Come Contattare Papa Francesco

scrivere papa francescoSempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.

Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.

Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.

Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.

La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.

Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.

Come scrivere a Papa Francesco

Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:

Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano

Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.

Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco

Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.

Per richiedere i biglietti possiamo

  • 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
  • 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.

Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39  06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.

I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.

Come ricevere la benedizione di Papa Francesco

Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.

La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.

7.982 pensieri su “Come Contattare Papa Francesco

  1. Papa Francesco non e’ facile esprimere l’angoscia che mi opprime come moglie e come mamma ,da quando i miei due ragazzi sono rimasti senza lavoro ,come se questo non bastasse i primi di dicembre mio marito si e’ ammalato di una strana malattia con sintomi di dimagrimento e febbre ci sono voluti tre mesi per avere una diagnosi ,mio marito stava diventando cieco ‘fortunatamente al Policlinico Universitario Bio Medico dei bravi dottori lo stanno curando la terapia durera’ circa due anni .La mia forza e’la Fede e l’amore che vince sempre sul male .In questo momento difficile mi sarebbe di conforto avere la benedizione Pasquale nella mia casa .Da circa 4 anni nessun sacerdote e’venuto a benedire le nostre case io abito in via Fortebraccio N 4 la mia Chiesa e’SAN LEONE I PIAZZALE PRENESTINO .PAPA FRANCESCO lei e’ nelle mie preghiere ,auguri per la Santa Pasqua .

  2. “ Io, Gesù, ho mandato il mio angelo, per testimoniare a voi queste cose riguardo alle chiese. Io sono la radice della stirpe di Davide, la stella radiosa del mattino. ( Gesù Cristo ) “

    Accogliamo in noi il corpo di Gesù Cristo!

    Accogliamo in noi il sangue di Gesù Cristo!

    Suonate la tromba in Sion e date l’allarme sul mio Santo Nome. ( Gioele 2:1 )

    Nella vita, molte situazioni sono troppo difficili, è la lotta contro il peccato in noi.

    “ …Pregate gli uni per gli altri “. ( Giacomo 5:16 )

    Ricercatore autodidatta, Religioso Spirituale del pensiero in mia libertà di coscienza!

    Invio la mia personale Benedizione a tutti voi!

    In fede, divulgo il tutto, alle amate Sorelle e agli amati Fratelli del mondo e nel mondo!

    1. carissima santita le chiedo una cortesia nella ricorrenza dei miei 20 anni di matrimonio chiedevo se era possibile avere la pergamena con scitto MONZANI CRISTIAN SUARDI BRUNA AD OTTOBRE FESTEGGIANO I LORO 20 ANNI DI MATRIMONIO FIRMATO DA LEI SE POSSIBILE LA RINGRAZZIO TANTO

  3. Ciao Papa Francesco,
    ti stoscrivendo spesso perchè nella mia Parrocchia di San Pierino Casa al Vescovo a Pistoia ci sono 20 parrocchiani denunciati dal parroco.
    20 PARROCCHIANI DENUNCIATI DAL PARROCO – 20 PARROCCHIANI DENUNCIATI DAL PARROCO – 20 PARROCCHIANI DENUNCIATI DAL PARROCO, che hanno dovuto spendere tanti soldi per difendersi in Tribunale. Paolo 335 208501

  4. Hola Querido Papa Francis, soy de Santa Teresita, Buenos Aires, Argentina, y quería pedir Tú bendición por el Centro de Estimulación Temprana y Multisensorial Maternando, para que siga creciendo y atendiendo a nuestros nenes, que son los quienes mas los necesitan.
    Si tienen algún email donde pasar mas información la espero en una respuesta.
    Gracias y mas gracias.

  5. carissimo papa francesco vorrei tanto incontrarti e parlarti con il mio cuore gurdandoti negli occhi dolci che hai , so che in tanti ti chiederanno sempre le stesse cose , ma purtroppo con tutte le difficolta in cui ci troviamo vorrei chiederti un grande favore non soldi o elemosina ma solo un semplice posto di lavoro dignitoso per poter andare . so che ti chiedo una cosa assurda ma se ti fai un giro in vaticano o nelle tue strutture un posticino so che verrebbe fuori . scusa se ti ho creato disturbbo per una cosa cosi assurda ma credimi e il cuore di una mamma che te lo chiede.

