Come Contattare Papa Francesco

scrivere papa francescoSempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.

Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.

Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.

Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.

La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.

Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.

Come scrivere a Papa Francesco

Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:

Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano

Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.

Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco

Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.

Per richiedere i biglietti possiamo

  • 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
  • 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.

Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39  06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.

I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.

Come ricevere la benedizione di Papa Francesco

Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.

La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.

7.982 pensieri su “Come Contattare Papa Francesco

  1. Sua Santità,
    come già evidenziato nei vari Twitts inviatoLe, la SUPPLICHIAMO in un ACCORATO APPELLO a poter INTERVENIRE a favore dei malati oncologici di taranto e provincia ai quali è stato TOLTO il Servizio di trasporto gratuito ai luoghi di cura(Ospedali,strutture sociosanitarie di taranto e provincia) per i vari interventi ospedalieri e le chemioterapie e radioterapie occorrenti, e POTER FAR RIPRISTINARE SUBITO il servizio da parte della Regione Puglia:Presidente Nichi VENDOLA.
    Faccio presente che in Taranto e provincia i pazienti oncologici sono più di mille ed in continuo aumento visto le numerose patologie tumorali ed ematologiche dovute al DISASTRO AMBIENTALE e SANITARIO prodotto dalla GRANDE INDUSTRIA del territorio; il servizio trasporto è stato interrotto il 31 gennaio 2014 con la motivazione della Direzione dell’ASL di Taranto che i fondi previsti sono finiti,mentre la realtà è un’altra:la Direzione dell’ASL di Taranto ha DISTRATTO ILLEGALMENTE violando la Legge Regionale più della metà dei fondi previsti per tale servizio che doveva durare 7 mesi a completamento trienni progetto ARES regionale e con verifica finale se riconfermarlo.(MA COME SI FA’ a DARE UN SERVIZIO AI MALATI DI TUMORI e poi, TOGLIERLO, è una GRANDE BEFFA ai loro danni, io dico che tali sfortunati pazienti sono stati “SEDOTTI ed ABBANDONATI” dalla Regione Puglia e dall’ASL di Taranto, VERGOGNA,VERGOGNA,VERGOGNA per tale NEGAZIONE di un DIRITTO FONDAMENTALE ed UNIVERSALE dell’essere umano.
    Pertanto, SANTITA’, confidiamo nel suo ALTO ed AUTOREVOLE INTERVENTO presso il Presidente della Regione VENDOLA (che oltretutto, a parole, ha affermato che:”Taranto ha diritto a tale servizio visto le tantissime patologie tumorali e le migliaia di pazienti”), e che MANTENGA LE PROMESSE e LE AFFERMAZIONI DI PRINCIPIO, ci sia COERENZA tra il DIRE ed il FARE del Presidente Nichi VENDOLA., per un RIPRISTINO IMMEDIATO del servizio e la RIASSUNZIONE dei 44 Operatori buttati in mezzo ad una strada come gli stessi pazienti oncologici.
    Sommo Pontefice, La ringraziamo di CUORE per quanto farà nei suoi poteri in AIUTO dei pazienti oncologici di Taranto e dei 44 Operatori licenziati.GRAZIE,GRAZIE, Santità.
    Taranto,7/04/2014 Il Portavoce degli Operatori e pazienti del servizio trasporto oncologico di Taranto e provincia:ALFANO Alfonso

  2. Santità ! Siamo quasi giunti al magico giorno DEL 27 per la santificazione di Papa Wojtyla e Papa Roncalli. L’ardore, la devozione e l’affetto che si nutre per i due beati, induce a questo eccezzionale evento all’arrivo per milioni di fedeli e non. Si è già attivata la macchina del consumismo e della speculazione, dove gli operatori si gettano ad occhi chiusi approfittando come al solito della situazione a loro favorevole. Gli alberghi e i B6B alzano i prezzi alle stelle. Ma non ci sarà posto per tutti ! Il comune di Roma ha deliberato l’accesso limitando i bus turistici a solo 254 come numero che possano depositare i fedeli e non, in piazza San Pietro. Credo che si sarebbe stata proposta la cerimonia in qualsiasi altro posto, non ci sarebbero problemi di accesso e di partecipazione. Tantissimi saranno i scontenti, e Dio questo non lo vuole. Papa Francesco, PENSACI TU !

  3. Papa Francesco, a nome dei miei Colleghi dell’ospedale romano George Eastman vorremo chiederLe di onorarci di una Sua visita.
    Salvata da numerosi interventi di ristrutturazione abbiamo , di recente, riallestito la nostra storica cappella. Ci farebbe tanto piacere se con una Sua visita potesse benedire questo modesto luogo di preghiera oltre a regalarci un po’ di attenzione per rendere meno difficili questi momenti in cui versiamo noi operatori sanitari di strutture pubbliche.
    Con la speranza che questa richiesta venga accolta mi auguro di poterLa vedere mentre varca l’ingresso del nostro opsedale . Anna Maria contatto telefonico 3398262791 osp George Eastman dal lun al venerdi 0677303230

  4. Santo Padre, sappiamo della sua visita il prossimo 21 giugno a Cassano allo Jonio, abito nel paese di Serra San Bruno in Provincia di Vibo Valentia (Calabria) paese del Santo Brunone di Colonia,già visitata dai suoi predecessori Papa Giovanni Paolo II e il Papa Emerito Radzinger, il mio paese sarebbe felicissimo di averlo in mezzo a noi.

