Sempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.
Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.
Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.
Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.
La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.
Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.
Come scrivere a Papa Francesco
Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:
Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano
Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.
Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco
Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.
Per richiedere i biglietti possiamo
- 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
- 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.
Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39 06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.
I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.
Come ricevere la benedizione di Papa Francesco
Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.
La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.
Su Santidad. Soy Sandra Beltran Hernandez, hermanla de Bernardo Beltran Hernandez uno de los desaparecidos en la toma guerrillera del 6 de noviembre de 1.985.
Por que le he escuchado, cuanto habla de la paz en Colombia y los deseos que su SAntida tiene para mi pueblo, acudo a usted para ser escuchada y poder contarle la realidad de las victimas en Colombia. Y la posiciòn del estado a nivel mundial, le ruego nos ayude, escuchándonos y guiándonos a perdonar de corazòn.
Dios le bendiga. Me encantarla ser bendecida junto a màs de cuarenta y cinco mil victimas de desaparición en Colombia. Gracias
Sandra Beltran H
Teléfono Celular 311 522 03 30
Bogo ta Colombia
Ciao carissimo Francesco, voglio farti i miei complimenti per la persona che sei e per lo splendido pontificato che stai conducendo! So che sei molto impegnato e quindi non ti disturbo per chiederti benedizioni o assoluzioni!
Settimana scorsa ero nella mia città natale Milano dopo 10 lunghi anni che non la vedevo, e con immensa tristezza mi sono trovato delle persone che per farmi entrare al mio Duomo mi hanno chiesto un pedaggio di due euro! Ma caro Francesco Gesù non avrebbe mai fatto pagare per entrare in casa sua, Ti prego fai qualcosa, Dio non puo’ chiedere soldi per aprire le porte di casa sua, ti mando un forte abbraccio Buon lavoro e tanta fortuna per la tua missione! un’umile anima Emmanuel
Caro Francesco,
non un Fratello più grande ma, un Fratello on più esperienza.
Oggi tutti si ritengono intelligenti, nessuno ritiene di essere normale ma, ma non esserlo è peccato?
Grazie per quello che stai facendo
C.
Caro Papa Francesco sono un ragazzo di anni 40 le scrivo perché da molto la mia vita stà andando a rotoli. Sono laureato in Teologia possiedo il Baccalaureato in Sacra Teologia conseguito alla Facoltà Teologica dell’ Italia Meridionale di Napoli, sono disperato perché prima non riesco a trovare lavoro come insegnante di religione, e poi vedo che tutti alla mia età si sono realizzati ed io ancora non riesco a fare un passo avanti. Mi dia un suggerimento, anche una benedizione perché non riesco più ad andare avanti nella mia vita, mi sono chiuso in un mutismo e nessuno mi riesce a comprendere. La ringrazio infinitamente e che Dio Gli dà tanta forza nella sua missione.
Caro Papa Francesco, sono mamma e nonna . Sto attraversando un brutto periodo della mia vita. Mio figlio , già affetto da un’altra malattia, ora si è ammalato per un tumore. E’ stato operato ma fra pochi giorni sarà sottoposto ad un altro intervento difficile ed ho tanta paura . Mio marito è anche malato e mia figlia, che vive vicino a Roma e che ha un bambino di quasi 6 anni, è senza lavoro. Siamo tutti disperati. Io ho sempre avuto tanta Fede ma in questi giorni sento che la forza che ho sempre avuto mi sta abbandonando…Mio figlio sarà operato a Roma. Ti prego ricordati di noi nelle tue preghiere e benedici la mia famiglia. Grazie Papa Francesco!
Salve santo padre, mi scusi se la disturbo prorpio in questo periodo, ma nella mia parrocchia sta x succedere una cosa molto brutta, ora le spiego:
– Siamo venuti a sapere che vogliono mandare via i nostri parroci dalla nostra congregazione , il giorno 13 Novembre, verrà il loro superiore dell’ ordine dei servi di Maria di Marina di Massa Toscana.Io mi affideo a lei se può far qualcosa …noi ci mettiamo tutta la nostra forza e pazienza …grazie
Santo Padre buonasera,
non ho perso la FEDE e, pertanto, Le chiedo una BENEDIZIONE per me e la mia Famiglia provata da innumerevoli eventi negativi.
