Sempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.
Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.
Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.
Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.
La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.
Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.
Come scrivere a Papa Francesco
Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:
Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano
Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.
Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco
Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.
Per richiedere i biglietti possiamo
- 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
- 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.
Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39 06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.
I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.
Come ricevere la benedizione di Papa Francesco
Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.
La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.
La Storia della Risurrezione è il Passaggio tra Natura Umana e Logica Divina secondo la Misericordia Universale di Dio nella Carità Fraterna.
Gottardo Gianluca
Dolcissimo Padre,
sono una dottoressa, una pediatra, che ha tanti problemi di salute ma anche la grande grazia di aver avuto due figlie stupende un vero miracolo…sono tante le cose che vorrei dirti ma ti invierò una lettera all’indirizzo sopra indicato. Ti chiedo umilmente di pregare per la mia salute affinchè possa aiutare i miei pazienti e la mia famiglia e di benedire le mie figlie Arianna Pia e Demetra Pilar. Grazie di cuore, Isabella
Carissimo Papa Francesco, sono una donna di 40 anni, desidererei la tua benedizione per tanti motivi, se avremmo modo te li racconterò in privato. Ho questo desiderio immenso di avere la tua benedizione e scambiare due parole.
Chissà se sarà possibile. Infatti prego ogni sera che questo mio desiderio si avveri. Lo so che ti scivono in tanti , ma io sono ottimista.
Ti abbraccio e Tvb Cinzia
buona giornata. siamo un’associazione che si preoccupa della salute mentale nel nostro territorio e una domenica di questi incontri è nata il bisogno (sogno) di scrivere una lettera x il Vescovo di Roma Francesco e siccome quattro di noi verranno a Roma (a Pasqua) x vedere il Papa non sappiamo come consegnare questa lettera firmata.
se ci date dei consigli come o dove consegnare la lettera.
Grazie.
angelo.
Ciao Papa Francesco. Ti chiedo una preghiera per me e per la mia famiglia: i problemi al lavoro non mi lasciano dormire, e non mi fanno godere appieno la nuova gravidanza. Ma come e’ possibile che un impiegato, che commette un errore nel lavoro, rischia la rovina? Una preghiera, basta una preghiera, ne sono sicura
Hola Papa Francisco , soy una madre desesperada tengo un gran problema con mi hijo David . discutimos siempre y esta vez se fue de mi casa, diciendo que yo lo eche ! no quiere la ayuda de ninguna persona ,ni de la familia, esta durmiendo en la calle en una ciudad que no es la nuestra y perturbado la droga. Somos Argentinos viviendo en brescia.
Estamos viviendo desde el 2008 en italia . David esta muy desilucionado desde que perdio su trabajo en MYCOPAN ;estubo trabajando 9 meses de lunes a lunes en el cual tubo un accidente de trabajo y se quebro la clavicula ,su jefe de IDEA JOP le dijo de no declarar accidente lavoral para que no lo echaran y sin envargo lo dejaron sin trabajo igual , siguio buscando trabajo y no consigue nada . No se como hacer para ayudar a mi hijo de tan solo 24 años perdido en la calle y sin consuelo y drogandose. Fui madre sotera! ahora estoy casada con un italiano muy trabajador y excelente persona que me acepto con mi hijo. Mi pedido seria si UD. PODRIA hablar con david ya que yo siempre lo lleve en nuestra religion catolica . Tal vez con una palabra suya David pueda reflexcionar ya que perdio a su padre a los 5 años. Y esta muy emocionado por tener un Papa Argentino. Ruego a DIOS que esta letra llegue a sus Manos oh que alguien me diga como me puedo comunicar con UD.
carissimo papa Francesco ti chiedo un cosa piccolisima la tua Santa Benedizione per i nostri 51°anniversario di matrimonio, siamo malati tutti e due e non possiamo uscire di casa . e’ difficile da spiegare .ma e’ terreibile da vivere, aiutaci e insegnaci a pregare perche’ Dio ci dia la forza di superare questi momenti difficili. sono 57 anni che ci conosciamo con mio marito ero ancora una bambina si puo’ dire .Ma ci saimo sempre tanto amati e rispettati ,abbiamo avuto una bella famiglia , ma ora ho tanti dolori di cui vorrei parlartene in privato ti abbraccio TVB rossana gabrielli e beniamino congiu
scrivimi ,e mandaci la tua benedizione oppure chiamami al telefono che ti ho mandato su TWEET aspetto con ansia una tua risposta.
carissimo papa Francesco ti chiedo un coas piccolisima la tua Santa Benedizione per i nostri 51°anniversario di matrimonio, siamo malati tutti e due enon possiamo uscire di casa . e’ difficile da spiegare .ma e’ terreibile da vivere aiutaci ae insegnaci a pregare perche’ dio ci dia la forza di superare questi momenti difficili. sono 57 anni che ci conosciamo con mio marito ero ancora una bambina si puo’ dire .ma ci saimo sempre tanto amati e rispettati ,abbiamo avuto una bella famiglia , ma ora ho tanti dolori di cui vorrei parlartene in privato ti abbraccio TVB rossanagabrielli e beniamino congiu
scrivimi ,e mandaci la tua benedizione oppure hiamami al telefono che ti ho mandato su TWEET
Credere nella Pace significa pacificare il Cuore con la Misericordia di Dio donando il proprio Servizio al Fratello secondo lo Spirito di Rinnovamento Spirituale che anima ogni fedele alla Parola.
Gottardo Gianluca
Rispondo ha tutti coloro che come cercano di sbarcare il lunario, non disperate solo se uniamo le nostre forse potremo trovare l’opportunità per battere la crisi che ha devastato il nostro futuro. Quindi con la fede e l’aiuto di Dio troveremo la strada maestra, mettiamoci in contatto e proviamo tutti insieme ad uscire fuori da questo tunnel della disperazione