Come Contattare Papa Francesco

scrivere papa francescoSempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.

Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.

Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.

Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.

La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.

Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.

Come scrivere a Papa Francesco

Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:

Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano

Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.

Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco

Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.

Per richiedere i biglietti possiamo

  • 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
  • 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.

Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39  06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.

I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.

Come ricevere la benedizione di Papa Francesco

Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.

La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.

7.982 pensieri su “Come Contattare Papa Francesco

  1. ” UN PAPA CHE PARLA DEI POVERI,DEGLI EMARGINATI,DEI SENZA LAVORO, DELLA PACE, DELLE TRAGEDIE, DEI RICCHI SEMPRE MAGGIORMENTE RICCHI A SCAPITO DEI POVERI. E UN COMUNISTA…ANZI UN PERICOSO BOLSCEVICO……ORA CREDO SIA NORMALE CHE UN PAPA SI OCCUPI DI QUESTO, E UN SUO DOVERE PRINCIPALE,,,,DI COSA DOVREBBE PARLARE UN PAPA,? DISCORSI TIPO: FRATELLI E SORELLE..OGGI DOVEREBBE PIOVERE” ” CHE BELLISSIMA GIORNATA,OGGI STENDO IL BUCATO” ” HO UN CALLO CHE MI FA MALE” “QUANDO ERO GIOVANE MI SONO ESIBITO IN UN TANGO” ” SU NON FATE LA GUERRA BIRICHINI, CHE POI VI FATE MALE” ” IO SONO ATEO. MA UNA COSA LE VOGLIO DIRE: ” LEI MI è SIMPATICO,E SENTO DA LEI PAROLE , CHE DAI SUOI PRECEDESSORI, BEN POCHE VOLTE HO SENTITO DIRE… TENGA DURO FRANCESCO,CREDO CHE ANCHE IN CASA SUA MOLTI LA VEDANO COME UN PERICOLOSO COMUNISTA. ” HASTA LA VICTORIA SIEMPRE” ” EL CHE”.sono la moglie di chi ha scritto, ciò io sono credente e sono affezionata a Lei Santo Padre ma ho voluto farle pervenire questo scritto sicuramente ha più valore quello che mio marito “ateo” se lo avessi scritto io

  2. Soy de Tenerife (España) y me gustaría hacerle llegar una protesta acerca de unos comentarios del Señor Obispo de Tenerife, en las que justifica el abuso a los menores, diciendo que son ellos los que provocan a los curas y que consienten los abusos. Soy profesor de Instituto con una experiencia de 25 años en la docencia y me indignan las palabras de este señor, por parecerme totalmente te absurdas y reprochable. Aquí dejo el Link de la noticia. Me encantaría que Su Santidad tuviera conocimiento de ello y que tomará medidas. Bernardohttp://www.elmundo.es/elmundo/2007/12/27/espana/1198760752.html

    1. ” UN PAPA CHE PARLA DEI POVERI,DEGLI EMARGINATI,DEI SENZA LAVORO, DELLA PACE, DELLE TRAGEDIE, DEI RICCHI SEMPRE MAGGIORMENTE RICCHI A SCAPITO DEI POVERI. E UN COMUNISTA…ANZI UN PERICOSO BOLSCEVICO……ORA CREDO SIA NORMALE CHE UN PAPA SI OCCUPI DI QUESTO, E UN SUO DOVERE PRINCIPALE,,,,DI COSA DOVREBBE PARLARE UN PAPA,? DISCORSI TIPO: FRATELLI E SORELLE..OGGI DOVEREBBE PIOVERE” ” CHE BELLISSIMA GIORNATA,OGGI STENDO IL BUCATO” ” HO UN CALLO CHE MI FA MALE” “QUANDO ERO GIOVANE MI SONO ESIBITO IN UN TANGO” ” SU NON FATE LA GUERRA BIRICHINI, CHE POI VI FATE MALE” ” IO SONO ATEO. MA UNA COSA LE VOGLIO DIRE: ” LEI MI è SIMPATICO,E SENTO DA LEI PAROLE , CHE DAI SUOI PRECEDESSORI, BEN POCHE VOLTE HO SENTITO DIRE… TENGA DURO FRANCESCO,CREDO CHE ANCHE IN CASA SUA MOLTI LA VEDANO COME UN PERICOLOSO COMUNISTA. ” HASTA LA VICTORIA SIEMPRE” ” EL CHE” premetto io sono la moglie e credente ed “tifosa di Lei Santo Padre ma mi è piaciuto ciò che ha scritto mio marito e penso che per Lei Santo Padre sarà una vittoria con stima e affetto vanin marinella

  3. Non è un commento caro Papa (mi piace chiamarLa così perché mi ricorda quando chiamavo mio padre papà), ma è una preghiera che chiedo sia a Lei che è il più vicino al Signore in ordine gerarchico e senza dubbio anche per la sua splendida persona. Sono qui questa sera a chiedere una preghiera per la salute di mia madre fervente cattolica che prega molto per tutti, buona e che ha sofferto per tutta la vita traversie e nei rapporti umani. Ho sempre pregato per vederla serena e non ci sono riuscita, Adesso sta male e deve fare degli accertamenti per escludere tumori in atto. Ho paura per lei e vorrei che tornasse a casa il più presto possibile ristabilita e con la voglia immancabile di vivere. L’amo tanto e non sono riuscita a stare con lei quanto avrei voluto. Prego il Signore che questa donna speciale di 86 anni torni a casa in salute. Anche se ha una certa età ha vitalità da vendere nonostante i suoi acciacchi e molta forza interiore che le viene anche dalla fede. Non si sente sola ma lo è, almeno questo ci appare. Prego tutti coloro che leggono di unirsi alla preghiera che chiedo al Papa per far sì che questo avvenga. I miei figli hanno uno il diabete mellito e l’altra sclerosi multipla. Io no sto bene e anche mio marito ha qualche problema di salute così come altri familiari. Ti prego Papa e prego tutti coloro che leggono di pregare per noi. Grazie a tutti. Grazie Papa. Un forte abbraccio caro Papa.Prega per noi ti prego. Rita

