Sempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.
Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.
Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.
Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.
La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.
Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.
Come scrivere a Papa Francesco
Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:
Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano
Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.
Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco
Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.
Per richiedere i biglietti possiamo
- 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
- 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.
Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39 06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.
I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.
Come ricevere la benedizione di Papa Francesco
Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.
La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.
Nulla è stato fatto per sapere la verità circa Emanuela Orlandi.
Oggi si parla di santità del papa polacco.
Non si parla d’altro in questi giorni: i programmi televisivi e non solo sono inondati di religiosità.
Il denaro servito a Solidarność è forse l’origine del rapimento di questa povera ragazza. Perchè avete tanta paura a dire la verità?
CARO PAPA FRANCESCO,
NON SO SE HA RICEVUTO LA MIA MAIL MA VOLEVO RINGRAZIARLA COMUNQUE DELLA SUA PREGHIERA PER IL MIO CAMMINO DA FUTURA MAMMA. LE CHIEDO GENTILMENTE IL SUO SOSTEGNO. GRAZIE DI CUORE
Un niño de 10 años con cáncer necesita de la solidaridad de todos en Goya – TNGoya.com – Tus…La dirección de la familia es BICENTENARIO 210, su mama se llama ESCOBAR ELSA y su papa LOPEZ WALTER IRENEO, un número de cel. Para que los llames es 377715395157 por favor no dudes en acercarte y colaborar con lo que puedas: ropas, calzados, alimentos,
tngoya.com
Portal de Contenidos Goya, Corrientes, República Argentina.
CARO PAPA FRANCESCO IO E LA MIA FAMIGLIA TI SIAMO GRATI PER LE PAROLE CHE ARRIVANO DIRITTE ALL’ANIMA GRAZIE
CARO FRANCESCO
QUELLO CHE ARRIVA ALLA MIA FAMIGLIA E’ OGNI GIORNO UNA LEZIONE DI VITA E UNA RICCHEZZA PER L’ANIMA GRAZIE VOGLIAMO VENIRE IN UDIENZA
ill.mo.unico mondiale papa’francesco
grazie a lei i giovani si sono avvicinati alla chiesa,le scrive un padre disperato molto religioso e credente praticante,separato con due figli saro’ molto breve,disperato per le delusione del mio matrimonio deluso perche’ entrambi i miei figli oggi il piu’ piccolo in comunita’ per recupero della tossicodipendenza,altro arresti domiciliari per un reato,quindi un po ‘ sfortunato ma solo dio conosce la mia sofferenza,continuo a pregare ogni giorno della mia vita e ringrazio il signore nonostante queste legnate,le chiedo una grazie non solo per il mio caso ma anche per altri ragazzi oggi detenuti per giusta causa ci sono ragazzi molto perbeni educati come i miei figli ma per colpa della droga causa per molti
finiscono in prigione,caro papa’conceda a loro un amnstia urgente,le scrive un padre disperato e pronto a farsi del male purche’ di no soffrire piu,mi scusi del fastidio,con stima e pace le auguro pace e bene.
luciano
Sua Santità ti chiedo di pregare con noi, 18.000 (diciottomila) precari siciliani da 25 anni consecutivi nella pubblica amministrazione(solo da pochi anni con contratti a tempo determinato quindi mai pensionabili), denominati ex art. 23, affinchè le nostre rispettive 18.000 famiglie non debbano entro fine anno rimanere senza lavoro per sfamare i loro figli.
Caro Papa Francesco
riguardo alla canonizzazione dei due Papi ho sentito alla radio della corsa dei politici per essere in prima fila domenica. Questi signori ci hanno portato alla fame, si sono arricchiti con i soldi degli ITALIANIsono indagati per quanti soldi hanno rubato. Perchè invece non mettere in prima fila i POVERI CHE SONO ALLA STAZIONE TERMINI? FORSE XKE I RICCHI FANNO PIU COMODO?
GRAZIE BRUNO
Bruno ha ragione, questi signori non dovrebbero stare neanche nell’ultimafila
carissimo Papa FRANCESCO sapere che ci sei TU a vegliare anche su di me con le tue preghiere mi fa sentire speciale. Ho una bella famiglia ma mi manca il sorriso e la capacità di godere di quello che DIO mi ha donato. Dedico il mio tempo libero ad aiutare i meno fortunati e questo mi fa star meglio. Faccio anche servizio di strada per i senza fissa dimora e il sentirmi chiamare mamma o zia, o ricevere un sorriso è la migliore ricompensa. Vorrei fare di più per tutti loro ma non ci sono i mezzi. Io ed il gruppo di volontari di cui faccio parte saremmo onorati e graziati se riuscissimo ad avere un’udienza e sentire la sua mano sui nostri capi: torneremmo a casa tutti migliori. Mi inginocchio ai tuoi piedi e ti saluto. RISPONDIMI. ASSUNTA
Devo affrontare una serie di esami da cui dipende il mio futuro professionale,l’ansia mi prende , le chiedo santo padre di pregare per me
Vorrei sapere come fare per portare mia madre di 86 anni, disabile, che ha il desiderio di partecipare a un’udienza di Papa Francesco.
Sarebbe veramente un bellissimo regalo se potessi farlo.
Grazie infinite.