Come Contattare Papa Francesco

scrivere papa francescoSempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.

Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.

Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.

Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.

La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.

Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.

Come scrivere a Papa Francesco

Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:

Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano

Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.

Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco

Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.

Per richiedere i biglietti possiamo

  • 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
  • 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.

Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39  06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.

I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.

Come ricevere la benedizione di Papa Francesco

Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.

La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.

7.982 pensieri su “Come Contattare Papa Francesco

  1. A temerlo, a odiarlo, a desiderare che evapori.. solo un branco composito di loschi figuri che vedono nella dolcezza di questo autentico vice-Cristo, una roccia adamantina invincibile, un osso duro, impossibile da abbattere.
    Giuseppe Navach

  2. Santo Padre, ma Lei lo sa che se si chiede di visionare delle proprie documentazioni in Rota a Roma, non è possibile? Si deve dare incarico ad un avvocato (che si dovrà pagare) altrimenti non si può sapere nulla. Non è così per il diritto civile o penale italiano, La Rota ha “leggi” personali che vanno a discapito della parte lesa moralmente ed economicamente. Per difendersi in un processo di nullità o meglio per difendere un sacramento, si pagano tanti soldi alla segreteria della Rota, oltre alla parcella dell’avvocato. Sono sconvolta.
    Santo Padre, Lei ha detto: ” LA CORRUZIONE E’ UN CANCRO CHE DISTRUGGE…” Allora il cancro divulga…..
    Dio vede e provvede , affidiamoci a Lui.

      1. Maria Giulia credici sono da tantissimi anni che mio fratello collaborava per Tele Radio Pace e ha sempre sudato a farsi pagare … mentre Radio Maria era sempre precisa e puntuale la voce del Signore era trasmessa in tutti i casi con la collaborazione del “buon anima” di mio fratello in buona parte della Liguria spero che Francesco tra le sue preghiere ci aiuti ad affrontare il nostro dolore grazie Maurizio

      2. Lo so che il Santo Padre non può leggere tutto e rispondere a tutti, sarebbe umanamente impossibile, volevo esprimere solo la mia vicinanza al Santo Padre e a voi tutti collaboratori che anche se pochi fate un lavoro immane, per questo vi voglio ringraziare a tutti e pregare anche per voi oltre per Sua Santità. Come detto in precedenza della vostra efficiente ne ho avuto prova quando ebbi a chiedere una coroncina per me e successivamente per tre persone in fase terminale ai quali porto tutte le domenica Gesù. Ebbene nel giro di una settimana è arrivato tutto. Sono rimasto veramente sbalordito, sinceramente pensavo di non aver risposta. Un abbraccio filiale e che il Signore vi benedica a tutti. Arrigo

  3. Carissimo Francesco, dopo più di cinque mesi dalla morte prematura e volontaria di mio fratello scopro che uno dei suoi debitori è
    “Teleradiopace Emittente Televisiva della Diocesi di ChiavariC.so Millo, 121
    16043 Chiavari (Ge) – Italy
    P. IVA: 02149060994 :: C.F.90057480106
    [email protected]
    [email protected]
    Tel +39 0185 324242 Fax +39 0185 324502
    ti sembra che possa essere possibile che un emittente con tale nome possa essere irriverente nei confronti di un collaboratore che ha permesso di dare voce alla chiesa e non rispettare i contratti e l’impegno svolta dal buon anima di mio fratello fai qualcosa se vuoi che preghi per te grazie sei un grande protettore di chi ti adora Maurizio

  4. COMMENTO E NOTIZIA:
    “Se qualcuno ha chiamato a consulto il professor Fukushima dev’essere per una persona della stretta cerchia della famiglia papale………” così per fare ancora il peggio dell’ufficio stampa del Vaticano!
    “Ma che bel nome Fukushima” e suona meglio di Bergoglio perché se fosse quel Bergoglio, per il papa sarebbe ……!!?
    Ah per dirlo a me, a te e a tutti.
    No.
    Per fare sapere che se la medicina fosse alternativa di certo tutti ma proprio tutti potrebbero piangere sul latte versato perché quello biologico sarebbe di soia e quello di mucca sarebbe da dare al vitellino e non ai bambini che come sua eminenza Jorge Mario da emigranti non l’hanno avuto.
    Allora per non vederlo pure lui malato e pieno di latte in polvere forse dovrebbe abdicare pure lui oppure lasciare il suo ministero ad un altro più giovane e capace di mettersi a fianco di ……. così da prenderne tre o quattro con uno solo?
    Lui Bergoglio
    L’altro Benedetto XVI
    Ed il mio? Quello che hanno mandato ……….
    Il tuo? Non è andato bene.
    AMV

  5. carissimo Francesco, sono una persona che ha bisogno di preghiere e di benedizioni.Mi piace molto il tuo servizio a Roma.Buon lavoro e tanta fortuna per la tua missione!

