Come Contattare Papa Francesco

scrivere papa francescoSempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.

Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.

Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.

Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.

La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.

Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.

Come scrivere a Papa Francesco

Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:

Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano

Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.

Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco

Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.

Per richiedere i biglietti possiamo

  • 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
  • 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.

Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39  06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.

I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.

Come ricevere la benedizione di Papa Francesco

Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.

La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.

7.982 pensieri su “Come Contattare Papa Francesco

  1. CARO PAPA FRANCESCO: GIORNO 6 GIUGNO 2014 SI SPOSA MIA FIGIA RITA NELLA CHIESA DELLA SACRA FAMIGLIA DI SAVA (TA).
    LA MIA RICHIESTA E SEMPLICE PER FARE FELICE MIA FIGLIA GRADIREI UNA BELLISSIMA FUNZIONE IN CHIESA ESEGUITA DAL VESCOVO DI ORIA (BR). GRAZIE PER AVERMI DATO QUESTA BELLA POSSIBILITA’ DI ESPRIMERE UNA VOLONTA’. IL MIO N.CELL.331.3677061.

  2. carissimo Padre, sicuramente già conosce la storia della breve e intensa vita terrena della cara Chiara Corbella Petrillo, nata in cielo il 13 giugno del 2012
    Il 13 giugno p.v. sarà celebrata una Santa Messa al Divino Amore per il secondo anniversario della nascita al cielo di Chiara. Francesco, il figlio di Chiara ed Enrico, ha ieri compiuto 3 anni. Il mio sogno sarebbe quello che Lei, caro Papa Francesco, riuscisse ad essere presente ma in realtà sarei molto felice della Sua presenza spirituale 🙂
    Le chiedo di ricordarLa nelle Sue Preghiere

    Con infinito affetto Le auguro buona Vita

    http://www.chiaracorbellapetrillo.it/2014/05/28/13-giugno-2014-anniversario-di-chiara/

  3. “Nella gelida notte”cantavo la speranza del coraggio che sarebbe arrivata
    con una figura che avrebbe sconvolto il mondo con parole semplici tratte dal Vangelo.
    Santità, aiuti a capire al mondo che si è perso che riappropriarsi della vita quotidiana è la strada giusta per tutti noi e per i nostri figli.
    Michelina

  4. Santità,
    la Sua omelia in Palestina mi ha fatto molto commuovere. I bambini!
    Anche se sono un’insegnante e scrivo poesie,dopo Beslan non sono più riuscita a scrivere poesie per bambini e a dedicargliene. Come si diventa impotenti senza nessuno che guida,almeno così ho sperimentato in questi ultimi anni.Ho preso posizione ma,è servito solo a pagare un prezzo.Va bene così. Nella poesia”Nella gelida notte”

    1. Non per obiettare più di tanto o sembrare irriverente, ma avrei preferito il viaggio nel suo complesso MENO filopalestinese, MENO filoarabo e Più APERTAMENTE FILOISRAELIANO, ricordando e sottolineando che lo Stato d’Israele è l’unica democrazia del MEDIO ORIENTE! Mi scuso per la critica, ma la vedo così!

      1. Se pensi a Gesù , puoi ben pensare che non è di parte a nessuno. Come un padre di famiglia i figli per lui sono eguali tutti pur nella loro differenza. Su questa terra c’è posto per tutti, considerando che la terra fa parte del creato. La possessione appartiene all’uomo e sappiamo bene cosa comporta. Mi scuso , per la mia osservazione, non vorrei che sembri una predica. Che DIO ti benedica. Sara

  5. La Vera Fede è quella che si alimenta nella Parola secondo la Quotidianità delle Opere Caritatevoli e Fraterne nella Pienezza dell’Amicizia con Cristo Risorto in Dio e nello Spirito Santo.

  6. Ho urgente bisogno di sottoporre a Papa Francesco una questione orribile che sta capitando in un paesino in provincia di Pisa

  7. Santità, so che è impegnato con tutto quello che sta succedendo nel mondo, ma vorrei che mi ricordasse in una preghiera per le mie tre figlie Helena, Martina e Beatrice (non mi sono dimenticata anche mio marito riccardo) perché non sai allontanino dalla chiesa ,sono attratte da tutto quello che le circondano e non vedono ciò che è veramente importante, sarà l’età ….. ma ho paura che pensino solo al divertimento, allo studio, alla carriera , per portarle in chiesa devo fare un fatica e molte volte non riesco.
    un grazie e un abbraccio da un umile devota.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.