Sempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.
Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.
Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.
Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.
La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.
Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.
Come scrivere a Papa Francesco
Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:
Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano
Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.
Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco
Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.
Per richiedere i biglietti possiamo
- 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
- 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.
Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39 06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.
I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.
Come ricevere la benedizione di Papa Francesco
Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.
La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.
Ciao Papa Francesco, se una bella buona e brava persona ….quando ti guardo in ti piango sempre, ho tanto bisogno di incontrarti di stringerti la mano di avere una tua benedizione prima di andarmene via per sempre perché so che sarà presto …sono molto stanca di soffrire… non ho tanto amore intorno a me è questo non mi aiuta…due giorni fa ho compiuto quarant’anni sono una donna sola con un tenero cagnolino e sono molto malata..disabile grave da 5 anni per una tremenda disgrazia….ti scriverò per incontrarti a tutti gli indirizzi che posso e farò il possibile … spero che tu accetti.ti abbraccio forte Santopadre amato
Tutti diciamo di te le stesse cose: comprensivo, aperto, simpatico… Sì possiamo solo esprimerci positivamente nei tuoi confronti perchè le tue parole arrivano a tutti noi “forte e chiaro” ed ascoltarti aiuta a superare con fede tutte le avversità. Io non ho ancora avuto modo di conoscerti personalmente, di stringerti la mano e scusa se ti do del Tu!! Questo però ti fà capire quanto io ti senta vicino. Ho amato tanto anche Papa Giovanni Paolo II e non sono riuscita ad incontrarlo; con te ci voglio proprio riuscire!!!
ciao Papa Francesco, ti scrivo perchè ti sono molto grato per tutte le cose che stai dicendo a favore dei giovani e per la tua lotta continua contro la guerra, il potere e la corruzione della nostra società.
Sono un giovane scrittore di 33 anni, appassionato di musica e poesia e sempre più vicino alla fede cattolica, ma ho bisogno di far crescere la fede ulteriormente perchè sento che tutte le cose che appartengono a questa vita terrena mi stanno togliendo la dignità e la voglia di vivere. Questo penso non solo a me…Pertanto abbiamo bisogno di un grande uomo di Dio atto a dare il buon esempio e tu ci stai riuscendo alla grande.
Con sincera stima Alessandro Mannina
ciao papa Francesco ti scrivo per dirti che sei il papa più buono e simpatico che abbia mai visto in tutti questi anni da quando sono venuto in italia .P. Francesco ti scrivo in oltre per chiederti un favore facoltativo perche so che hai gia poco tempo per rispondere a tutti, ma comunque se potevi fare un annuncio approposito della SCUOLA -[ Guglielmo Marconi Bari] ,che oggi come oggi viene messa in basso nella classe socile e appunto la nostra scuola è sprovvista di soldi per i nostri insegnamenti e per i nostri laboratori di meccanica i quali sono delle bariere che non ci permettono lo sviluppo è un futuro migliore .
ti rigrazio per la considerazione e per il tuo tempo . ciao e buona giornata anche a te.
Mi vien da dire, che, se non porterò con me, la memoria di tutto il mio vissuto Terreno, che vado a fare di là da dove mi trovo adesso? Quando sarà il mio tempo che spero il più tardi possibile? Ma certamente al momento c’è qualcosa se non tutto che mi sfugge, ovviamente.
