Sempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.
Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.
Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.
Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.
La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.
Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.
Come scrivere a Papa Francesco
Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:
Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano
Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.
Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco
Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.
Per richiedere i biglietti possiamo
- 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
- 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.
Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39 06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.
I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.
Come ricevere la benedizione di Papa Francesco
Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.
La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.
francisco sei unico!MIRAME TU MI HAI VISTO MAI COSI’?
vorrei sapere se una vedova puo diventare suora grazie
caro Lino, so di un signore vedovo e con figli che ha preso i voti ed è diventato sacerdote quindi può essere che anche una donna vedova possa diventare suora. Potresti chiedere al tuo parroco, sicuramente ti darà una risposta certa.
buona serata, ciao.
caro Papa Francesco, abbiamo tanto bisogno delle Sue preghiere. Mi piacerebbe tanto avere la possibilita’ di incontrarLa per poterLe parlare.
La ringrazio di questa possibilita’ di poterLe parlare.
Grazie Santo Padre
Annamaria
ma perché papa Francesco non ha accettato subito al posto di Ratzinger?
ciao Caterina, è una domanda che si fanno un po’ tutti…io credo semplicemente che forse non si sentiva ancora pronto. Fare il Papa non è un mestiere, è veramente una grande missione oltre che una responsabilità non quantificabile…un Papa, è vero, ha un immenso potere ma una persona come Francesco non guarda al potere, per Lui l’evangelizzazione, portare a comprendere a parola di Cristo a più di un miliardo di persone (tanti sono i cattolici nel mondo) e parlare anche a tutti gli altri, insegnare l’amore attraverso Dio e combattere tutti gli ostracismi che inevitabilmente ci sono…ecco, non è semplice e soprattutto è impegnativo. Quando si è sentito pronto ha accettato.
Ciao e buona serata!
GRACIAS SOY FELIZ DE COMPARTIR ESTA PAGINA.
PAPA FRANCESCO, VI PREGO DI AIUTARMI, PER MIO FIGLIO, NON RIESCE A TROVARE LAVORO,NON SO PIU A CHI RIVOLGERMI. DA DUE ANNI STIAMO MANDANDO TUTTI I GIORNI CURRICULUM MA NON RICEVIAMO NESSUN CONTATTO. MIO FIGLIO HA 22 ANNI ED E UN OPERATORE SOCIO SANITARIO
, VORREBBE TANTO LAVORARE PRESSO CASE FAMIGLIA, CASE DI CURA PER ANZIANI MA A CASERTA E A NAPOLI, ZONE DOVE NOI VIVIAMO , NON C E LAVORO, HA SPOSTATO LE RICERCHE ANCHE A ROMA MA NON SUCCEDE NULLA, LUI STA PERDENDO LA SPERANZA ED E MOLTO DEPRESSO, VI PREGO DI AIUTARCI CON QUALCHE INDIRIZZO DOVE POSSIAMO CHIEDERE UN LAVORO PER LUI. sONO UNA MAMMA DISPERATA. GRAZIE PER AVERMI ASCOLTATA. ANNA MARIA,
Buonasera, sua Eminenza, siamo una Famiglia di Napoli abitiamo da 14 anni in un istituto di Suore in Napoli stiamo subendo dei comportamenti non tanto consui a persone Religiose vogliono sfrattarci con varie scuse abbiamo sempre pagato il pigione e tutto, siamo molto scioccati per i trattamenti che stiamo ricevendo da persone vicino a Cristo e vicino alla Chiesa, proprio oggi il Papa Francesci dice di aiutare chi non a lavore ed i migranti, Vorremmo essere ascoltati e aiutati da qualcuno Non e Possibbile Ricevere questi Comportamenti da Suore !!!aiutateci a metterci in contatto con chi ci può aiutare Saluti Famiglia Diano
PAPA FRANCESCO SAPRA’ METTERE ORDINE LADDOVE MANCA, SPERANZA!
PAPA FRANCESCO SAPRA’ METTERE ORDINE LADDOVE MANCA, SPERANZA!————————–BUONGIORNO,ACCENDI I CUORI,CONSOLA GLI AFFLITTI,RICORDATI DI CHI STA SOFFRENDO. . .
caro PAPA FRANCESCO,SE TI SCOCCIO LO DEVI DIRE “tu” E NESSUN ALTRO!telefonami
ehilà!!!! Attenzione l’orario non è giusto sono le 14,39 non le 12,39, lo sbalzo è di due ore tanto, troppo un abbraccio e vi porto con me nella preghiera della misericordia che inizierà a breve, salutissimissimi
Carissimi fratelli in Cristo Signore innanzitutto un abbraccio e un grazie infinito a Gesù che attraverso di voi opera ancora meraviglie per tutti noi e grazie a voi per quanto fate per tutti sotto la guida di Papa Francesco.
Sarei felice di ricevere la newsletter con le riflessioni di Papa Francesco ogni giorno per approfondire con Lui le Letture e crescere alla Sua scuola sempre più velocemente verso Gesù…quale gioia!!!!!!!!!! Speriamo Gesù esaudisca questo desiderio spirituale e mentre resto in attesa di leggervi in merito vi circondo e abbraccio tutti con l’amore di Gesù, Maria e Giuseppe
Santo prosieguo di giornata nei Sacri Cuori a presto elena