Come Contattare Papa Francesco

scrivere papa francescoSempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.

Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.

Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.

Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.

La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.

Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.

Come scrivere a Papa Francesco

Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:

Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano

Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.

Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco

Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.

Per richiedere i biglietti possiamo

  • 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
  • 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.

Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39  06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.

I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.

Come ricevere la benedizione di Papa Francesco

Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.

La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.

7.982 pensieri su “Come Contattare Papa Francesco

  1. ama il Papa e non un papa,è questo che ho sempre nel cuore, GIovanni Paolo II ci ha lasciato questo messaggio, veritiero,che x me è stato un continuo amare così come è il PAPA del momento,io sento nel cuore che DIO, misericordioso, dimostra il suo amore,inviandoci le persone GIUSTE al lmomento giusto,adesso l’umanitò aveva bisogno di TE carissimo PAPA’ FRANCESCO, sò che sarò difficile avere una tua carezza,se ma sò che il tuo amore è x tuttiìì è anche x me come non amarti come non pregare x te

  2. A SUA SANTITA PAPA FRANCESCO
    SONO UN RAGAZZO DI 38 ANNI SENZA GENITORI E NON VI NASCONDO LE TANTE DIFICOLTA DI ANDARE AVANTI VORREI TANTO SE POSSIBILE UN VOSTRO AIUTO PREGO IL BUON DIO E NOSTRO SIGNORE GESU’ CRISTO CHE LA BENEDICA IN TUTTO IL SUO OPERATO IO VIVO A CORIGLIANO CALABRO VIA DANTE ALIGHIERI 28 87O64 E IL CAP

  3. salve! io senza lavoro a 37 anni! sono di ercolano napoli, con istituzioni assenti ormai da anni sono messo fuori da tutto! sono un imbianchino, ma come se fossi un semplice uomo che non fossi mai lavorato! santo padre che ne pensa di me! chiedo una sola cosa! vorrei essere spedito i svizzera! li c’e’ lavoro a differenza di ercolano napoli! sono ancora accollato con i genitori!!!! per me tutto cio’ ‘ e’ diventato molto grave non realizzarsi….. basta!!!

  4. Buongiorno Bergoglio
    Finalmente ho ritrovato in te lo spirito di credere
    spero vivamente che continui con le tue parole per mettere pace ai politicanti
    è ridare fiducia al popolo con il lavoro
    Ogni volta che ti sento mi toccano il cuore
    è spero che come toccano a me tocchino a tutti
    Grazie Papa Francesco

  5. Dio lo trovo sempre nella mia infanzia.Guardavo l’immensità della natura che mi parlava in silenzio e mi guidava verso una visione introspettiva del mondo.
    Non mi sono mai sentita sola nelle difficoltà e non c’è momento in cui non penso alle distese immense di alberi di pesco fioriti.

  6. Buongiorno Sua Santità, La vorrei chiamare tanto papà visto che l’ho avuto diciamo solo come presenza, io ho 57 anni sono sempre riuscita ad andare avanti, rinunciato a molte cose per i miei figli, curato fino alla morte mio marito senza alcun aiuto sono molto depressa, ma bene o male mi sono sempre rialzata adesso tra malattie e questo stato che non pensa ai cittadini non c’è la faccio più, non so più cosa voglio cosa fare, non vorrei essere più su questa terra, non vorrei essere mai nata, vivere sempre in sofferenza non ci riesco più. Chiedo perdono per il mio sfogo ma quando parlo con qualcuno mi sembra che ci goda, ricordatevi di me nelle Vostre preghiere grazie
    3333633663
    verratti giuseppina

  7. ciao Lucia, sono stefania , posso dirti, che anche se tu sbagli, ma non fai del male al tuo prossimo ma sbagli su te stessa, e poi capisci lo sbaglio che hai fatto, e non sono sbagli irreparabili, non sucede niente .perchè come disse il nostro signore chi è senza pecato scagli la prima pietra , tutti si guardarono in facia e capirono che tutti sbagliavano, quindi si ritirano, allora il tuo ragazzo e convinto che lui e piu superiore di te, solo sulla fede? o si crede superiore piu di te anche in tutto il resto della vostra vita di copia?, perche se fosse così e meglio se ti poni la domanda ti ama veramente per AMORE? quell’amore che unisce 2 persone nel bene e nel male-, credere che si e superiori piu degli altri e solo egoismo, secondo il mio parere, infati il nostro Francesco cosa ribadisce sempre amore amatevi ,lasciamo le cose irreali e cerchiamo in ogn’uno di noi il nostro Dio, ogni persona a il suo modo di vedere Dio, di parlare con lui di confidare tutto cio che riteniamo porre nelle sue mani, pensieri,parole e opere, lui non era un superiore ma era un semplice uomo che e stato crociffisso per noi ,per i nostri peccati, per tutti noi che siamo qua e farci del male l’uno contro l’altromandando a rotoli tutto il bene che lui ha costruito per noi .coraggio bella ti abbraccio. stefania

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.