usare le mani e costruire Case che oggi non se le possono permettere più la tanta gente che c’è.
    Per ritornare a immaginare il carattere da Dio, vedo che lui possa aver fatto mettere in disposizione tutto cui si trova qui sulla sua terra per noi e per facilire la vita umana. Per essere stabile in tempi di oggi nelle famiglie che si possano permettere di finanziare i loro matrimoni e poi il resto delle sante celebrazioni e per poter continuare a finaziare la loro vita se non sarebbe tutto dollarizzato come si è partito nel 2001 con questo Euro che non sappia dove aver messo il piede, che sale e sale…
    Partiamo delle risorse… Petrolio, Fiumi, Terre da coltivazioni, l’Umanità, che sembrerebbero che non finiscano mai per mantenere stabilmente l’economia nelle nostre infrastrutture ecc. ma Caro per notificare lo stato!
    Allora se Dio innanzitutto ci vede guardando nelle nostre mente… cosa vede nelle vostre Chiese e soprattutto da voi?
    Mi piacerebbe discutere anche come voi vedete Gesù… se lui potrebbe fare qualcosa, nella particolarità se è il figlio dal Dio, virtualmente, e fino ad oggi per tutte vostre sede Cattoliche il simbolo dal nostro Dio, viene presentato sempre con tre chiodi attaccato sul legname, in maniera castrazione e simbolicamente il suo occhio sinistro che sporge per primo verso a lui se ci avviciniamo al Cristo portato su croce. Ma da chi?
    Erano gli Italiani che l’avrebbero messo alla croce oppure parlavano tutti in latino che qualmente sarebbe portata a una lingua di infedeltà?
    Si vede che posso parlare come mi pare e piaccia… ma adesso tempo di continuare, come aver fatto inizialmente la mia domanda.
    Che maniera è, camminare in giro con un morto che non c’è più nelle nostre circolazione se non si ha imparato molto da lui come era stato con lui e il Dio?
    E la domanda che rimane da scoprire sarebbe….
    DIO VI HA VISTO CHE VI HO SCRITTO!!!

    Mi chiamo Vincenzo Trombello, nato ad Ottobre del 1973 in Langenfeld (Rheinland) nella Germania settentrionale e sono vittima di un telepatico che da 12 anni mi comparì e non mi ha lasciato andare più, dove mi pare e piace.
    Che Dio mi perdona i miei peccati.

  5. carissima santita’,vorrei scriverti, mia zia suora nei sogni lo sa e me lo ricorda,sei la cosa che ora mi da forza e speranza , spero di trovare le parole e il coraggio . di sciverti ma ho paura , ti voglio bene prego sempre per te tvb lucialaura

  6. Carissima santita, e giorni che la mia zia suora mi ricorda nei sogni che dovrei scriverti per togliermi le mie angoscie, ti prego sempre e quando ti vedo mi riempi il cuore ,e la speranza ,ti voglio bene , devo trovare la dignita di scriverti,baci e riposa sempre sereno, baci lucialaura

  7. Caro Papa Francesco,
    vorrei che fosse lei a battezzare mio figlio Aldo che Dio mi ha donato con tanta serenità …. e spero che tutte le persone che desiderano avere un figlio possano vivere la mia stessa gioia.
    grazie
    Annalisa

  8. Cercare Dio e la Sua Misericordia significa guardare dentro di sè tra le proprie miserie e peccati la Presenza dello Spirito Santo che indica al Cuore la Via della Redenzione e della Felicità Eterna.

    Gottardo Gianluca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.