Sempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.
Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.
Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.
Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.
La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.
Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.
Come scrivere a Papa Francesco
Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:
Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano
Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.
Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco
Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.
Per richiedere i biglietti possiamo
- 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
- 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.
Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39 06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.
I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.
Come ricevere la benedizione di Papa Francesco
Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.
La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.
LA SALVEZZA E’ IN NOI UMANITA’ ANIME DI DIO NOSTRO SIGNORE. NOI FIGLI DI DIO, NOI, SIAMO ANIME ETERNE, NIENTE PAURA! PRENDERNE CONSAPEVOLEZZA!
INTERPRETARE, LO SPIRITO DEL SOLE COME PARTE DELLA DEITA’ STESSA! APPUNTO, ANCHE COME DEL GRANDE SOLE DI TUTTI I SOLI DEGLI UNIVERSI STESSI DEGLI UNIVERSI INFINITI IN GESU’ CRISTO STESSO!
In Sicilia, a Tindari (ME), c’è una scritta offensiva sotto l’immagine di una Madonna di carnagione nera: Nigra sim sed formosa. Non pensate che sia ora di cambiarla!
Il Papa approva che un prete acquisti un’automobile da 50.000 euro???
ALL’UMANITA’: TROVI ESSA PACE IN SE’ STESSA, E PORTI ALLA FINE DI TUTTE LE GUERRE NEL MONDO! SI PORTI PACE NELL’UMANITA’, RISPETTANDO TUTTE LE FEDI RELIGIONI. SIAMO ALL’UNIFICAZIONE MONDIALE DELLE RELIGIONI, DOVE IL SIGNORE RICONOSCE SEMPRE I SUOI FIGLI! LE NOSTRE VITE NON CI APPARTENGONO – ESSE, LE NOSTRE VITE APPARTENGONO A NOSTRO SIGNORE L’ONNIPOTENTE! IL SIGNORE L’ONNIPOTENTE PROFETIZZO’ ALL’IMPERATORE COSTANTINO: IN HOC SIGNO VINCES – CON QUESTO SEGNO VINCERAI! L’UMANITA’ PRENDA COSCIENZA, SAPPIA E VOGLIA VIVIFICARE IN SE’ LA SUA VERA GRANDEZZA! CRISTO DISSE: IO SONO LA PORTA E CHI ENTRA DOPO DI ME E ATTRAVERSO DI ME SARA’SALVATO!
Tutto è in movimento, così come la dottrina che Gesù Cristo ci ha tramandato che viene rapportata alla nostra comprensione mutevole coscienziale che muta appunto e si aggiorna nei millenni come nei secoli fino ai nostri giorni. Ecco perche Gesù si esprimeva più volte in parabole. Comprensibile e coraggioso cogliere con audacia le mutazioni che Gesù Cristo ci invita a percepire secondo il suo volere. Siate coraggiosi e audaci, noi siamo la punta di Iceberg dei veri guerrieri che Jesus Cristus, ha attivato in noi. Siamone degni, nulla è statico e immobile nell’Universo, tanto meno Dio, posto nell’universo infinito! Mi rimetto alla volontà e verità dei Nostri Madre, Padre, Figlio e Spirito Santo e del Sole. Amen.
Mandiamo Luce Infinita affinché le forze del male non possano avere presa alcuna, in nome del Signore Gesù Cristo, nostro Salvatore, con pieno beneficio di tutti coloro che sono coinvolti. Amen. Sorelle e Fratelli, diffondete in ogni dove il presente messaggio tra gli Umani sulla Terra!
E’ l’ora della clemenza, è l’ora della clemenza nel ravvedimento, è l’ora della clemenza storica, è l’ora che il tutto sia trasceso, trasmutato, risolto, adesso! E’ l’ora della clemenza verso se stessi, è l’ora della clemenza nei confronti del nostro prossimo, è l’ora che il tutto sia trasceso, trasmutato, risolto, adesso! E’ l’ora della clemenza.
Che bello sarebbe, poter pensare il Vescovo Vincenzo Paglia, come Cardinale… Che bello sarebbe…
NATALE
Sento sento un profumo nell’aria, arriva Natale.
Tutti n’daffarati a fa l’albero più bello,
quello se mette pe esposizione.
Na cosa la mettemo dentro er core
la venuta de Nostro Signore.