Sempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.
Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.
Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.
Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.
La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.
Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.
Come scrivere a Papa Francesco
Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:
Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano
Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.
Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco
Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.
Per richiedere i biglietti possiamo
- 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
- 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.
Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39 06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.
I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.
Come ricevere la benedizione di Papa Francesco
Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.
La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.
Cara Santità Francesco, benedetto sia del mondo intero per il suo compleanno domani 17 dicembre 2013….Dio vede sempre i suoi e mi sento il cuore molto felice di sentire e vedere la sua dolcezza personale mettere sua generosa luce con sorriso su questo mondo… trascurando tante difficoltà anch’io ho trovato il coraggio di scrivere queste righe publiche ma voglio dirvi ché vi scrivero via posta con la grande speranza di potere parlare a voce con voi, non ho i mezzi finanziari di venire a Roma e sono in Francia, ma la speranza rimanerà di sentirlo a voce. Con il cuore, BUON COMPLEANNO in anticipo! Tania Vinci
Buonasera, volevo augurarLe un sereno compleanno… Anche mia madre domani compirà gli anni…
Caro PAPA Francesco domani 17dicembre 2013 è ilsuo compleanno io e la mia famiglia le auguriamo un felice buon compleanno .una preghiera per tutta la nostra famiglia.
buona sera
papa francesco sperò un giorno di vederla mi piace troppo come persona volevo solo farle gli Auguri di un Buon compleanno e di un sereno Santo Natale,
anche io questa settimana faccio gli anni,sperò con tutto il cuore di ricevere magari i suoi auguri via e-mail.
Se può pregare anche per me che per me e tutta la mia famiglia io sono 2 anni che sono a casa senza lavoro.
ciao papa francesco.vengo da rosolini,provincia siracusa sno una sua consecrata del mio sacro cuore del mio gesù-serva di dio.volevo dirti se potevi pregare x me che sn in povertà.poi volevo che tu venissi a trovarmi x potermi toccare e benedirmi affinché cn il tuo aiuto possa portare a termine il disegno divino che il mio gesù ha posto in me.e che tramite a me lui sta compiendo.sai k ti prego sempre nelle mie preghiere.?tanti,tanti auguri d buone feste a te famiglia,amici………
Sua santità Volevo ringraziarLa per la forza eil coraggio che ci indonde con le Sue parole, i Suoi gesti ,i Suoi silenzi e i Suoi sguradi…verissimo…la mia vita è nelle mani di Dio..e io da mamma spero che il buon Dio mi accompagni sempre donandomi forza e amore da trasmettere ai miei bimbi…Auguri di cuore ..buon e felice compleanno
Santita’.
volevo solo farLe gli Auguri di un Buon compleanno e di un sereno Santo Natale e se Le e’ possibile pregare e fare qualcosa per me che
sono invalido civile iscritto all’ufficio di collocamento invalidi civili di Bologna da due anni e senza mai avere avuto neanche un colloquio da parte di un azienda o (magari) di un ente .C’e’ chi nasce con una buona stella e chi la deve solo guardare!Comunque sono contento che la sua squadra del cuore di calcio abbia vinto il campionato !!!Io tifo Bologna e il nostro obiettivo e’ la salvezza.E’ difficile capire il disegno di Dio ,ma perche’ non sono come gli altri? Buon compleanno!!!!!
Davanti al Presepe (preghiera)
===================
Buon compleanno, Gesù!
Non sappiamo esattamente quando sei nato, sappiamo con certezza però che sotto Ottaviano Augusto entrasti nel tempo per essere Luce nel buio e la storia fu divisa in prima e dopo di Te.
Fosti Bambino povero e inerme difeso soltanto dall’amore di tua Madre e del suo sposo Giuseppe.
Ma che fatica pensarti Bambino per noi che amiamo tanto essere grandi!
Gesù, Tu che hai detto “…se non diverrete come bambini non entrerete nel Regno dei cieli” (Mt 18, 3), facci un regalo per il tuo compleanno, aiutaci a smettere di giocare “ai grandi”!
Con la luce del tuo sorriso di Dio-Bambino guidaci a contemplare il Tuo amore infinito.
* Eterno Verbo Figlio di Dio, lasciasti la gloria per farti uno di noi e morire come il peggiore di noi.
* Divino Pastore del nuovo Israele, curi con sapienza e pazienza tutto il tuo gregge dentro e fuori l’ovile, chiunque si lasci trovare sanare salvare in ogni tempo e in ogni luogo.
* Sacerdote di eterna Alleanza, sempre con la stessa passione umana e divina da due millenni riunisci intorno al tuo altare il cielo e la terra, l’umanità trionfante e felice e quella ancora tribolata e ferita e celebri la tua Messa per darti in dono al Padre e a noi nel desiderio struggente di riunire per sempre l’uomo e il suo Dio!
