Sempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.
Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.
Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.
Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.
La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.
Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.
Come scrivere a Papa Francesco
Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:
Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano
Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.
Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco
Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.
Per richiedere i biglietti possiamo
- 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
- 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.
Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39 06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.
I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.
Come ricevere la benedizione di Papa Francesco
Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.
La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.
aiutatemi…..vi supplico!!!
non credo ma 6 ok
Buon Giorno
I am Portuguese and I have written a letter to Sua Santita in February this year…. I know it was received , because I received the confirmation . However the answer , whatever it would be , never came . Can I still have hope that the answer will come ?
Grazie
Jose Vale
“ L’Onnipotente, trova buono che si viva una sola volta alla volta, per non dare peso e zavorra eccessivi sulla Eternità dell’uomo all’uomo stesso, se non maturata prima in coscienza. La qualcosa si palesa in me come in altri nel mondo. L’Onnipotente, trova buono.“
papa francesco perfavore parla al mondo della guerra in siria che si sta espandendo aiutci a fermarla prega con me prega io non so perche la religione dice che dio puo tutto e poi pero davanti a queste tragediesembra non intervenga ………………
Salve ci date una mano a crescere su facebook siamo delle guardie ambientali della terra dei fuochi la nostra pagina su facebook e’ agriambiente2014 abbiamo creato questa pagina x denunciare tutte le discariche abusive piu siamo e piu ci date una mano abbiamo bisogno di voi qui ormai si muore ogni giorno di tumore grazie cordiali saluti da parte nostra
La Carità insegna la Necessità dell’Umiltà e della Devozione al Prossimo e a Dio per pregustare la Gioia Eterna della Salvezza nella Pienezza della Misericordia.
La Carità insegna la Necessità dell’Umiltà e della Devozione al Prossimo e a Dio per pregustare la Gioia Eterna della Salvezza nella Pienezza della Misericordia di Dio.
Prefettura della Casa Pontificia
Modulo per la prenotazione dei biglietti
Si prega di digitare al computer le informazioni qui di seguito richieste
Data (dell’Udienza Generale ): miercoles 15 de octubre de 2014
Numero dei biglietti richiesti:2
Nome e Cognome:hector deambrosi / silvia santana
(Nome del Gruppo):matrimonio
Indirizzo e codice postale:
Telefono:0221- 4220190
Fax:
Note:scsantanaotmail.com
Un Papa non può assecondare e coadiuvare la miscelazione di razze vietata dall’Onnipotente! (vedi “Genesi”, La torre di Babele e la Città di Babele!Gli immigrati, se li porti tutti nel Vaticano e vedrà cosa accadrà sotto i suoi occhi. Se poi smentisce i contenuti fondamentali della Bibbia, abbia l’accortezza di verificare l’esistenza di Dio. Nessun Papa (avente titolo) ha mai chiamato il Padre dinanzi al popolo nelle omelie di Piazza S. Pietro!
E per finire, nessun Papa ha mai distribuito i beni accumulati ai poveri della terra, in particolare a quelli italiani in attesa da oltre 2000 anni.