Come Contattare Papa Francesco

scrivere papa francescoSempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.

Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.

Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.

Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.

La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.

Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.

Come scrivere a Papa Francesco

Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:

Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano

Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.

Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco

Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.

Per richiedere i biglietti possiamo

  • 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
  • 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.

Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39  06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.

I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.

Come ricevere la benedizione di Papa Francesco

Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.

La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.

7.982 pensieri su “Come Contattare Papa Francesco

  1. Caro Papa Francesco, la mia Gioia è raddoppiata da quando sei Tu il mio Papa, ogni tua parola mi conforta e mi conferma ciò che da sempre sento nel mio cuore. Mi sforzo come posso di testimoniarlo nella mia famiglia e soprattutto nel mio lavoro. Lavoro nella scuola e sono all’accoglienza ogni mattina cerco di far sentire tutti accolti con un sorriso, con un buongiorno gioioso, cercando di essere sempre attenta ai cuori altrui e cercando le parole giuste per confortare e sostenere. Essere gioiosi è avere la certezza che Gesù vive e che ti è accanto, ed io questo lo credo. Ti voglio bene Papa Francesco non stancarti mai di sorridere, il tuo sorriso è quello di Gesù che accoglie, che ama!

  2. Caro Papa Francesco le scrivo per una richiesta urgente,Suor Anna FULGARO DELLE SUORE FRANCESCANE DEL SACRO CUORE DI ROMA (VIA TOR DI SCHIAVI) ,è malata gravemente il suo ultimo desiderio è poter parlare con il PAPA.SUOR ANNA è affetta dalla stessa malattia del PAPA GIOVANNI PAOLO SECONDO .la ringrazio infinitamente so che lei pregherà per Suor Anna. Con affetto Nunzia marmo

  3. Sua Santità buongiorno.
    La sorella di mia moglie e’ malata di cancro, vorrei farle un grande regalo; regalarle pochi minuti della Sua presenza. Mi creda, sono certo che per lei sarebbe un aiuto immenso per affrontare questo percorso doloroso e devastante delle cure chemioterapiche e radioterapiche.
    Fate giungere questo messaggio a Lui, a questo uomo che con la sua semplicità mi ha ridato un credo in Dio e nella vita che avevo perso tanti anni fa’.
    Aiutatemi a dare una speranza a mia cognata.
    Grazie.
    Gianluca

  4. CARO PAPA FRANCESCO
    In riferimento a domenica (alla canonizzazione) che io e la mia moglie volevamo esserci, avevo solo libero il giorno stesso,e per fare questo
    essendo dalla sicilia in provincia di ragusa,dovevo prendere l’aereo ma come al solito i soldi prevalgono su tutto un volo per questa giornata viene a costare un sacco di soldi che un cittadino pensionato non puo
    permettersi poi magari in altri giorni con un niente voli, siuramente ai primi posti ci saranno politici maniger e altro che non costa nulla di tasca sua ma noi contrbuenti ti chiedo prega per loro e per noi. (grazie)

  5. Gentile Vescovo di Roma, a proposito della canonizzazione dei due papi e in particolare di Giovanni Paolo II, che sarebbe stata decisa in virtù del presunto miracolo della donna portoricana se non ricordo male, mi chiedo se non sarebbe il caso di rivedere tale decisione, se si considera che è morto un ragazzo di 20anni proprio sotto la croce eretta in onore della visita di Giovanni Paolo II a Cevo (BS). Il santo così prodigo di miracoli non si è accorto dell’imminente disastro, intervenendo opportunamente per salvare il povero disabile? Come la mettiamo? Se dev’essere santo per un presunto miracolo, allora non dev’esserlo più per un morto là dove una croce è posta a celebrarne la presenza in loco! Non è così? Che strano, Cristo in vita guariva chiunque incontrava. I presunti santi che elargiscono miracoli, sono alquanto avari! Milioni e milioni di illusi e speranzosi a pregare e bontà loro (presunti santi padri o madonne varie) a quanto pare ogni tanto ne guarirebbero qualcuno! E non si comprende allora il perché di tanta parzialità! Saluti

