Sempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.
Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.
Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.
Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.
La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.
Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.
Come scrivere a Papa Francesco
Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:
Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano
Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.
Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco
Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.
Per richiedere i biglietti possiamo
- 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
- 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.
Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39 06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.
I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.
Come ricevere la benedizione di Papa Francesco
Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.
La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.
A febbraio ho inviato una lettera confidenziale con una sacra icona come dono all’indirizzo Sua Santità Papa Francesco 00120 Città del Vaticano mediante corriere GSL. Ho forse spedito a un indirizzo sbagliato? Che abbia ricevuto lo stesso la mia lettera e il mio dono? Speriamo e attendiamo.
sono ben due volte che vengo chiamato al telefono dl vaticano purtroppo dopo poco tempo cade la linea cosi` che nonriesco ad esprimere il mio pensiero e spiegare quelle che sono le mie necessita io sono una persona anziana ed ammalata di cuore nonche` di polmoni io ho necessita` di assistenza continua cosa che solo una persona e` in grado di garantirmi pero` questa persona e` russa e le nostre autorita` rifiutano a lei il permesso di soggiorno cosa che io giudico una barbarie nei miei confronti se tra i lettori ci fosse una persona in grado di aiutarmi meglio sarebbe un eclesiastico io e la sign. Tatiana gli saremmo grati per il resto della nostra vita io vivo ad Ivrea in via F.Rosselli 9 10015 prov. Torino tel 380 497 10 01
sig Giuseppe è sicuro che non sia qualcuno che le fa scherzi telefonici?? se fosse il Papa a voler parlare con lei la chiamerebbe personalmente senza passare dal centralino. Purtroppo il minimo che può succedere lasciando scritto il numero di telefono è proprio quello di subire uno scherzo telefonico….ci sono persone stupide e vuote che non hanno altro di meglio da fare nella loro vita che prendere in giro le persone che non si possono difendere. Le auguro ogni bene!!
Santissimo Padre,
sono rimasta sbalordita per il costo biglietto per visitare i giardini di Castel Gandolfo, 26 euro!!
Un carissimo saluto
Petra
Grazie Padre Santissimo per quello che fai, Ti ammiro molto, sei l’umile tra gli umili e prego per Te affinchè il Signore Ti protegga e Ti aiuti nella missione terrena alla quale sei stato chiamato. Ti segue sempre ed ogni volta che Ti vedo in tv Ti dico quanto Ti voglio bene.
Santo Padre,mi scusi per il disturbo ma già circa 2 mesi le ho scritto anche con raccomandata,ma NON ho ricevuto nessuna risposta,certo NON pretendo che LEI di persona mi risponda ma i suoi collaboratori(della quale diaria io contribuisco devolgendo l’8x mille alla Chiesa Cattolica) potrebberò magari solo un riga rispondere,NON sto ad elencare il problema che ho (tentato)di portare alla sua attenzione,ma penso che anche per educazione merito una risposta,premesso che sono un Cattolico praticante TANTO praticante.sia Lodato GESU’ Cristo
Caro padre, buongiorno, la saluto con le mie preghiere. Di certo nè avrà bisogno per le continue risposte che Le vengono chieste.
Anchio chiedo preghiere, preghiere per Rosamaria Pagano.
Le nostre, le persone che le vogliono bene, non sono sufficienti, da quel 27 febbraio, da quando si trova ospite nel reparto di Neurologia del Bambin Gesù di Roma.
La saluto augurandoLe le cose più belle che il nostro cuore può manifestare, La voglio bene.
Suo devoto
Nino Panzarella
Querido Santo Padre:
Cuanta alegria para el Mundo Catolico su Asencion al Pontificado, que Dios nos lo cuide por mucho tiempo.
Naci en Cuba y llevo 54 anos en los Estados Unidos, han sido muchas las
vicisitudes, pero nada me habia preparado para el diagnostico medico de mi hija Teresa Maria, cancer en los huesos en la cuarta fase. Santo Padre le pido humildemente que eleve sus Oraciones al Senor para que nos conceda un Gran Milagro, la tristeza me consume. Jesus dijo” Pide y recibiras” busca y encontraras” , llama y se te abrira”, y a Esas Santas Palabras vivo aferrada.
Que Dios Padre la de la sabiduria para guiarnos,
su hija en Cristo, Teresita (asi siempre me han llamado)
carissimo PAPA FRANCESCO ,PERCHè MI CHIEDO I PRETI CHE DOVREBBERO STARE VICINO AI POVERI CHE IN QUESTO PERIODO SONO VERAMENTE TANTISSIMI (HO CHIESTO AIUTO AI PRETI DELLA MIA CITTà)
E POSSO DIRLE CHE MI RISPONDONO DICENDOMI DI ARRANGIARMI ,MA COME POSSO IO AVERE FIDUCIA NELLA CHIESA?SE SONO PRIMA LORO AD ALLONTANARCI?NON è COSì CHE SI RISPONDE (ARRANGIATI)SE QUALCUNO MI VUOLE RISPONDERE IL MIO NUM .3888311833
cara signora Rosa, i preti che le hanno risposto così non sono preti ma persone arroganti, superficiali, maleducate e secondo me hanno scelto di fare il prete non avendo voglia di lavorare. Le consiglio di rivolgersi al Vescovo della sua diocesi facendogli capire che se non prenderà severi provvedimenti nei confronti dei suoi sacerdoti (certo, dopo avergli spiegato le proprie ragioni) troverà il modo di parlare direttamente a qualcuno in Vaticano. La saluto cordialmente.
mi fa piacere sig.ra patrizia che lei mi abbia risposto.vede dopo 5 anni senza lavoro a uno sfratto esecutivo ,perchè non riuscivivo a pagare sfido chiunque a farcela ad andare avanti per fortuna ho la mamma che mi ospita nella sua piccola casa.io mi sono rivolta al parroco che mi ha sposato e a quello dove abito,le spiego perchè ,in questi giorni ho avuto la fortuna di trovare un posto di lavoro ,e siccome nessun datore di lavoro ti da uno stipendio prima di andare a lavorare,mi ero rivolta a loro per chiedere una piccola somma per recarmi a lavoro premetto che dovrò fare dei turni e che la distanza è di 25 km avevo chiesto di pagarmi i biglietti dell’autobus ,ebbene si mi hanno risposto cosi.premetto che io l’8 permille lo sempre dato quando avevo un reddito.ora che ne ho veramente bisogno per scavalcare quella piccola montagna ,nessuno mi aiuta..
signora Rosa se io fossi in lei non devolverei più l’8 x mille alla chiesa cattolica….quei sacerdoti sono inqualificabili. Si rivolga davvero al vescovo della sua diocesi e denunci tutto…la chiesa ha tanti di quei soldi che basterebbero per sfamare tutta l’Africa per almeno 20 anni altro che storie. cordiali saluti Rosa e tanta fortuna per la sua vita.
grazie sig patrizia di avermi risposto
Caro Padre Santissimo ogni giorno è nelle mie preghiere, in cui chiedo perdono per i miei peccati,e prego il Signore che La protegga nella missione che le ha affidato su questa terra, rendere la Chiesa la casa dei poveri e degli umili, come Gesù Cristo è vissuto su questa terra per la salvezza degli uomini.
Crescere nella Fede significa avvicinarsi a Dio con Umiltà e Devozione per vivere secondo la Parola nel Pieno Servizio per l’Altro onde glorificare e lodare quotidianamente Dio per la Sua Grandezza Universale.