Sempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.
Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.
Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.
Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.
La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.
Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.
Come scrivere a Papa Francesco
Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:
Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano
Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.
Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco
Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.
Per richiedere i biglietti possiamo
- 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
- 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.
Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39 06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.
I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.
Come ricevere la benedizione di Papa Francesco
Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.
La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.
carissimo Papa Francesco, siamo il teatro helios e tutte le sere raccontiamo piccole favole e preghiere su telepace alle ore 20,30.Ci piacerebbe partecipare con i nostri pupazzi alle udienze che si tengo a San Pietro dedicate ai bambini e alle famiglie,è un nostro grande desiderio, http://www.teatrohelios.it a chi dobbiamo rivogerci?
caro Papa Francesco , leggo che lei insiste nel fatto che dobbiamo accogliere i migranti anche se ne arrivano sempre di piu’….so che nel vangelo è scritto di amare il prossimo e di dare da bere agli assetati..ecc…ecc…però se facendo questo si porta ad affamare una parte del popolo Italiano che succede ? concordo nell’accogliere chi ha veramente bisogno…ma da quello che vedo nei media e sui giornali….molte persone che arrivano non sono bisognose….anzi buona parte sembrano essere discepoli di Satana…quindi io mi chiedo…..Satana è da accogliere o è da scacciare come faceva Gesu’ ? grazie per l’eventuale risposta .
Da vittima a carnefice. Alla fine sono stato allontanato da tutti , purtroppo è più forte di me ,le bugie non riesco proprio a mandarle giù : è stata molto abile a farmi perdere la pazienza, ma avevo chiesto aiuto a Dio , come altre volte. Avevo solo chiesto la forza di gestire le mie emozioni e invece niente . Vorrei riconciiarmi almeno questo, anche se il mio desiderio più grande è ben altro. Papa Francesco trova due minuti anche per me, prega per me , è una vita che prego ,prego ,prego , niente, mai un riscontro , mai che una mia piccola richiesta è stata esaudita. Msi considerato e la mia dignità calpestata anche da chi mi ha messo al mondo. Mi sento abbandonato anche da Dio. Continuo a supplicare, ti prego Santità aiutami , stammi vicino.
Caro Pappa
Leggevo recentemente notizie riguardo il bimbo della madonna aggredito nella testa mozzata e sostituita con altra di plastica, (o plastilina), non proprio di forma perfetta. Un piccolo sfregio si potrebbe dire all’immagine della Madonna, (non in pietra) che sgrava minore ‘strano, un piccolo sfregio che pero’ di fatto rende evidente cio’ che alltri pensano dell’essere umano. Si potrebbe dire che l’essere umano, tolti i ridicoli credi cristiani, stia scoprendo un poco alla volta di essere solo un ridicolo scheletro farcito di sterco, uno scheletro ad usum di qualcosa che si diverte ad osservare tali scheletri che nel loro evolvere, come da sue, o forse non, stesse regole si scannano, si offendono, si ingannano, si elevano e si abbassano falsamente, in tutto e per tutto, propendendo ad una forma che e’ a sua inutile immagine, altro essendo oltre tale scheletro e cio’ che lo forma o formula..
In pratica pare che qualcuno abbia scoperto anche nelle americhe che l’essere umano e’ solo sterco rimpastato, e che tutto il resto, quanto di chiesa e ‘chiese varie anche, e’ solo per ‘improfumare’ tale sterco. Un piccolo passo avanti di un popolo di scheletri dementi che deve ancora procedere verso altri lidi.
Un saluto
Giovanni Martinelli
Caro Santo Padre….sono oggi qui a chiedere il suo aiuto non per me ma x una persona a me tanto cara….si tratta di un malato di Sala che da dieci anni a questa parte sta lottando con tutte le sue forze fisiche e spirituali contro questo mostro. …
Le scrivo oggi perché credo che ormai sia arrivato quasi al capolinea …parlo della sua forza di lottare..lo vedo stanco..rassegnato….triste e senza speranza (come dice lui)
Ha solo 43 anni di cui dieci sofferti e duri…una bellissima famiglia ..una moglie che lo accudisce lo cura e lo ama più di tutto..due bellissimi digli,11 e 8 anni….