  6. Papa Francesco perdonami il disturbo ma domani a la maddalena in sardegna le ruspe militarizzate con la polizzia antisommossa abbatteranno le case dove vivono bambini dell eta di mia figlia e i genitori sono disoccupati , forse sono abitazioni non regolari col catasto ma ci stanno crescendo dei bambini che resteranno traumatizzati a vita , la legge è inportante ma in funzione della vita non deve essere il contrario … Ho fatto una preghiera con la tua foto vicino sperando di svegliare le coscenza dei ruspisti e sperando con la tua foto vicino in un piccolo sostegno la sù … Un abbraccio e se puoi ferma le loro mani violente , a presto gianluigi sio

  7. santo padre, gli scrivo questo messaggio dopo averli scritto una lettera purtroppo senza risposta,sono francesco pol un uomo di 62 anni che compio il 4 aprile . padre santo io fino ha 2 anni addietro lavoravo poi l’azienda e incorsa nella crisi che attanaglia il nostro paese e da allora sono disoccupato , ero un impiegato di ottimo livello
    oggi sarei disposto ha tutto la prego mi aiuti se lei ha la possibbilita di aprire i cuori apra il suo per questo mio bisogno , attendo sue con tanta ansia , le auguro un buon onomastico per domani che e anche il mio grazie santita
    vostro fratewllo francesco

  8. Ogni Logica di Carità appartiene a Dio in Cristo secondo la Parola e la Sua Misericordia che donano la Pace al Cuore quando trovano una Apertura Sincera nell’Anima di colui che cerca disinteressatamente Dio e le Sue Opere.

    Gottardo Gianluca

  9. la manifestazione

    Sit-in e sciopero della fame per le famiglie che hanno occupato il “Sacro Cuore”

    Si sono radunati davanti a Palazzo delle Aquile tutti i senza casa che da un mese vivono nell’Istituto religioso abbandonato di piazza Principe di Camporeale. Chiedono una mediazione istituzionale e la sicurezza di un tetto. Protesta anche dei disoccupati

    .

    Lun, 31/03/2014 – 18:42 — La Redazione

    Share: Facebook Twitter Google Plus

    Immagine articolo – Il sito d'Italia

    (di massimo brizzi) Prima notte all’addiaccio davanti a Palazzo delle Aquile per le famiglie del “Sacro Cuore”: una protesta annunciata in attesa di una mediazione istituzionale. Sono circa quaranta famiglie e un’ottantina di bambini a occupare l’edificio religioso abbandonato di piazza Principe di Camporeale, inserite nella ristrettiva lista dell’emergenza abitativa che attendono l’assegnazione di una casa.

    Una denuncia per occupazione abusiva inoltrata dalle suore, custodi dell’edificio religioso del “Sacro Cuore”, rende precaria un’occupazione dettata dalla necessità di fornire un riparo ai tanti bambini. “Chiediamo una mediazione del Sindaco con le suore custodi dell’edificio – afferma Nino Rocca del Comitato di Lotta per la Casa – continueremo la nostra protesta ad oltranza in attesa di un intervento istituzionale. Inconcepibile che la politica ignori questa triste vicenda, un palazzo abbandonato che potrebbe essere gestito dal Comune ed affidato ai tanti bisognosi presenti in città e invece una denuncia ci fa temere ogni notte l’ipotesi di un imminente sgombero. Abbiamo voluto citare anche Papa Francesco nei cartelli di protesta esposti davanti a Palazzo delle Aquile: ”Aprite le porte ai senza casa”, una frase che non lascia spazio a dubbi sulla volontà e l’intendimento del nuovo Papa”, termina Nino Rocca.

  10. Santo Padre, Le scrivo per dar voce al mio parente detenuto in condizioni disumane e degradanti in un carcere italiano. Mi rivolgo a Lei perché possa fare un appello alle forze politiche italiane affinché aprano il loro cuore e le loro coscienze di fronte ad un dramma umanitario senza fine, dove i più elementari diritti umani vengono violati ogni giorno in nome di una punizione abnorme che chiamano “certezza della pena”. Torture fisiche e psicologiche, abusi, negazione di ogni forma di dignità umana sono l’amara realtà che tutti i detenuti devono subire, dove sempre più spesso il suicidio è visto come una liberazione per il corpo e per l’anima. Penso alle Sue parole in un recente Angelus: “«La gioia di Dio è perdonare! Qui c’è tutto il Vangelo». E questo non è «sentimento» né «buonismo». Al contrario, la misericordia è la «vera forza» che salva l’uomo dal «cancro» del peccato.” Credo fermamente che queste siano le parole di un padre buono che ha a cuore tutti i suoi figli, anche i peccatori, queste sono le parole che vorrei Lei potesse portare alla politica italiana, prima del prossimo suicidio. Nonostante la Chiesa in questi mesi si sia espressa più volte per sensibilizzare il legislatore verso un atto di clemenza credo che solo la Sua autorevole parola potrà essere motivo di profonda riflessione anche per i meno attenti al problema. La ringrazio dal più profondo del cuore Santo Padre e la saluto con affetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.