Sempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.
Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.
Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.
Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.
La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.
Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.
Come scrivere a Papa Francesco
Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:
Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano
Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.
Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco
Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.
Per richiedere i biglietti possiamo
- 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
- 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.
Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39 06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.
I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.
Come ricevere la benedizione di Papa Francesco
Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.
La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.
Buon giorno Sua Santità. Spero che riuscira a leggere la mia mail. Io ora sono incinta e mi trovo in clinica a Salerno. Sono all’ottavo mese di gravidanza e la mia piccola Sirya fa la monella vorrebbe nascere… Ma è troppo presto… Quindi devo stare a riposo… Io non ho
mai smesso di credere nel signore anche se ho sofferto tanto e soffro tutt’ora.
Vorrei un po di serenità per me e per la mia famiglia amiglia, solo questo chiedo.
Il mio primo figlio si chiama Carmine pio, ha 6 anni, il 15 maggio del 2008 ha perso il. Papa. In un incidente di lavoro. Siamo rimasti soli e una parte di me lèomorqugiorno. Dopo la tragedia siamo stati purtroppo trattati in malo modo dai genitori del mio marito defunto e quindi abbiamo cambiato casa e da soli perché così siamo rimasti..poi abbiamo iniziato una nuova vita.mni
. Siamo cresciuti insieme giorno per giorno anche se i nonni paterni hanno più volte cercato di togliermi mio figlio ma per fortuna attraverso la mediazione di una psicologa e di un avvocato, si sono calmati.
Poi ho incontrato una persona che è riuscita a ridare il sorriso a mio figlio., ora sono due anni che conviviamo e il piccolo Carmine è sereno e ansioso di conoscere la sua sorellina.
Purtroppo come dicevo prima, ora mi trovo in ospedale per alcuni problemi e i nonni paterni si sono presentati a casa mia mentre io non c’ero e volevano portarsi via mio figlio.
Ciao papa francesco vorrei tanto incontrarti …..o tanta necessità fi farlo sei un grande papa …..e x il momento ti incontrero nei miei sogni …..
Mon signor Francesco io sono Gennaro vorrei che avresti un minuto per chiamarsi a questo numero 3333509588 o bisogno di parlare un po’ con te ,sento in te una persona vera anche non conoscendo lei le saluto aspetto una chiamata al più presto
Caro Papa Francesco grazie per tutto quello che fai, grazie per le preghiere
che ogni giorno offri al Signore per tutta l’umanita’.Salga al cielo insieme
alle tue preghiere anche la mia specialmente nel giorno della veglia. per la pace.
Che il Signore abbia pieta’ di noi e ci conceda la pace,Lui che puo’ tutto e legge nei cuori
di ogni essere umano tocchi i governanti e tutti coloro che hanno in mano la responsabilita’
di tutti.La storia non si ripeta Gesu’ e’ morto per la salvezza
dell’umanita’ intera.
Ciao Caro Papa, sei sempre nel nostro cuore e ringraziamo Te per aver scelto tutti noi..e ringraziamo il Signore per aver scelto TE! Che la Gioia, la Salute, e l`Amore siano sempre con Te… Un abbraccio dalla Svizzera
(Viva la Vita e viva l`Amore)
Santo Padre
Le scrivo per comunicarle il mio affetto che ho per lei.
Da quando è a ‘capo’ del Cristianesimo ha cercato di fare sempre atti buoni e generosi attirando su di lei è sulla Chiesa gli occhi e l’interesse di molta gente che vuoi per un motivo o per un altro si era allontanata dalla pratica spirituale.
Ha giocato e sperò giocherá un ruolo molto importante per noi fedeli, per quanto mi riguarda, lei é riuscito a rafforzare la mia fede ed il credere in Dio.
La ringrazio per tutto quello che sta facendo per i fedeli, per la gente comune e per la Chiesa e le chiedo un favore.
Da qualche anno sto partecipando alla corsa podistica ‘Corsa dei Santi’ che si tiene il 1 novembre a Roma con partenza ed arrivo a Piazza San Pietro.
Sin dalla mia prima partecipazione speravo che alla partenza il Papa ci facesse un saluto fuori programma, ma la mia attesa é stata sempre vana.