  6. Carissimo papa Francesco mi chiamo sonia e ho 30 anni sono mamma di due bambini uno di 10 anni e uno di 5 anni.
    Purtroppo per me la mia vita non e` stata facile ho avuto tante disavventure, sono italiana ma in questo momento vivo all’estero per una seria di svariate conseguenze, e un po di tempo che non lavoro e io e i miei figli siamo in grosse difficolta`.
    Mi piacerebbe ritornare in Italia il mio luogo di nascita, ma purtroppo non mi e` possibile non ho una dimora e non saprei dove andare, inoltre non ho nemmeno i mezzi per poter ritornare in Italia e non posso permettermi il biglietto del viaggio, a stenti possiamo mangiare, non riesco a trovare un lavoro non riesco a trovare nessun tipo di aiuto.
    Mi rivolgo a lei santissimo padre, se in qualche modo puo` pregare per me, nella speranza che lei possa leggere questo mio appello.
    Inoltre voglio aggiungere che se qualsiasi persona che legga questo annuncio voglia contattarmi e possibile farlo attraverso l indirizzo email: [email protected] accetto qualsiasi tipo di aiuto vestiti, mangiare,offerte di lavoro, qualsiasi aiuto viene ben accettato.
    Io e i miei due bambini vi rendiamo grazie in anticipo per averci comunque prestato attenzione.
    Caro papa Francesco grazie per essere il nostro papa.

  7. Santo Padre,
    io sono una ragazzina.
    Ho 14 anni.
    Ma non per questo non posso scriverle.
    Mi ha fatto molto avvicinare alla Chiesa, è un papa eccezionale.
    Ma da un po’ sono sempre più triste.
    Ho una parente malata purtroppo, e non sono come risollevare la mia mamma, che per il momento, è quella che ne soffre quasi più di tutti.
    Mi aiuti per favore.
    La Ringrazio dal cuore.

  8. Caro Papà, sì Papà, apetto da 14 anni per potermi avvicinare al Sacramento della Comunione e “Oh Signore non sono degno ti partecipare alla tua mensa ma dì soltanto una parola ed io sarò salvato” è la frase che ripeto di continuo durante la Santa Messa e Speriamo che quella parola venga detta al più presto!!! Un abbraccio fortissimo

  9. Santo Padre, io ed altre persone siamo preoccupate per un sacerdote della diocesi di Roma. In un momento in cui la crisi delle vocazioni viene sempre più portata all’attenzione delle comunità parrocchiali, un ministro della Chiesa è vittima di menzogne e trappole che già lo hanno molto provato dal punto di vista della salute e della fede e lo stanno allontanando isolandolo dalle persone care. Non lo abbandoni alla sua solitudine e si prenda cura di un Suo sacerdote.

  10. caro papa francesco.mi e successo.una cosa molto..strana soffro.di calcoli alle vie biliari,circa un mese fa ,faccio gli analisi.tutti sballati,il mio medico,mi consiglia una risonanza.m.risultano 2 calcoli da 13,e 8 mill.guardo una sua foto che mi a portato mia nipote da roma.dopo 5 minuti il dolore sparisce.faccio il ricovero in ospedale mi fanno l’intervento.alla clinica

    meditennaneo a napoli .il dottore viene nella mia stanza. mi dice che non a

    nno trovato nessun calcolo e gli esami perfetti non so cosa e successo

    1. Credo che la tua fede in qualche modo ti abbia aiutata.Avere vicino PAPA FRANCESCO anche con una semplice immaginetta,è come avere vicino GESU’.Nulla succede per caso. Rifletti : PAPA FRANCESCO … un uomo umile , vicino a noi , mandato dal SIGNORE in un momento un pò particolare della nostra storia.Forse la Sua Alleanza con noi peccatori si sta ripetendo. Accresci sempre di più la tua fede, come ognuno di noi,spero che questo mio messaggio ti arrivi come una piccola luce nel tuo cuore .PACE e BENE. Rosy da Marsala. NB.( è la prima volta che scrivo una mail. Spero di aver fatto la cosa giusta)

        1. tranquilla Rosy, significa solo che i messaggi che vengono scritti prima di essere pubblicati vengono controllati dalla redazione per evitare che vadano in rete commenti….diciamo….poco ortodossi, magari con insulti o anche parole poco gentili!! ciao e buona domenica!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.