Come Contattare Papa Francesco

scrivere papa francescoSempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.

Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.

Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.

Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.

La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.

Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.

Come scrivere a Papa Francesco

Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:

Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano

Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.

Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco

Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.

Per richiedere i biglietti possiamo

  • 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
  • 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.

Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39  06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.

I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.

Come ricevere la benedizione di Papa Francesco

Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.

La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.

7.982 pensieri su “Come Contattare Papa Francesco

  1. rispondo a Lorena dice di noi aver capito la mia situazione riepilogo sono anziano ed ammalato bisognoso di assistenza continua non ho nessuno che mi assista l`unica persona disposta a starmi vicino e` una sign. russa che non chiede altro che di starmi vicino ed assistermi nelle mie necessita` non riesco ad ottenere il permesso di soggnorno perche` secondo le autorita non possiede il redditi di 4000 euro al mese e` semplicemente una vergogna
    grazie mio tel. 380 497 10 01

  2. scrivo il mio non e` un commento e` se cosi` posso chiamarla una supplica mi sono gia` rivolto a tute le autorita` senza nulla ottenere a loro non importa di come vive la gente pensano solo ai loro interessi ora dico di me sono vecchio ed ammalato con dei certificati medici che dichiarano che ho bisogno di assistenza continua pero` sono solo ed abbandonato l`unica persona disposta ad assistermi purtroppo non e` italiana e per poter restare qui con me ha bisogno del permesso di soggiorno che le autirita` continuano a negare non si capisce perche` cosa potete fare voi? grazie per un vostro interessamento
    io vivo ad Ivrea in via F. Rosselli 9 pro. torino
    mio tel 380 497 10 01

  3. caro PApa sono un giovane di scampia disoccupato vorrei tanto lavorare per il vaticano fre quento la chisa del buo Rimedio di napoli solo tu mi puoi aiutare sono nato il 19/6/1982 grazie che dio ti benedica

  4. Francesco I e un grandioso papa spero che, lui riesca a fare abolire la crudele legge dell’aborto e del divorzio ,noi cattolici veri credenti lo vogliamo sua santità la ringrazio fin d’ora a nome di tutti quelli che la pensano come me.

  5. Pace nel mondo, caro Papa la mia preghiera va per la pace nel mondo e spero che tutti noi cristiani contribuiamo con te alla pace. Aiutaci noi laici ad essere segno nelle nostre parrocchie, è una cosa molto difficile, molti sacerdoti sono arroccati sulle procedure religiose che sui contenuti.Aiutaci tu con la tua preghiera. Cristina Verona.

  6. Crescere con la Parola significa attuare nello spirito di Affidamento Totale a Dio la Verità del Perdono e della Misericordia come Logica di Vita e di Pace nella Carità Universale.

    Gottardo Gianluca

    1. Ciao FRANCESCO, oggi 27 aprile è veramente un giorno speciale per il mondo intero, per me, nei confronti di GIOVANNI PAOLO II, è ancora più speciale.E’ dal 2003 che a distanza di diversi anni luno da l’altro sogno GIOVANNI PAOLO II.Sono tre sogni di grande importaza nei quali sogni sono realmente sucessi dei fatti molto importanti.se tu sei interessato sapere i miei sogni, famelo sapere, sono certo di stupirti.Una cosa che con te mi viene istintiva, è darti del TU, al di fuori degli amici, è impossibile che io dia del tu a qualcheduno.ricevi i miei sinceri saluti.

  7. PAPA’ FRANCESCO CHIEDO UN TUO AIUTO MORALE E SPIRITUALE…….SEI UN GRANDE PAPA’ COME TUTTI GLI ALTRI PRECEDENTI A TE……..TI PREGO CONTATTAMI E RISPONDIMI HO BISOGNO DI PARLARTI DA VICINO.

    GRAZIE DEL TUO CONFORTO DI VITA E MORALE CHE DAI…..A TUTTO IL MONDO TI ADORO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.