Come Contattare Papa Francesco

scrivere papa francescoSempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.

Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.

Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.

Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.

La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.

Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.

Come scrivere a Papa Francesco

Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:

Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano

Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.

Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco

Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.

Per richiedere i biglietti possiamo

  • 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
  • 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.

Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39  06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.

I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.

Come ricevere la benedizione di Papa Francesco

Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.

La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.

7.982 pensieri su “Come Contattare Papa Francesco

  1. Papa Francesco,so che a scriverti siamo in tanti e che di casi urgenti c’è ne sono a migliaia ma io spero che tu possa ascoltare il mio grido il grido disperato che ha cambiato radicalmente la mia vita e quella di tutta la mia famiglia…In tutto il mondo siamo due le famiglie che siamo affette da S.L.A Famigliare e cioè che in una sola famiglia colpisce più di un caso…Con questo mostro di malattia ho perso mio fratello a soli 17 anni,poi è morta mia sorella a soli 33 anni,la figlia di mia sorella nell’anno2008 a soli 21 anni e adesso sono affette le altre sue due figlie una di 25 anni e l’altra di 19…le ho cresciute come figlie e adesso li sto perdendo tutte così…ho bisogno di un colloquio con te e credimi,non ho dove sbattermi la testa aiutami non lasciarmi da sola…ti prego contattami sei la mia ultima speranza

  2. Credere significa attuare un Rinnovamento Spirtuale secondo la Parola tramite l’Ascolto del Prossimo come Logica di Incontro e Conoscenza della Verità che viene da Dio in Cristo.

    Gottardo Gianluca

  3. Papa Francisco me llamo Jozef y soy eslovaco. En español se dice Jose. Quisiera informarle, que hoy ha muerto nuestro biscup Jan HIRKA (PREŠOV, ESLOVAQUIA), que sufro mucho en la epoca del comunizmo, porque trabajaba en la mina de uranium a donde los comunistas dejaban trabajar los curas por solo un “pecado”, que fue ser cristiano y no querer ser “PACEM IN TERIS”. Por eso le pido que sacrifica un oración por este gran niño de nuestro padre. Muchas gracias! Ultima palabra: No tenemos muchos cristianos como fue el!

  4. Caro Papa Francesco sono una mamma di 45 anni, madre di due splendidi figli ma ho un grosso cruccio. Ad agosto di quest’anno mi sono risposata con una persona fantastica, ma chiaramente in comune, perché come tante donne divorziata. Il mio attuale marito è però contento ma deluso da questo matrimonio, perché avrebbe preferito sposarsi in chiesa ma se Lei, Papa Francesco, nn cambierà le leggi questo nn sarà mai possibile. Aspetto notizie grazie un bacione Antonella

  5. La tratta degli esseri umani è certamente crimine contro l’umanità.
    La Condanna legittima DEVE colpire anche Chi compie e favorisce e/o partecipa a tale immondo crimine.
    Altro crimine immondo viene commesso dalle organizzazioni – da perseguire e legalmente condannare -, che Lucrano sui “viaggi della speranza” di tutti gli esseri umani, che in tal modo, vengono salvati dalle guerre, dalle persecuzioni, di ogni genere e tipo, dalla fame. Viaggi e Salvataggi che dovrebbero essere organizzati dalla comunità internazionale, con la finalità umanitaria, per sottrarli alle “voraci fauci” delle illegali organizzazioni delinquenziali.
    Tanto per

  6. CARO PAPA FRANCESCO
    SONO PATRIZIA ED HO 4 FIGLI
    DA SEMPRE HO AMATO I PAPI DELLA CHIESA LO RITENGO UN FATTO BELLO E NORMALE
    TI INVITO A PREGARE PER LA MIA FAMIGLIA, HO 55 ANNI E LE MIE RAGAZZE NON MI VOGLIONO COME MADRE
    LAVORO DA SEMPRE IN BANCA E LE RAGAZZE HANNO DECISO DI FARE DI TESTA LORO IO NON GRADISCO QUESTO COMPORTAMENTO NON AMOREVOLE MA DEVO ACCETTARE
    POSSO INFATTI SOLO PREGARE PER LORO SARAH E ANNAMARIA HANNO 19 E 22 ANNI . SPERO DI POTER CAMBIARE CON GESU’ LA MIA TRISTEZZA DI QUESTI GIORNI IN SAPIENZA E UMILTA’ FUTURA AMANDOLE SEMPRE NONOSTANTE LE LORO SCELTE. AIUTAMI A PRESTO PATRIZIA

  7. Prato – 10 – 04 – 2014

    All’attenzione del Santo Padre Papa Francesco:

    Santo Padre Papa Francesco:

    Sono una donna di 61 anni, sto scrivendo a tarda notte,

    sono molto addolorata per la perdita di mia madre.

    Due mesi fa il 10 – 02 – 2014. circa a quest’ora è deceduta.

    Mia madre era una donna meravigliosa ha partorito 13 figli.

    Si è ammalata gravemente dopo la morte di mio fratello morto di tumore a 6o anni.

    Mia madre nonostante la sua lunga malattia (6 anni)sempre a letto era molto religiosa,

    ogni Domenica le portavano l’Ostia Consacrata e lei era cosciente di Gesù Sacramentato.

    Di fronte al proprio lettino le abbiamo messo la fotografia di Papa Francesco.

    La mamma gli mandava sempre i baci (Nonostante) Non riusciva a portare le mani sulle labbra.

    Negli ultimi mesi aveva delle piaghe (nonostante la nostra cura. )

    Santo Padre: Mia madre negli ultimi mesi ripeteva spesso queste parole :

    Dobbiamo andare a Roma da Papa Francesco perché:

    Deve farmi Santa. ( Noi le chiedevamo: )

    Che te l’ha detto?

