Come Contattare Papa Francesco

scrivere papa francescoSempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.

Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.

Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.

Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.

La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.

Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.

Come scrivere a Papa Francesco

Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:

Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano

Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.

Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco

Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.

Per richiedere i biglietti possiamo

  • 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
  • 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.

Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39  06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.

I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.

Come ricevere la benedizione di Papa Francesco

Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.

La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.

7.982 pensieri su “Come Contattare Papa Francesco

  1. Carissimo Papa,
    ultimamente è tutto nero,con tre bimbi,Giana 13anni,Gabriele 11anni e Francesco 2anni e mezzo,economicamente intendo,ma oggi ho scoperto che il mio compleanno è il Suo stesso giorno,spero tanto le cose migliorino. Auguri auguri auguri
    NB:vorrei abbracciarTi

  2. Buona sera Sua Santità, avevo una richiesta particolarmente urgente: un bimbo di soli 5 anni ci ha lasciato a causa di una malformazione cardiaca, ha lottato sino alla fine per sopravvivere ma negli ultimi tre giorni ha avuto un crollo improvviso ed è deceduto sabato pomeriggio. I suoi genitori ( cugini miei ) sono ora distrutti dal dolore, martedì ci sarà il funerale e se possibile, vorrei tu potessi con una preghiera dare l’ultimo saluto al piccolo Dante. Non so se leggerai questa mia mail, ma voglio credere che Dio ci aiuterà sempre….anche in un momento così difficile. grazie. Vittorio

  3. caro papa francesco sono un uomo di 42 anni avevo una vita bellissima o sempre lavorato 13 ore di notte per che lavoravo in una sala bingo per mille euro a mese 27 uro a notte o perso il lavoro e cosi o perso tutto la casa per che non potevo pagare la fitto e ora vivo in auto da 2 anni le mie figlie vivono con la nonna e con la mamma non riesco a trovare un lavoro x dare una casa al mia famiglia papa francesco io vivo vicino scampia non vorrei fare delle cose che a me non piace ma napoli questo offre la stratta io devo dare una vita migliore hai miei figli lo so che devo pagare un prezzo ma che devo fare o 11 anni disoccupazione e non avuto mia una chiamata da collocamento di modena o trasferito tutto a modena x che vogliamo una vita serena via da napoli x che napoli non da una vita serena offre solo la stratta papa francesco non farmi sbagliare se poi darmi una mano sto male non faccio fine a questa vita e solo x che o figli che penserebbero di me che erro un fallito scusami papa francesco di queste parole ma mi sento un po meglio ora

  4. Carissimo Papa Francesco,
    scrivo questa lettera giusto per sfogarmi un po’ e lascio che lei possa dedicare il suo tempo alle migliaia di persone che hanno più bisogno di me.
    Mia moglie mi ha lasciato, è convinta che io non la Ami più, è convinta che il nostro Amore nato ad Aprile 2005 e coronato col matrimonio il 29/05/2006 sia ormai finito.
    Io la AMO ancora e continuerò a farlo fino a che arriverà il giorno della mia morte.
    La mia unica grandissima colpa è di non aver saputo dimostrarle quanto la amavo come lei avrebbe voluto.
    Ero convinto che quello che facevo fosse sufficiente, ero convinto che bastasse occuparsi delle cose di casa, bastasse occuparsi dei nostri due splendidi figli, bastasse amarla.
    Lei pretendeva di più, e molto probabilmente aveva ragione, pretendeva che io parlassi con lei, che mi confidassi e che condividessi con lei ogni problema, ma il mio stupido carattere non mi ha mai permesso di farlo.
    Ora ormai è tardi e a nulla è valso non aver dormito stanotte, avrei dovuto pensarci prima, avrei dovuto dovuto cambiare me stesso; ho saputo solo donarle ciò che sono e ciò che sono non basta.
    A questo BAMBINO che sta per arrivare vorrei poter dire quello che gli dicevo quando stavo in Seminario dai frati Cappuccini di Albino (BG), andavo nella nostra Cappelletta e gli dicevo come a un fratello: “Ciao Gesù, cosa vuoi che vuoi che io faccia?”
    Ora, se fosse un uomo, mi risponderebbe certamente di non essere contento di quello che ho fatto perché non ho saputo regalare a mia moglie Grazia quella felicità che avrei dovuto regalarle, non ho saputo coltivare il nostro amore facendo si che con gli anni invece di sfiorire crescesse.
    Visto che si tratta del Signore sono certo che mi accoglierà anche se non ho saputo tener fede a quel PER SEMPRE che mi faceva tanta paura e che mi rendeva tanto felice…