Grazie e devoti saluti
Pasquale Esposito
Santo Padre, la Sacra Rota ha annullato il mio matrimonio durato 21 anni, con due figli, dopo una sentenza di primo grado positiva per me fatta benissimo e in maniera dettagliata riferita ad i vari canoni del diritto ecclesiastico e canonico. Tutto perchè una donna…..si è inserita nella nostra famiglia, distruggendola. Sono molto addolorata. Ho speso tanti milioni per difendere questo Sacramento Mi chiedo: cosa succede in Rota? Raccomandazioni e forse CORRUZIONE!
CARO PAPA, TI SCRIVO DA CUORE DISTRUTTO, TANTE COSE INGIUSTE MI STANNO CAPITANDO IN QUESTI ULTIMI TRE ANNI DA QUANDO HO DECISO DI SEPARMI DA MIO MARITO, CHE PURTROPPO NON LO AMAVO PIU’. MA QUELLO CHE MI DISTRUGGE L’ANIMA E’ IL FATTO CHE LUI ABBIA CHIESTO LA NULLITA’ DEL MATRIMONIO, SOLO PER IL PIACERE DI RISPOSRSI CON LA SUA FIDANZATA IN CHIESA. IO MI CHIEDO SE L’EGOISMO PUO’ ESSERE COSI’ GRANDE E IL MOTIVO PER LA QUALE LA CHIESA CONCEDA QUESTE COSE, SOPRATTUTTTO QUANDO SI MENTE IN MODO COSI’ PALESE. IL DOLORE LO PROVO PER I MIEI FIGLI, PERCHE’ QUEST’IDEA MI UCCIDE, MI UCCDE IL PENSIERO CHE PAGANDO SI POSSA OTTENERE TUTTO, ANCHE UNA NULLITA’ DI MATRIMONIO ANCHE QUANDO CI SONO DEI FIGLI DI 10 E 18 ANNI CHE SI VEDRANNO NATI DA UN MATRIMINIO CHE NON SOLO NON ESISTERA’ PIU’, MA CHE IN FONDO DICENDO QUATTRO BUGIE SUGERITE SUI MOTIVI PER LA QUALE SI SA IN GIRO SI POSSA OTTENERE LA NULLITA’ DEL MATRIMONIO SI VEDRANNO NATI DAL NULLA, DALLO SCHERZO DI “SECONDO ALCUNI” DI UNA GIORNATA. IO RITENGO SIA GIUSTO TU DEBBA SAPERE TUTTO QUELLO CHE SUCCEDE. NON SO QUALE SIA IL MODO CORETTO PER SALUTARTI CARO PAPA, MA TUTTO IL MONDO ASPETTAVA NUOVAMENTE UN PAPA COME TE, UN PAPA’. GRAZIE ROSALBA
caro e meraviglioso Papa Francesco,mi sei stato di grande aiuto,nel mio percorso e obiettivo di realizzare un centro diurno per bambini autistici,pensavo sempre alle tue parole,bisogna vivere della luce divina per essere veri e poter aiutare gli altri,oggi sono una persona diversa da ieri,sono riuscita a realizzare questo sogno per questi bambini meravigliosi e,per le loro famiglie,un centro di grande eccellenza per bambini autistici,grazie di esistere e di darci il coraggio e la forza dell’anima tutti i giorni,sarebbe bello se questi bambini potessero abbracciarti e stare con te anche pochi minuti,è un sogno per me che non potrà avverarsi mai,il centro è sito a Canicattì un piccolo centro della provincia di Agrigento,ma sei sempre presente nel mio cuore giorno dopo giorno,spero di ricevere la tua benedizione per il centro dell’Autismo che l’ho chiamato Abaca,associazione bambini autistici Canicatti,che Dio ti benedica sempre,Enza Clementi