    Rispondeva: (Me l’hanno detto.)

    Papa Francesco, mia madre è morta mandandogli i baci.

    Io sono la figlia più grande dopo 3 maschi.

    Da qualche anno, ho avuto il dono della scrittura( nonostante )non ho istruzione ( Elementare rimandata)

    Scrivo poesie e nella lunga malattia della mamma

    ho scritto un libro di poesie tutte a mia madre.

    La mamma è morta a febbraio, un mese dopo, il 13 di marzo ( Giorno del mio compleanno)

    ho ricevuto un grande regalo.

    La pubblicazione del libro della mamma intitolato:

    (La mia dolce mamma)

    Io sono sofferente previo interventi sbagliati alla colonna vertebrale

    di cui da circa un anno non esco di casa,

    ho dolori molto forti in deambulazione e mi hanno già diagnosticato

    che la mia patologia è grave e presto potrei restare su una carrozzina.

    Santo Papa Francesco, se le recapitano questa lettera,

    sarei molto onorata di regalargli il libro di mia madre.

    Come desidera Lei anche quello virtuale.

    Allego copertina del libro(C’è la foto di mia madre)

    Le bacio una mano virtualmente e l’abbraccio di cuore.

    Gli porgo i miei calorosi saluti.

    Grazie. Papa Francesco.

    Mi chiamo Bruno Angela.

  8. Prato – 10 – 04 – 2014

    All’attenzione del Santo Padre Papa Francesco:

    Santo Padre Papa Francesco:

    Sono una donna di 61 anni, sto scrivendo a tarda notte,

    sono molto addolorata per la perdita di mia madre.

    Due mesi fa il 10 – 02 – 2014. circa a quest’ora è deceduta.

    Mia madre era una donna meravigliosa ha partorito 13 figli.

    Si è ammalata gravemente dopo la morte di mio fratello morto di tumore a 6o anni.

    Mia madre nonostante la sua lunga malattia (6 anni)sempre a letto era molto religiosa,

    ogni Domenica le portavano l’Ostia Consacrata e lei era cosciente di Gesù Sacramentato.

    Di fronte al proprio lettino le abbiamo messo la fotografia di Papa Francesco.

    La mamma gli mandava sempre i baci (Nonostante) Non riusciva a portare le mani sulle labbra.

    Negli ultimi mesi aveva delle piaghe (nonostante la nostra cura. )

    Santo Padre: Mia madre negli ultimi mesi ripeteva spesso queste parole :

    Dobbiamo andare a Roma da Papa Francesco perché:

    Deve farmi Santa. ( Noi le chiedevamo: )

    Che te l’ha detto?

    Rispondeva: (Me l’hanno detto.)

    Papa Francesco, mia madre è morta mandandogli i baci.

    Io sono la figlia più grande dopo 3 maschi.

    Da qualche anno, ho avuto il dono della scrittura( nonostante )non ho istruzione ( Elementare rimandata)

    Scrivo poesie e nella lunga malattia della mamma

    ho scritto un libro di poesie tutte a mia madre.

    La mamma è morta a febbraio, un mese dopo, il 13 di marzo ( Giorno del mio compleanno)

    ho ricevuto un grande regalo.

    La pubblicazione del libro della mamma intitolato:

    (La mia dolce mamma)

    Io sono sofferente previo interventi sbagliati alla colonna vertebrale

    di cui da circa un anno non esco di casa,

    ho dolori molto forti in deambulazione e mi hanno già diagnosticato

    che la mia patologia è grave e presto potrei restare su una carrozzina.

    Santo Papa Francesco, se le recapitano questa lettera,

    sarei molto onorata di regalargli il libro di mia madre.

    Come desidera Lei anche quello virtuale.

    Allego copertina del libro(C’è la foto di mia madre)

    Le bacio una mano virtualmente e l’abbraccio di cuore.

    Gli porgo i miei calorosi saluti.

    Grazie. Papa Francesco.

    Mi chiamo Bruno Angela.

  9. Papa Francesco, la supplico di far presto a nominare il nuovo Vescovo della Diocesi di Pistoia e che abbia la capacità di far pulizia di certe situazioni e per dare un pò di pace a 20 PARROCCHIANI denunciati dal parroco di San Pierino Casa al Vescovo. Lo stesso Mansueto Bianchi nel suo saluto di addio a chiaramente detto che è dispiaciuto e parla di “rimorso, di una sua mancanza di qualcosa lasciato in sospeso che non è riuscito a risolvere e completare come avrebbe voluto. C’è il neo di rapporti non sempre felici col .
    A nome di tanti parrocchiani esclusi dalla propria chiesa che pregano per Lei.

  10. PAPA francesco ti scrivo per dirti che siamo una delle tante famiglie molto disagiate e con tutto ciò portiamo il sorriso ogni giorno cerchiamo di trovare la forza di superare il giorno dopo perché quello prima è passato… non so dove troviamo la forza ma credo che lassù ci sia qualcuno che ci segue passo per passo e non ci abbandona mai.
    certe volte credo di mollare tutto ma quanto vedo la mia famiglia che sorride mi danno la forza di alzarmi e combattere per poter mangiare e vivere come una persona normale anche se siamo tutti senza lavoro… io non lo so se leggerai questo mio pensiero che è indirizzato a tutte le famiglie come la mia e ricordargli che l’amore il dolore e la felicità uniscono la famiglia…. GRAZIE DI ESSERCI PAPA FRANCESCO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.