Spero che quest’anno ci possa fare un saluto e dare una breve benedizione, ci farebbe un bel regalo trasformando una semplice gara tra amici in un giorno indimenticabile!
Non so se mai leggerá questa mia mail, lo spero vivamente soprattutto per augurar le tanta tanta salute e felicitá e che possa trasmettere sempre a tutti noi la parola di Dio.
Un Grande Abbraccio
Fulvio Conti
caro papa anche io scrivo qui,con la speranza di poterti incontrare e spero che riesci a leggere queste lettere scritte da noi poveri credenti,chi cerca un lavoro ,chi chiede benedizioni per la salute,a me invece piacerebbe tanto che intercedessi per me mio figlio e mio marito solo per ritornare nella nostra bella sicilia,mio marito è un poliziotto penitenziario,lavora a monza, ma non sta bene qui, e nemmeno mio figlio,io a marzo ho perso un bimbo finalmente ero riuscita dopo 8 anni ma lìho perso questa cosa aci ha scioccati moltissimo e mio figlio di 10 anni ci sofrre tanto,dice che qui anche se ha gli amici non si sente bene, e mio marito che è un tipo chiuso non parla ,ma qui non ha amici sta sempre a casa ed ho paura che gli venga la depressione e già basto io con i miei attacchi di panico, prega per noi affinchè ciò possa accadere ,anche se se che non succederà mai
Buonasera Santità. Mi scuso perché non sono una credente convinta e tanto meno praticante, ma in questi giorni prego per la pace e per tutti gli uomini di potere affinché trovino il coraggio per imporla e sentano il richiamo e il monito della Sua voce. Le auguro che tutta l’energia positiva che emana sia sufficiente a dissuaderli da progetti di morte. Nel mio piccolo penseròa Lei Santità perché il Signore la protegga nel suo faticoso ed abnorme lavoro. Con infinita gratitudine. Mariacristina Sartori
Sua Santità, la luce vera fonte della preghiera e delle relazioni di tutta la mia famiglia e dei miei cari ha indicato il difficile percorso che bisogna affrontare nel mondo dell’economia e del lavoro. Grazie per aver illuminato in modo così intenso la strada che si deve percorrere giorno per giorno. Con tanto affetto Paolo
CIAO CARO PAPA FRANCESCO, TI SCRIVO PER AFFIDARTI, LE MIE SOFFERENZE: NELLA MIA VITA SONO CRESCIUTO UN PO’ IN FRETTA PER VIA DELLA SCOMPARSA DI MIO PADRE CON UNA BRUTTA MALATTIA.
MI SONO RITROVATO IN GIOVANE ETA’ GIA’ NEL MONDO DEL LAVORO SENZA GODERMI A PIENO LA MIA GIOVINEZZA. CERTO DICIAMO CHE SONO STATO FORTUNATO A TROVARE SUBITO UN LAVORO, CHE OGGI, TRA MILLE DIFFICOLTA’ RIESCO A TENERMELO STRETTO ANCHE SE INGIUSTAMENTE MI’ E’ STATO RIDOTTO LO STIPENDIO.
HO AVUTO ANCHE LA FORTUNA DI CONOSCERE SUBITO LA MIA ATTUALE MOGLIE CHE DOPO LA SCOMPARSA DI MIO PADRE MI HA DATO TANTA FORZA E VOLONTA’ NEL RIPROGETTARE IL MIO FUTURO.
OGGI SIAMO SPOSATI DA TRE ANNI, E DOPO UN ABORTO SPONTANEO CHE ABBIAMO AVUTO A DUE MESI PROPRIO IL GIORNO DI GIOVEDI’ SANTO, ATTENDIAMO UNA NUOVA GRAVIDANZA CHE NON ARRIVA E CHE DESIDERIAMO CON TANTO AMORE.
LA PREGO CARO PAPA FRANCESCO PREGA PER NOI LUIGI E LAURA AFFINCHE’ CON LA GRAZIA DI DIO RIUSCIAMO A DIVENTARE GENITORI.
PREGA ANCHE PER LE NOSTRE FAMIGLIE E PER LE PERSONE A NOI CARE.
VORREMMO TANTO INCONTRARTI……………
UN SALUTO AFFETTUOSO.
LUIGI 320 8732105
LAURA 320 8732087