    Carissimo Papa Francesco le chiedo una preghiera per i miei figli Paola e Riccardo perché non si accorgano della lontananza tra me e Grazia e abbiano tutto l’Amore di cui hanno tanto bisogno, le chiedo infine una preghiera per Grazia che abbia tutta la felicità che io non le ho saputo dare.
    Questa notte, mentre cercavo di dirle che con tutti i miei difetti e col mio brutto carattere che non mi permette di aprirmi la AMO, sono arrivato a dirle che per lei ho lasciato la mia famiglia e miei amici per dimostrarle il mio Amore, e questa cosa ha fatto scendere il gelo e ha fatto si che ogni qual volta mi avvicinassi per cercarla si allontanasse.
    Io credo ancora che il nostro Amore possa tornare a vivere, perché non trovo un motivo reale nella fine della nostra relazione, trovo “solo” un grande, grandissimo errore da parte mia di non aver saputo dimostrare quanto la AMAVO e quanto la AMO.

  5. caro papa francesco ti scrivo x chiederti una preghiera xme la mia famiglia e mio marito.io vado in chiesa xké mi reputo cristiana ma dentro di me non sento purtroppo la voce del buon gesù come debbo fare?grazie che ci ascolti un abbraccio giusi.

  6. Prego valutare l’eutanasia (dolce morte) come diritto a chiunque di noi, come libera scelta. Perchè l’essere umano deve “per forza” sopportare la sofferenza fisica e mentale quando può e dovrebbe scegliere di andarsene senza soffrire? Q.sto è un’altro diritto negato ai cittadini che già di diritti pochi o nessuno ne abbiamo in vita. L’eutanasia è un gesto, un dolce e caldo abbraccio verso coloro che già devono affrontare la morte sofferta e non è giusto dover pagare un sacco di soldi per andare in Svizzera o Belgio perchè l’Italia lo vieta, la maggior parte degli italiani NON ha la possibilità di andare all’estero e credo che anche noi “poveri cristi” abbiamo diritto a decidere se morire con sofferenza e crudeltà verso il nostro NOSTRO corpo…o morire con dolcezza e dignità e di sicuro Dio non si allontanerebbe da noi se dovessimo prendere q.sta strada, gran parte di sofferenza all’essere umano sarebbe evitata, in q.sto momento milioni e milioni di persone stanno soffrendo inutilmente, lunghi giorni, lunghe e interminabili notti, anni…è l’inferno, Dio non vuole tutto ciò, non credo voglia vederci soffrire quando abbiamo la possibilità e l’umanità per cambiare q.sto stadio della nostra vita che non è meno importante di tutto il corso della nostra vita stessa, dobbiamo amarci e amare di più, grazie…

  7. Supplica a S. Lucia.

    L’associazione degli Ottici che presiedo ha formulato una breve preghiera, che vorremmo sottoporre all’attenzione del Santopadre. Ne chiediamo la benedizione per poterla divulgare e farla recitare da chi ha problemi di vista, ma anche da chi con gli occhi vede bene ma non sa guardare intorno e dentro di sè.

    “Supplica a Santa Lucia:
    Tu che salvi i non vedenti,
    aiutaci a salvare il dono della vista;
    Tu che hai visto il mondo,
    aiutaci a vederlo con occhi di fede;
    Tu che vedi il Cielo,
    aiutaci a vederlo in noi”

    Un rispettoso e devoto saluto.

  8. caro papa francesco
    sono una ragazza di nome daniela e ho 31 anni ho un bambino di nome alessio che a 4 anni, gli assistenti sociali me lanno portato via e io nn so come fare mi può aiutare. risp

  9. Scusami Francesco.
    Con la precedente di qualche minuto fa Ti scrivevo erroneamente:
    Oggi è il giorno del Tuo compleanno. Sbagliavo perchè lo è il 17 prossimo.
    Scusa.
    Edoardo.

  10. Carissimo Francesco.
    Ti sono molto grato per i Tuoi eccellenti comportamenti cui finalmente potrebbero apprenderli, anche se in parte, quelli non provvisti di un buon udito. Magari in in precedenza non c’era da chi imparare ma ora è semplice. Tu metti in pratica quanto diceva mia Madre, poverina: anzichè dire una mala parola diciamola dolce e ci guadagniamo entrambe le parti.
    Sono un Tuo coetaneo e sono fiero di Te per avere la stessa età.
    Oggi è il giorno del Tuo compleanno e Ti auguro moltissimi di questi giorni perchè il mondo ha molto bisogno di Te. Gradisci un caro abbraccio.
    Edoardo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.