francesco io un giorno ti vengo a trovare francesco ma io adesso non posso venire atrovare perchè io sono impegnata francesco poi con la scuola e i compiti chè cìò non posso poi con la crisi che c’è non si può venire atrovarti francesco tanto adesso con lamia classe io e lemie compagne stiamo discutendo come facciamo venire a roma francesco io e le mie compagne ci stiamo organizzando francesco adesso io con lemie compagne stiamo preparando lanostra partenza francesco per venire a roma francesco io tivoglio bene tanto bene francesco tu sei felice chè vengo con lamia classe francesco io con imiei professori io imiei compagni ele mie compagne vegnamo tutt’insieme a trovarti francesco adesso non so ANCORA BENE QUANDO VENIAMO A ROMA FRANCESCO PERCHè MARTEDì CHIEDIAMO AL NOSTRO PROFESSORE DI RELIGIONE CHè SI CHIAMA ALBERTO COSTA FRANCESCO QUANDE CHè DI CIDIAMO LA DATA DI PARTENZA FRANCESCO IO VENGO ATROVARTI PERò NON TIVENGO ATROVARE PRIMA VEGNIAMO DI DOMENICA A SENTIRTI FRANCESCO PERCHè APPENA ARRIVIAMO STiamo sTANCHI MORTI E POI DOBBIAMO ANDARE A CERCARE L’ALBERGO FRANCESCO PER MANGIARE DORMIRE E FARE COLAZIONE FRANCESCO VEGNAMO LA DOMENICA A SENTIRE L’ANGELUS FRANCESCO NOI ARRIVIAMO IN PIAZZA STIAMO LI POI AMEZZOGIORNO NOI TI ASPETTIAMO CHè TI AFFACCI ALLA FINESTRA E TI FACCIAMO L’APLAUSO FRANCESCO POI QUADO TU DICI BUON PRANZO E ARRIVEDERCI C’è UN’ALTRA APLAUSO FRANCESCO CHE TELO FACCIAMO NOI TUTTI NOI FRANCESCO PAOLA IMIEI COMPAGNI MANUELA IO E LE MIE COMPAGNE IO E ALBERTO FRANCESCO POI NOI ALLE 6 ANDIAMO APRENDERE IL PULMAN PERCHè NOI ANDIAMO VIA DALLA PIAZZA ALLE 6 FRANCESCO PRENDIAMO IL PULMAN E ANDIAMO IN ALBERGO A FARCI LA DOCCIA RIPOSARCI UNPO E ANDARE A CENA FRANCESCO IO SE TIVENGO ATROVARE PERCHè TI VOGLIO BENE FRANCY APPENA IO TI VEDO TI VENGO A SALUTARE E A DARTI UN BACIO FRANCESCO E TI abbraccio francy non ti preoccupare che tivengo a salutare francesco telo prometto francesco ciriè 10- 10- 2014
FRANCESCO IO TIVOGLIO TANTO BENE FRANCESCO STAMATTINA MI SEI MANCATO UN SACCO QUANDO IO ERO ASCUOLA FRANCESCO TU MI MANCHI GIORNO PER GIORNO FRANCY TU MI MANCHI TANTO FRANCESCO TU MI PIACI UN SACCO FRANCESCO SEI IL MIO AMICHETTO DEL CUORE FRANCY IO TIDEVO DIRE UNA COSA FRANCESCO TU SEI BELLO FRANCY DAVVERO SEI BELLO FRANCY IO TIVOGLIO TANTO BENE FRANCY IO ADESSO TI DEVO SALUTARE PERCHè DEVO PREPARARE IVIDEI FRANCESCO CIAO TVB SERE CIAO Da sere ciriè 10-10- 2014
Cogliere la Verità nella Parola significa affidarsi totalmente a Dio per superare la Logica del Personalismo etico e vivere secondo la Carità Fraterna in Purezza d’Animo e Spiritualità.
GENTE, SEMBRA CHE, NON CI SIA PIU’ NIENTE DA FARE, IL MONDO PER COME CONOSCIUTO, SEMBRA SIA ANDATO. NIENTE PAURA GENTE, NOI FIGLI DI DIO, SIAMO ANIME ETERNE, NEI NOSTRI MADRE, PADRE, FIGLIO, SPIRITO SANTO E DEL SOLE, NOI SIAMO ANIME ETERNE.
AMOREVOLE PAPA FRANCESCO, PREGHI PER NOI PECCATORI.
caro PAPA ma sei per AMNISTIA E INDULTO o vuoi far MUORIRE la povera gente in CARCERE