  5. Caro fracesco scusa se faccio qualche erore .O perso mia moglie quattro mesi fa’ non riesco a capacitarmi com si puo dopo tanto dedicato alla famghia lavorare tanto x tirare avanti .si possa morire a solo 53 anni ora che poteva godersi un po i suoni fighi e nipoti .e io no so da dove icomingiare lei era tutto x me era la guita in tutti i senzi spirituale ,e esemtio di vita ora son o pieno di perche .e la persono che mi puo aitare sei tu francesco a rispodere a tutti perche .sono morto dentro.epieno di angoscia e mi pongo delle domande che mi stando allontanando dalla chiesa non so se riesco a darmi delle risposte

  6. Buongiorno mio carissimo Papa Francesco,
    sono Maddalena, ho quasi 37 anni, e grazie alla parole di Dio, a due genitori meravigliosi ed a un marito che mi ama per quella che sono, ho vissuto, fino ad oggi, una vita serena e piena di amore.
    Anche noi afflitti dai problemi del quotidiamo cerchiamo di rialzarci e proseguire, cerchiamo di dare il buon esempio ai nostri bimbi che crescono, cerchiamo sempre il messaggio che il Signore vuole darci e prenderne atto.
    Sono sposata con Salvatore dal 2010 e abbiamo una bimba che si chiama Anita che quando ti vede in tv corre verso di me dicendo: mamma guarda….”papa Fanchecco” e nei suoi occhi vedo un’espressione che mi da gioia…
    Mio dolcissimo Papa….ad ottobre darò alla luce un’altra creatura…. vorrei tanto che tu la battezzassi; sicuramente non è questo il modo giusto per chiederlo (infatti vorrei tanto sapare come fare) ma è l’unico modo che ho adesso. E’dal primo momento che ti ho visto che non desidero altro che la tua benedizione per i miei figli e per la mia famiglia. Rispondimi se puoi e quando puoi… so che ci sono cose più importanti ma per me il battesimo dato da te e la benedizione a mia figlia Anita è la cosa più importante.
    Ti vogio bene. Maddalena 338.8392517 Palermo

  7. Illustrissimo Papa e cari fedeli di tutto il mondo. Non trasferitevi in paesi nordici o al di la delle alpi perche qui a ricevere i sacramenti si paga. Ebbene si si paga. Non volevo credere ai miei occhi ma e’ cosi. E’ come se ti togliessero casa dove hai vissuto per tanti anni. Anche se non sono assiduo praticante, qui in Svezia in Germania e sicuramente in qualche altro paese europeo se non paghi annualmente il tuo 1% di reddito alla chiesa non sei considerato piu membro e tanto meno puoi ricevere sacramenti.
    In Germania infatti fin dal 2012, cioe’ da quando e’ stata approvata questa specie di tassa alla chiesa cattolica, in migliaia ogni anno si son “cancellati” giusto per non pagare quell’1% annuale. Con la crisi che attanaglia di questi tempi la gente preferisce portare di piu un pezzo di pane a casa anzicche “regalare” il suddetto denaro per ricevere sacramenti o per sentirci membro della chiesa. Provate a calcolare l’1% (minimo e nei migliori dei casi) del vostro reddito annuale e regalatelo alla chiesa altrimenti non siete ne membri ne tanto meno riceverete piu sacramenti per capire l’entita del problema.
    Penso che il Papa Francesco che personalmente ammiro e stimo moltissimo dovrebbe far in modo che si cancellasse una volta per tutte questa ingiusta “tassa alla Chiesa” e che si ripristino i sacramenti com’erano prima cioe’ gratuiti. Tanto ai preti un’offertina o un’offertona non e’ stata mai tolta per celebrare un battesimo, un matrimonio ecc.. In italia si costruiscono tante chiese che costano milioni di euro senza pagare nessuna tassa annuale alla chiesa, grazie tutto al buon cuore della gente e alle sue offerte che stranamente la chiesa riceve sempre.
    A proposito si puo fare un 3X2? Compro un battesimo una prima comunione e la cresima e’ in omaggio?

  8. Grazie Papa Fracesco per tutto quelllo che ci sta trasmettendo, noi siamo una famiglia numerosa, abbiamo quattro bellissimi ragazzi,ma non è facile essere genitori e trasmettere la fede ……. ti chiediamo come genitori una preghiera che ci aiuti ad essere sempre capaci trasmette speranza, gioia, e amore
    Con affetto
    Cristina

  9. Abba aiuta mi. Mi sembra impossibile che non riesco a trovare lavoro ormai più di 4 anni con 2-3 lauree, 5 lingue, 2-3 professioni e capacità organizzative e creative. Devo dare da mangiare a mio figlio e non ho. Incontro sempre sulla strada la gente spietata che mi sfrutta 16 ore a giorno per lavori umili che io accetto, senza pagarmi almeno una, due, tre ore. Non riesco a credere che Dio mi mette davanti ad una prova così difficile. E’ troppo difficile per me. Però è proprio così. Sto per arrendermi, sono ammalata. Non ho più la speranza, nemmeno le lacrime. Aiutami.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.