Sempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.
Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.
Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.
Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.
La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.
Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.
Come scrivere a Papa Francesco
Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:
Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano
Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.
Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco
Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.
Per richiedere i biglietti possiamo
- 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
- 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.
Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39 06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.
I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.
Come ricevere la benedizione di Papa Francesco
Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.
La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.
Santità nella ricorrenza del nostro 40° anniversario di matrimonio abbiamo avuto per il tramite di amici la fortuna di ottenere la Vostra Santa benedizione. I giorni 22/23 marzo p.v. saremmo a Roma (in Vaticano) per ringraziare il Signore di averci concesso tutti questi anni di reciproca comunione. Il viaggio ci è stato donato dai nostri figli. La scelta di Roma è stata fatta perchè abbiamo la speranza di poterla vedere. E’ possibile condividere con Vostra Santità la messa mattutina in Santa Marta? Sarebbe per noi un grande dono e la testimonianza della benevolenza di nostro Signore.
Che la Vostra mano benedicente si stenda su di noi.
angela e giuseppe tel. 3804169048
siamo i responsabili dell’associazione cantare suonando onlus piccolissima realtà con sedi a Trento, Rovereto, Schio e Vedelago (TV) la quale si occupa di insegnare individualmente la musica a soggetti con disabilità psicofisica (ragazzi down…..). Come strumento viene utilizzata la tastiera elettronica e vengono effettuati molti concerti pubblici con musiche classiche, popolari o leggere. VORREMMO TANTO TANTO FARE UN CONCERTO PER PAPA FRANCESCO CON MUSICHE PIACEVOLE E ANCHE DIVERTENTI (tanghi, polke popolari…..); ogni ragazzo disabile esegue il brano alla tastiera. Sono davvero bravi e hanno voglia di far vedere quello che sanno fare !!! E forse proprio per questo possono essere speciali.
Come possiamo fare?
grazie di cuore
marco e silvia
Santità, con la presente sono a richiedere quali sono le procedure adottate dopo la cerimonia funebre di una salma nella chiesa ricadente nella sfera giurisdizionale italiana, e nello specifico se la salma deve essere accompagnata o meno dal parroco che ha celebrato la funzione religiosa in chiesa, per la benedizione dopo aver deposto nella tomba.
Cordialmente
Stefano Lucci
Proverò a mandare una lettera… mi sarebbe piaciuto un dialogo via e.mail anche se è pretendere troppo , perché mi è assai difficile andare di persona mentre avrei bisogno di tanti consigli e conforto.
Gentilissima Santità le scrivo per dirLe che ho un’immensa stima, sono venuta in udienza l’11 settembre 2013 ed è stata un’esperienza bellissima, così anche per mio figlio dodicenne. Grazie per le parole che riesce a trovare sempre per noi fedele. Spero che il mio parroco organizzi ancora un pullman per tornare presto in udienza il mercoledì, io abito nella provincia di Modena.
Saluti
Stefania Zuccarini
salve papa francesco volevo chederle una mano siamo una famiglia di 4 persone e viviamo dentro un cantainer nel cortile della chiesa san francesco di piossasco volevo chiedere se lei poteva fare qualcosa per autarci a trovare una casa il nucleo famigliare e formato da madre,padre,figlia e figlio e non e una bella situazione speriamo che lei può autarci grazie e arisentirci il numero si cellulare 3341627548 il nome e stefano
salve papa francesco volevo chederle una mano siamo una famiglia di 4 persone e viviamo dentro un cantainer nel cortile della chiesa san francesco di piossasco volevo chiedere se lei poteva fare qualcosa per autarci a trovare una casa il nucleo famigliare e formato da madre,padre,figlia e figlio e non e una bella situazione speriamo che lei può autarci grazie e arisentirci il numero si cellulare 3341627548 il nome e stefano
Buongiorno Papa Francesco tanti auguri per un anno del tuo pontificato e per la festa del papà perchè tu sei il papà di tutti noi. Un grazie di vero cuore per tutto quello che riesci a fare per noi.Un abbraccio forte e nella tua preghiera fanne una speciale affinchè io possa avere il mio adorato bambino. Che il Signore ti protegga sempre.
mio caro padre,tante son le pene che devo sopportare,sono una madre di 4 figli,il piu grande e malato,a il bordelain,la piu piccola e in affidamento,e gli altri miei due figli vivono conn me,il padre non si e mai occupato di loro,li o cresciuti da sola,e son anni che viviamo soli con tanti sacrifici,sono molo stanca,tante son le cose che o dovuto sopportare,anche tuttora,ma il mio signore non mi ha mai abbandonata,lui e in ogni attimo dei miei giorni con me,altrimenti non mi spiegherei tanta forza come potri averla,ora son senza lavoro,e il mio attuale compagno lavorera ancora per poco,ci aspetteranno momenti duri,prega per noi,tutti i giotni,ti voglio bene,maria.
caro papa voglio parlare con voi, sandita,qu a rossano calabro provincia di cosenza le caritas danno poca roba,nn ne giusto,le persone anno veramente bisogno.santita voglio dirvi che o bisogno del vostro aiuto io sto con una persona che e separata a 3 figli ,io sn una ragazza di 30 anni vorrei tanto lavorare ma niente da fare mi potete aiutare voi,io nella mia vita ho sofferto tanto e nn voglio più soffrire sono stanca,io voglio il votro aiuto io vorrei tanto aiutare il mio ragazzo ma nn posso farlo xke nn ce lavoro e io nn posso fare niente x i suoi figli. papa francesco ho bisogno ache di sodi xke nn ce la facio a pagare luce e affito di casa. aspeto vostre notizie.