Sempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.
Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.
Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.
Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.
La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.
Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.
Come scrivere a Papa Francesco
Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:
Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano
Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.
Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco
Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.
Per richiedere i biglietti possiamo
- 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
- 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.
Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39 06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.
I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.
Come ricevere la benedizione di Papa Francesco
Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.
La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.
caro pontefice, anzi no preferisco Francesco uno di noi ,le chiedo se un parroco solo per un’entusiasmo vivace dei bimbi decida di non dare più loro il sacramento della cresima offendendo madri padri pubblicamente in chiesa ,e dolcis in fundo ritornando su i suoi passi dopo qualche ora esprime con grande soddisfazione :la cresima la faccio ma ve la maledico per tutta la vita ,caro francesco caro padre in nome di Dio fermi questo scempio e chiami alla riflessione il parroco della chiesa sant’agostino altamura —- bari un abbraccio con affetto
AVREI UN GRANDE DESIDERIO DI POTER RICEVERE INSIEME ALLA MIA FAMIGLIA LA BENEDIZIONE DI SUA SANTITA’ PAPA FRANCESCO E POTERLO ABBRACCIARE COME POTREI FARE GRAZIE
SONO UNA MALATA ONCOLOGA OGGI è IL MIO ONOMASTICO E AVREI VOLUTO GLI AUIGURI DAL PAPA FRANCESCO CHE AMO TANTISSIMO MA RESTERA’ UN SOGNO LO SO IL MIO NOME è RITA TVB ASSAI O815264178 TI AMO PAPA <3
CARO PAPA FRANCESCO TI SCRIVO PERCHE’ I MIEI GENITORI SONO VERAMENTI MALATI MAMMA E’ UNA MALATA ONCOLOGICA ORA GLI HANNO TROVATO UN MALE AL PANCREAS E ALLE GHIANDOLE SURRENALICHE E UNA NEOFORMAZIONE ALLE CORDE VOCALI HA GIA TOLTO UN RENE PER UN CANCRO, PAPA E’ NON VEDENTE CARDIOPATICO E DIABETICO , MIO FRATELLO E’ IPOVEDENTE E’ SORDO, TUTTA LA MIA FAMIGLIA E’ STATA COLPITA DA MALATTIE , MIO MARITO HA SUBITO UN INTERVENTO AL CUORE E HA PERSO IL LAVORO PER LA MALATTIA LA SVIZZERA LICENZIATO, E IO HO PORTATO AVANTI UNA GRAVIDANZA INCOMPATIBILE CON LA VITA NESSUN OSPEDALE VOLEVA IL MIO CASO , MA IL MIO BAMBINO HA SCELTO IL LUOGO DOVE LAVORAVA SUA MADRE ,E’ NATO MORTO A 28W IL MIO PICCOLO FRANCESCO PIO, LE RACCONTO QUESTO PERCHE’ ABBIAMO CERCATO DI SCRIVERLE SENZA AVERE RICEVUTO RISPOSTA ,MA VOGLIO ESAUDIRE IL DESIDERIO DI MIA MAMMA SENTIRE IL PAPA FRANCESCO UN UNICA VOLTA, NEL CASO IL SIGNORE LA CHIAMSSE PRESSO DI LUI, TI PREGO MIO DOLCE PAPA ESAUDISCI IL DESIDERIO DI UNA MADRE AMMALATA, CON LA SPERANZA NEL CUORE ATTENDO CON ANSIA UNA SUA RISPOSTA DAL NOSTRO CARO PAPA FRANCESCO
vorrei anch’io ascoltare quell’uomo,domani lo potrai ascoltare!
“ti sei appellato a CESARE,A CESARE ANDRAI” PERMESSO, SCUSA,GRAZIE
vorrei anch’io ascoltare quell’uomo,domani lo potrai ascoltare!
“ti sei appellato a CESARE,A CESARE ANDRAI”
francisco, la tua casa sara’ una casa di preghiera!BUONGIORNO,SARAI VESTITO DI SOLE. . .
SI ENTRA IN PUNTA DI PIEDI. . .SI PREGA SULLA PUNTA DELLE DITA!MOSTRIAMO IL POLLICE INSIEME PRIMA DEL DECOLLO E DELL’ATTERRAGGIO. . .BUONANOTTE BACIANDOTI TENERAMENTE COME FAI “TU”
Cercare Dio con Cuore sincero significa riflettere sulla Parola come Insegnamento etico e pragmatico per vivere la propria esistenza come attrazione verso lo Spirituale.
In questo momento in cui i soldi dominano l’uomo ascoltare una pubblicitå con lo slogan ” le monete di Gesù ” mi fa paura. Spero si faccia qualcosa.
piu’ bella cosa non c’è. . .