Sempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.
Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.
Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.
Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.
La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.
Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.
Come scrivere a Papa Francesco
Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:
Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano
Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.
Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco
Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.
Per richiedere i biglietti possiamo
- 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
- 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.
Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39 06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.
I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.
Come ricevere la benedizione di Papa Francesco
Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.
La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.
Carissimo Papa Francsco le auguriamo un buon compleanno di cuore e di festeggiarne tanti altri , da parte mia , di mia sorella Sonia , mia mamma Concetta e il piccolo Lele. Sempre con a misericordia di Dio .
Santo Padre.
Che dire…… Tanti ma Tanti Auguroni di cuore.
Preghiamo il Signore per Voi.
Marzio e Veronica
Prato
Tantissimi auguri di buon compleanno!!!
Auguri Santo Padre che la tua luce possa continuare a illuminare, il tuo grande Cuore a scaldare.. le tue semplici parole a insegnare e i tuoi occhi a trasmettere la gioia, la serenità di chi è in grazia di Dio.
100 di questi giorni è un infinita’ di bene.
Buon compleanno, con affetto profondo
Daniela, Monica, Anna Maria
Auguri di buon compleanno dagli alunni della scuola secondaria di primo grado di Prignano Cilento provincia di Salerno istituto comprensivo Pietro Visconti Ogliastro Cilento
I docenti ,la dirigente,il personale ATA si associano agli auguri inviati dagli alunni sia dalla sede centrale di Ogliastro sia dalla sezione staccata di monte Cicerale(Salerno).
Tantissimi Auguri Santo Padre, e grazie per la felicità che ci dai ogni giorno con la tua presenza.
Cari e affettuosi auguri Francesco, Santo Padre, che il Signore
Ti protegga quanto più a lungo possibile.
Auguri Papa Francesco!
A mio nome e del Movimento Insieme Si Può porgo al Santo Padre, i migliori Auguri per il Suo 80º Compleanno. Sua Santità è oggi, per volere del Signore nostro Dio, l’unico Leader mondiale che Illumina il mondo con le Sue Azioni e le Sue Parole. Grazie ed Auguri Alfio Di Costa
Tantissimi auguri Papa Francesco per i tuoi 80 anni persona semplice come tutti noi ti voglio tanto bene ti prego dì una preghiera per mio figlio che soffre di una depressione fortissima da 12 anni che non riusciamo a curare con nulla nessun farmaco fa effetto io ho una malattia rara e sono veramente stanca io prego tutti i giorni dico Rosario ma vedo che non va bene niente ti prego Papa Francesco prega prega per mio figlio Simone ti prego affinché possa ritornare ad essere un uomo con le sue responsabilità e che si possa formare una famiglia grazie Papa Francesco tantissimi auguri veramente con il cuore auguri auguri auguri auguri auguri un bacio e un abbraccio fortissimo
Rispondi