  4. Vorrei chiedere al Santo Padre come potete dire che bisogna aprire le frontiere ai profughi quando la chiesa alla sera chiude le sue porte ai non residenti , quando per FEDE dovrebbe essere la prima a dare asilo; come fate a pensare che noi possiamo ospitarli tutti ? sono 200 milioni in africa e non ci sono soldi neppure per le nostre pensioni. non è essere egoisti l’essere obiettivi ! Personalmente penso che bisognerebbe e sarebbe molto più economico aiutarli al loro paese !
    Non ci vuole un genio per capire che usano e causano l’immigrazione per coprire e distrarci dai problemi che la politica non sa risolvere o addirittura crea.
    Perdonatemi se potete ,

  5. Caro Papa Francesco, cari voi che curate il sito di sua santità, mi chiamo Nicola Amatucci, sono lavoratore con contratto annuale nella scuola, sono cristiano cattolico e bisognoso perchè fuori sede, cerco un alloggio anche modesto vicino alla metro a per motivi lavorativi, non fumo, sono serio e affidabile, sono 20 gg. che andare a lavoro mi sveglio alle 4,30 per venire a lavorare nella città Pietrina, sono tre settimane che cerco una stanza, ma a Roma mi chiedono cifre esorbitanti, lo scorso anno ho lavorato a Roma Nord, ed ho alloggiato presso le suore “ancelle di Nazareth”ed ho pagato 300 euro, l’anno prima sono stato a Ravenna; a Roma ho contattato vari istituti religiosi che si definiscono alloggi, con nomi religiosi altisonanti “Cristo Re”, “suore Missionarie Pallottoline(si dicono Missionarie ma di cosa, dei turisti con i portafogli pieni), potrei fare altri nomi ma il tutto si riduce alla constatazione che nei fatti, a Roma, quando si chiede un alloggio, viene lesa la dignità di lavoratori come me, che per motivi di contratto pubblico annuale, è costretto a cambiare ogni anno zona di lavoro…Non so se leggerà di questa mia esperienza, la mia speranza è che la legga qualcuno che conosca un istituto che puoò ospitarmi per questo ennesimo anno di lavoro precario, nel caso vogliate darmi indicazioni utili, lascio la mia mail: [email protected]
    in ogni caso grazie per l’attenzione. Nicola Amatucci

  6. Illustrissimo Papa Francesco, mi rivolgo a sua santità in quanto io e i miei familiari siamo vittime di Ingiustizie in un territorio quale la Sicilia dove il popolo non ha Diritti e dove ogni decennio si alternano poteri di carattere criminale dove partecipano anche le Istituzioni.
    Le scrivo in quanto assieme alla mia famiglia stiamo subendo da anni una vera persecuzione da parti di apparati Giudiziari che pur per giungere ad un proprio arricchimento stanno distruggendo l’imprenditoria siciliana, gli imprenditori e i lavoratori col pretesto della mafia che prima Gestivano e ora contrastano.
    sono delle bestie assatanate di potere e denari che solo la sua voce benevole può fargli ristabilire il rispetto della dignità umana, oggi la Procura di caltanissetta ha scoperchiato gli intrecci tra Giudici, amministratori e figli di costoro che pur di appropriarsi indebitamente lasciano una scia di morti e violenza nell’indifferenza di una polita corrotta e delle paure che trasmettono.
    le chiedo in difesa del Popolo Siciliano di rivolgersi a tutti quei Giudici di cui il Diavolo ne dirige le loro anime al fine di portarli sulla giusta strada fatta di saggezza, benevolenza, Verità e giustizia che li deve caratterizzare in quanto stanno trasmettendo a noi popolo un modello criminale affaristico che nel tempo non potrà che produrre odio e ulteriori ingiustizie.
    io e la mia famiglia siamo in pericolo di ricevere ancor più male perchè abbiamo denunciato gli atti criminali che subiamo e riteniamo di informare tutte le autorità Istituzionali e spirituali in quanto quali organi supremi hanno la possibilità di incidere sulle malefatte che storicamente la sicilia, spero che la mia forza spirituale riesca a determinare e supportare tanto odio e che mai mi porti a sbagliare, sicuro di un suo intervento nei confronti di tutti coloro che amministrando la Giustizia hanno perso di vista l’onorabilità e l’esempio che ne deriva nell’esercizio delle loro Funzioni, Cordiali Saluti.

  7. Sua santità ,la vita é il bene piu’ prezioso che ci viene donato appartiene a noi e ne siamo responsabili , il sistema collabora alla difesa e al rispetto di questo bene con tutti i mezzi e allora chieda( sa bene a chi) di dare delle spiegazioni valide a questa donna e a suo figlio per la trasfigurazione che é stata loro imposta per dare vittoria a porci e ladri . Giuda e ponzio pilato in confronto sembrano civili e amici; Morrone Eliana e Trezzi Matteo da Milano a Bruxellex

  8. Che differenza fra te e Giovanni-Paolo II° .Leggi l’articolo del 21/09/2015
    sul Resto del Carlino firmato dal Dr.Cesare De Carlo.Tu sei un comunistoide da strapazzo e meriti il mio disprezzo per avere quasi elogiato il regime cubano mentre il tuo predecessore Giovanni ha sempre denunciato i crimini del regime comunista anche prima di sconfiggerlo.
    Complimenti compagno
    Giuseppe

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.