  6. Il Sannio é in ginocchio, ha bisogno di aiuto! Case distrutte,vigneti uliveti,industrie,sogni…ogni cosa portato via fa fango e detriti. I fiumi esondano e la montagna frana,intanto la gente é sola.
    Ci sono bambini senza scarpe,senza più vestiti, senza cibo.
    Ci sono genitori che avevano lavorato duramente e con sacrificio per i loro figli ed ora sono rimasti con la speranza di rialzarsi iniziando dalle pale per pulire dalla melma. Ci sono soltanto gli angeli del fango, i volontari che raccolgono viveri e indumenti grazie alla caritas e alla Misericordia, ma non basta! Hanno bisogno di aiuto! Non sono che del Sud…e forse per questo la loro voce non si sente? Eppure gridano aiuto,chiedono aiuto,urlano di dolore quelle persone che hanno il terrore negli occhi e che nonostante tutto hanno il coraggio e la forza di nuotare controcorrente, affrontando quei fiumi che non reggono più le piene. Benevento, Ponte,Paupisi,Solopaca…sono solo alcuni dei paesi devastati, ma se ne parla in modo superficiale…hanno bisogno di noi,
    Aiutiamo il Sannio!

  7. Caro Papa Francesco
    Sono sposato da 15 anni e padre di due splendidi figlio. Purtroppo in questi ultimi due anni io e la mia famiglia siamo stati colpiti da eventi negativi che si sono succeduti uno dopo l’altro portandoci ad un livello di quasi povertà. Fortunatamente e grazie a Signore Dio il lavoro non ci manca ma nell’ultimo periodo alcuni di questi eventi si sono amplificati portando una instabilità all’interno della famiglia. Ho cercato di trovare una risposta nella preghiera, ma probabilmente il mio cuore è sordo. Prego tutti i giorni ricordando Lei Santo Padre e i miei cari chiedendo alla madonna di ProteggerVi e Vegliare su di Voi. So che al mondo ci sono persone più bisognose, ma umilmente chiedo la sua Benedizione per me e per la mia famiglia a me molto cara e che questi ultimi eventi negativi passino e si risolvano al meglio. Le auguro buona giornata e Buona catechesi. Seguirò la sua catechesi di oggi in tv. Umilmente Alessandro.

  8. Stato di salute del Papa. Non so ovviamente come stanno le cose, ma non credo che l’Altissimo abbia decretato la fine del mondo. Perchè se venisse a mancare Francesco, sarebbe veramente la fine. E se accadesse, verrebbe meno, proprio in questo momento storico, la Misericordia di Dio in cui credo fermamente.

  9. Santo Padre Francesco,voglio lasciare anche io un messaggio .Innanzi tutto ,per ringraziarla e per augurarle ogni bene ,Lei emana bene che arriva dritto nell’anima ,e da speranza a tutti noi ,oppressi dalle tante situazioni convulse e a volte malvagie della vita.Lei e’ un raggio di luce nel buio e ,mi chiedo ,da persona non credente ,le chiedo perdono,ma non voglio nasconderle questo mio stato,se la fede e’ questa sensazione che lei trasmette, di bene di gioia di riconoscenza di altruismo di serenita’ .Mia figlia di nove anni la adora appena la vede in televisione si ferma dai suoi giochi e urla mamma papa’ c’e’ Francesco!Sono stati anni un po’ difficili per la mia famiglia ,abbiamo dovuto lasciare il posto la casa la comunita’ alla quale ci eravamo molto legati, venendo comunque da un’altra citta’,per trasferirci all’estero per ricominciare a lavorare . Siamo alla terza generazione di emigrati ,avremmo voluto dare la sicurezza di avere delle radici ben salde ai nostri figli ,purtroppo non e’ stato possibile .Speriamo di riuscire a seguire sempre la giusta strada ,quella che lei insegna.Con infinito affetto .Grazie di cuore Francesco. Salvatore rosy

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.