Sempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.
Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.
Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.
Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.
La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.
Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.
Come scrivere a Papa Francesco
Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:
Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano
Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.
Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco
Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.
Per richiedere i biglietti possiamo
- 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
- 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.
Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39 06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.
I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.
Come ricevere la benedizione di Papa Francesco
Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.
La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.
Salve Papa ho ricevuto una telefonata dal vaticano per incontrarti ma e caduta la linea e non sono stato richiamato posso richiamarti io o necesario bisogno di incontrarti o almeno sentirti piu vicino con affetto e amore ti invio cuesta lettera e ti aspetto al piu presto .
Pasquale Canzanella
Napoli
0818687823 3357869231
Grazie per avermi dato la possibilità di parlare con te. Ero a Roma domenica per la santificazione. Premetto che da quando era in vita ho sempre amato Giovanni Paolo II e sempre l’ho sentito vicino in tutte le mie difficoltà ,tanto da avere fatto il voto di recarmi al suo funerale, alla beatificazione e santificazione , e così è stato. Vorrei dire che tutte mi hanno riempito di emozioni e gioia ma devo fare un appunto per quanto riguarda domenica .mi sono trovata come da disposizioni all’ingresso della Via Conciliazione dalle Ore 23 e malgrado le numerose ore in piedi non siamo riusciti a raggiungere la piazza nonostante eravamo fra i primi ad accedere alla via Conciliazione. Questo perché non tutti i pellegrini hanno rispettato gli ingressi ufficiali e la zona rossa, questo non lo trovo giusto nei confronti di chi ha rispettato le regole. Io credo che non ci debbano essere cattolici di serie A e B. Un merito grande vorrei darlo alle forze dell’ordine e a tutti quei volontari che si sono prodigati a far si che tutto filasse liscio .Grazie Papa Francesco per avermi dato questa gioia e sopratutto per la tua semplicità coinvolgente. Avrei piacere di incontrarti e ringrazio Dio per averti donato a noi.
Ciao Francesco , sono una alunna dell’istituto Leonardo da vinci di Catania che frequento il terzo liceo scientifico , gestito dalla congregazione dei fratelli cristiani .
Il direttore Stefano Agostini , ha scritto una email hai nostri genitori comunicando la chiusa inaspettata del liceo scientifico esortandoli a iscriverci in un altro istituto.
Mi rivolgo a lei a finche interceda con la sede centrale che si trova a Roma ,per permetterci di finire il nostro ciclo scolastico .
Io penso che per noi ragazzi che hanno scelto un percorso scolastico in una struttura lasaliana , abbiano contemporaneamente sposato un percorso sia cristiano che di cultura , tale comportamento non sia un esempio , infatti al quarto anno saremo costretti a cambiare scuola , compagni e soprattutto gli insegnanti con qui abbiamo costruito un buon rapporto .
Le scrivo affinché lei interceda per noi con la sede centrale dei fratelli lasaliani che si trova a Roma , affinché ci sia permesso di finire il nostro percorso scolastico , prorogando la chiusura definitiva di
due anni .
Si figuri che i nostri professori si sono offerti di insegnarci con un notevole abbattimento dello stipendio , il nome di questo spirito cristiano , ma il direttore non ne ha voluto sapere .
Papa Francesco solo lei ci può aiutare!!
Marta e i suoi compagni della terza A
Dell’istituto Leonardo da vinci Catania
Via G.D . Della salle 12 cap 95126 Catania
Incontrare Cristo significa superare ogni individualismo personale per Condividere secondo lo Spirito Eucaristico ogni Sofferenza Umana Materiale e Spirituale secondo la Parola.
Io sono una invalida psichica, lasciata sola senza aiuti economici con tanti problemi da risolvere, gli altri anni avevo un piccolo lavoro estivo in una cooperativa sociale che con quel poco che mi dava riuscivo a pagare bollette arretrate, affitto, e cure mediche, adesso questo lavoro per colpa della burocrazia non l’ho più e non so come pagare le bollette arretrate e rimettere a posto casa dopo l’alluvione del 31 gennaio in cui dalla terrazza mi è venuta giù l’infiltrazione, il padrone di casa (ATER) non ha fatto nulla ed io soffro da 8 mesi (la cosa è cominciata a novembre) per le formazioni di muffa, sono sola e non ho nessuno che possa aiutarmi, non so a chi rivolgermi per avere un aiuto, perché tutti promettono, ma i problemi restano. Non credo che Dio voglia che io soffra così, per cui chiedo a Voi Santità di darmi una mano, dopo di che se non avrò più di che vivere mi lascerò morire.
Donare un sorriso rende felice il cuore. Arricchisce chi lo riceve senza impoverire chi lo dona. Il sorriso, una mano tesa dona sollievo a chi ha bisogno. Se poi si incontra chi non te li offre sii lo stesso generoso e porgigli il tuo: nessuno ha tanto bisogno di un sorriso come colui che non sa darlo.
IO PENSO CHE PELLEGRINI E ALTRUISTI PER VOLONTÀ DI DIO SI NASCA , È UNA COSA CHE CAPISCO FIN DA BAMBINO.
VEDERE PERSONE, ANIMALI, E ADIRITURA VEGETAI CHE SOFRONO , PER ME CONDIVIDERE LA LORO SOFFERENZA, È UNA COSA NORMALE, ECO PECHE PENSO CHE SIA UVALORE CHE DIO MI HA DATO FINO DALLA NASCITA , ED È ANCHE PER QUESTO CHE OGNI GIORNO DALLA MATINA ALLA SERA, MI VIENE SPONTANEO RINGRAZIARE IL SIGNORE E MARIA. ANCHE IN QUESTO MOMENTO , MI SENTO IN DOVERE DI RINGRAZIARE IL SIGNORE PER AVERMI DATO LA POSSIBILITA’ DI METERMI IN CONTATO CON TE. GRAZIE DUNQUE SIGNORE, GRAZIE MARIA , GRAZIE FRANCESCO E NATURALMENTE GRAZIE AL MIO AMICO GIOVANNI PAOLO II, IL QUALE CREDO FERMAMENTE CHE SIA IL MIO ANGELO CUSTODE DA tANTISSIMI ANNI.
Il mio più’ grande sogno sarebbe parlare con una persona così’ aperta dei problemi di questa società’! Che si riflettono tutti i giorni nella famiglia allargata che ho tentato di costruire! Ma con risultati pessimi! Sinceramente non so più’ che fare!
La Spiritualità è l’Incontro Intimo tra Coscienza e Dio secondo la Logica della Devozione Spirituale sussurrata dal Paraclito con l’Universalità dell’Amicizia Spirituale del Cristo Risorto.
Carissimo Santo Padre prego ogni giorno per Te e per tutte le necessità della Chiesa e prego poi per tutti i poveri e i disperati che come me sono soli e ogni giorno , con le forze che vengono meno, devono affrontare una vita che si fa sempre più dura e complicata.
Dio Ti benedica e Ti protegga, perchè noi poveri dopo Cristo, abbiamo soltanto Te…