Come Contattare Papa Francesco

scrivere papa francescoSempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.

Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.

Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.

Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.

La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.

Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.

Come scrivere a Papa Francesco

Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:

Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano

Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.

Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco

Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.

Per richiedere i biglietti possiamo

  • 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
  • 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.

Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39  06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.

I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.

Come ricevere la benedizione di Papa Francesco

Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.

La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.

7.982 pensieri su “Come Contattare Papa Francesco

  1. Caro papa francesco, mi rivolgo a lei come ultima spiaggia, ti prego, la prego mi aiuti, mi convochi, le esporro i fatti , le chiedo sin d’ora di confessarmi e poi la faro’ finita con questa vita di gente malvagia che mi stanno spingendo al suicidio.
    Attendo con fede

  2. Mi sembra inverosimile di poter scrivere a Papa, Papa’ Francesco, anche se esiste soltanto una possibilità’ su migliaia di milioni che la mia indegna parola giunga direttamente a Lui.
    Mi porta comunque gioia sapere che nel flusso degli innumerevoli messaggi verso Francesco ci possa essere anche il mio, spero che una briciola della mia dichiarazione del mio amore per Lui possa raggiungerlo, almeno fino fino a quando non si potrà’ realizzare il sogno di toccare la Sua Santa Mano o la Sua Veste.
    Vado a letto felice per la e-mail ricevuta da Voi, mi ha fornito la strada, che sicuramente percorrerò’ per cercare di assistere alla Messa a Santa Marta o a qualche incontro pubblico, ho già’ partecipato due volte ma senza biglietto, e non sono riuscita ad avvicinarmi al Papà, e’ stata per me una grande delusione anche perché’, pur non peggiore di quella di tante altre persone, la mia salute non mi consente di ritentare, nelle stesse situazioni vissute.
    Abbraccio il mio Papà, mi inginocchio mentalmente davanti a Lui e sento che posa la Sua Mano sulla mia indegna testa.
    Grazie ancora Beatrice Falvo

  3. Caro Francesco,
    sono una donna di 42 anni.
    Dedico da anni la mia vita a chi soffre, lavoro in ospedale con pazienti oncologici…condivido con loro momenti difficili di grande sofferenza.
    La mia famiglia è stata colpita da due gravi lutti (Gabriele 29 anni Tumore cerebrale, Roberta 39 incidente), ho perso tanti amici a cui ero lega …sempre per patologie oncologiche.
    Da 15 anni lotto a fianco alla mia mamma per sconfiggere quel cancro che distrugge e ci separa dalle persone che amiamo.
    L’11 di giugno, insieme alla mia Parrocchia (Santa Anastasia di Villasanta) avevo deciso di realizzare il sogno della mia mamma…quello di venire a Roma, per vedere la città eterna ma soprattutto il sogno di poter vedere prima di morire Piazza San Pietro e il Papa. Pultroppo come dice un detto “l’uomo propone e Dio dispone”…la situazione oncologica di mia madre si è complicata e ha iniziato chemioterapia.
    Sono molto triste per tutto questo avrei voluto tanto donare a Lei questa gioia di incontrare il Papa, il sogno di stringere la sua mano e guardare gli occhi di un uomo così grande…avrei voluto donarle la gioia di vivere ancora, di lottare anche se tutto sembra impossibile perchè lei è una persona SPECIALE è la donna che mi ha regalato … la Vita.
    Con affetto Rossella

  4. caro francesco sei troppo forte non so se leggerai questa mia lettera io sono sposato felicemente e ho una bambina siccome mi sono sposato 2 volte e volevo fare lannulllamento mi hanno consigliato un avocato della curia qua a verona permetto di dire che mi hanno detto che il primo era gratis .ho fatto la 1 seduta e mi a smotato a parte i soldi che mi ha chiesto da i 3000 a 4000 euro e poi mi ha detto che non ho dei motivi seri e voleva incontrare la mia ex.il morale della favola alla fine chiedo ma quanto li viene sapevo che era gratis . lui mi dice 200 euro sono rimasto di sasso e senza parole ho pagato.

    1. sig.ra Rina, per essere contattata dal Papa deve scrivere in Vaticano….e sperare nel miracolo visto che riceve una media di 3000 lettere al giorno e non tutte arrivano sulla sua scrivania….

  5. La Parola è l’Unico Strumento con cui la Carità Fraterna si nutre secondo la Logica del Servizio Fraterno Universale nella Pienezza della Misericordia di Dio

  6. Caro Francesco la ringrazio dei suoi sorrisi e delle sue parole che ci illuminano e ci danno gioia.I bisogni purtroppo non finiscono mai e a Lei mi rivolgo: a Gallicano Lucca le suore vogliono chiudere la loro casa e anche se é stato salvato l asilo grazie alla coop sociale Giovanni Paolo II, non vogliono lasciarci nemmeno una o due suore.il loro carisma é la sua fondatrice Beata Elena Guerra ,l istruzione e l educazione dei bambini ma ora sembra che non gli interessi più e che neanche una minima presenza senza responsabilità ci sa concessa a noi e ai nostri bimbi. La prego, la preghiamo ci parli Lei, Lei che parla al cuore e alla mente,le convinca a proseguire il loro cammino con noi! Ci da una soluzione, la supplico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.