Quest’ultimo periodo e molto difficile x lei…non riesce più ,nonostante i vari tentativi,a tirarlo su..a farlo ancora lottare. …..la famiglia che sono riusciti a costruire sta vivendo giorni di angoscia e di sofferenza. ..perché Tommaso (il nome del marito malato) vorrebbe farla finita!!!
A niente servono i vari tentativi di Francesca (moglie) a farli cambiare idea. …e sinceramente sta iniziando a crollare anche lei…..
Sono i miei compari che adoro e che amo..hanno battezzato lail seconda bambina e sono e saranno per me un esempio di vita e di amore. …..
Siamo disperati non sappiamo più cosa fare. …
Spero in una sua risposta è benedizione.
Con fede Luana
Carissimo Papa Francesco,
non ho mai dimenticato la sua riflessione sulla corruzione ad una settimana circa dalla sua elezione.
Essendo un cantautore di ispirazione cristiana mi sono cimentato a scrivere una canzone su quella tematica e sulla tematica della povertà. Mi piacerebbe fargliela ascoltare.
Ma non so come fare e se c’è una procedura da rispettare a riguardo.
Benedizioni!
Ciao Papa Francesco
Sono Luigi e ti scrivo da Napoli.
Sono un tuo grande Fedele e mi trovo in un momento di grande difficoltà
Ho un linfoma; purtroppo tale malattia si cura solo con la chemio che sto praticando.
Vorrei chiederti un piccolo aiuto economico per la mia famiglia, in quanto sono attualmente impossibilitato a lavorare.
Ho una figlia di 18 mesi e tanta….tantissima voglia di vivere.
Con affetto Luigi
Non so più se continuare a pregare , la mia fede vacilla . Prego da sempre ma non ho mai ottenuto un segnale, mai una mia richiesta è stata esaudita ,anche banale come il chiedere la forza per gestire alcune situazioni . Anni fa mentre mi recavo in un santuario molto particolare ho fatto incidente , mi sono sentito rifiutato anche da Lui , come a dire ” è inutile venite a pregarTi !” Non so , non ci capisco più nulla ,vorrei solo che gli eventi per una volta girassero a mio favore….vorrei un briciolo di pace interiore dopo 49 anni di vuoto, di umiliazioni subite, di mancata considerazione. Non ce la faccio proprio più.
Approfitto di questo spazio x diffondere un desiderio che da diversi mesi porto nel cuore..UN INVOCAZIONE MONDIALE DA PARTE DI TUTTI I CRISTIANI NELLO STESSO GIORNO E ORA X UNA NUOVA EFFUSIONE DI SPIRITO SANTO SUL MONDO..UNA NUOVA PENTECOSTE..SE QUALCUNO HA NEL CUORE LO STESSO DEDIDERIO..IN QUALCHE MODO QUESTA RICHIESTA POSSA ARRIVARE A FRANCESCO SUA SANTITÀ
GIULIANO DA COMO
.
caro papa francesco mi rivolgo lei ;specialmente oggi misento piu male degni altri giorni non ho nessuno che mi consola un avolte basta una parola ma non ce mi sento piu invisibile degli invisibile stessi.anche se non drovrei perche ho 6 figli fo rtunatamente bravi ragazz .ma da quando mio marito e stato operato ad un meningioma fortunamente beniglio a casa mia non si e capito piu niente.mio marito prende circa 800.00 euri di pensione al mese con tutti gli assegli familiari viviamo non so neppure come ho chiesto al comune di apartenenza un po daiuto facendogli presente che 3 figli miei sono minorenni prontamenti mi hanno risposto che non ce niente .come faccio sono caduta in una forte depressione ho vergogna di guardare i miei figli e mi domandO:do perche vi ho fatto nascere e non vi posso dare nemMeno le cose piu piccole ho fallito come mamma e me ne vergogno .sai io sono molto credente percio forse fino ad OGGI SONO ANDATA AVANTI MA STO PERDENDO LA FIDUCIA IN TUTTO A VOLTE PENSO CHE SE IO NON CI FOSSI PIU FORSE LO STATO MI AIUTEREBBE.STO MALE DAVVERO SCUSAMI PER IL FASTIDIO E LEGGETE QUESTO PREGATE PER ME PER PIACERE SE POTETE MI POTETE RISPONDERE.CORDIALI SALUTI PINA. VIA DEI PETTIROSSI N4S.ANTIMO NAPOLI