Buon compleanno, Gesù ! Grazie, Gesù !
Non sappiamo esattamente quando sei venuto la prima volta in umiltà e povertà come non sappiamo esattamente quanto verrai la seconda volta nella Tua gloriosa maestà.
Sappiamo con certezza però che verrai e Sovrano onnipotente porrai fine a questo nostro povero mondo e Giudice giusto della storia di tutti darai alle schiere immense di ogni razza e nazione salvate dal tuo amore il meraviglioso nuovo ordine cosmico con Cieli nuovi e Terra nuova, l’Eterno Tuo Regno fatto di luce e di gioia perfetta !
Buon compleanno, Gesù !
Chi ti ama ti attende e ripete: “Torna presto Signore Gesù!”
Col tuo prezioso regalo, Gesù, Tu ci rendi più veri più sani più esseri umani capaci di amare e la tenerezza per Te, Bambino, che guardi e sorridi e ci abbracci tutti col tuo sorriso diverrà in noi amore-passione per Te-Crocifisso e per quanti con Te sulla croce sono crocifissi dai mali del mondo.
Buon compleanno, Gesù ! Torna presto Signore Gesù!
Con affetto nel nostro meraviglioso Gesù e nella sua e nostra Madre. Lori
———-
Mi piacerebbe fare arrivare al caro Papa Francesco la mia povera preghiera di madre di famiglia. Spero che lui preghi un po’ per me. Grazie!
Sua Santità Francesco, non riesco a battezzare mia figlia che ha quattro anni mi aiuti la prego.sto perdendo la fede.solo lei mi puo aiutare
Ciao Paolo, scusi se mi permetto di scriverle ma essere figli di Dio e ricevere lo Spirito Santo in noi è la cosa più bella che si possa donare ad una nuova vita che nasce 🙂
Mi permetto di suggerirle di approfittare di quest’ultimo periodo di Avvento e poi della gioia del Natale per riavvicinarsi a Dio e chiedergli in preghiera di riuscire a vedere il Suo volto in ogni gesto e persona incontrata ogni giorno. Scoprirà piano piano come è successo a me che di domenica in domenica, meglio ancora se possibile di giorno in giorno, che Dio le dona una parola e lo fa nella S.Messa 🙂 si metta in ricerca di Lui, lo troverà sicuramente perchè Dio la sta già aspettando :’)))
Riscoprirà la bellezza di essere Figli di Dio e quindi la bellezza del battesimo 🙂 sarà meraviglioso scoprire poco a poco in questo cammino di avere un Padre buono, misericordioso e provvidente :’) Talmente buono da essersi fatto Uomo ed essere morto in Croce per noi, così da permetterci di rientrare nel piano di salvezza dell’umanità 🙂
riscopra la bellezza della confessione, lì dove avviene il bagno di misericordia e vengono cancellati tutti i peccati :’))
Ritorni tra le braccia di Dio e permetta una grazia così immensa anche a sua figlia 😀
Che il Signore vi benedica sempre e la beata Maria vi custodisca!
E che il piccolo Gesù possa davvero rinascere nei vostri cuori <3
Caro Papa
Volvevo esprimere i miei complimenti per la ventata di rinnovamento e apertura mentale che ha portato nella nostra chiesa, era il momento per dare un segno ai giovani che si stavano allontanando dall amore di cristo.
Ad ogni modo mi trovo a dover affrontare ancora oggi problemi dovuti alla chiusura mentale di ancora troppi membri che compongono la chiesa.
Io è la mia compagna vorremmo battezzare il nostro secondo genito.
Al momento viviamo in una città diversa rispetto a dove la mia compagna è nata, d’altro canto noi vorremmo celebrare il battesimo proprio nella chiesa dove anche lei fu battezzata.
Il monsignore di tale paese ci sta però mettendo i bastoni fra le ruote dicendo che ha bisogno di una “delegA” del parroco di dove attualmente viviamo, di frequentare dei corsi etc etc.
Io capisco le regole della chiesa ma credo anche che questi atteggiamento allontani più avvicinare le persone.
Noi cresciamo il nostro primo genito con amore verso Dio, facciamo beneficenza e viviamo al meglio della crisitianita, ma veramente questi atteggiamenti mi fanno ogni giorno pensare a cosa sia ormai la chiesa moderna.
Non so se leggerà questa mail ma spero che lo faccia e in qualche maniera possa aiutare le giovani coppie ad avvicinarsi ancora di più ed essere parte della nuova chiesa che lei sta costruendo.