Sempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.
Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.
Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.
Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.
La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.
Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.
Come scrivere a Papa Francesco
Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:
Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano
Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.
Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco
Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.
Per richiedere i biglietti possiamo
- 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
- 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.
Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39 06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.
I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.
Come ricevere la benedizione di Papa Francesco
Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.
La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.
Buon Compleanno ❤❤❤
TANTISSIMI AUGURI e FELICITAZIONI per il suo compleanno eminenza un abbraccio e me lo permetta un bacio. Mi permetta e mi scuso per la presunzione vorrei che un giorno passando si fermasse a casa mia ne saremmo felici GRAZIE
Tanti auguri di buon compleanno a papa Francesco
Tanti auguri al nostro caro papa Francesco
Ciao Papa Francesco da Cristian (5 anni) di Padova. Quando verremo a Roma ti portermeo un regalino per il tuo compleanno. Per il momento tanti tanto cari auguri di Buon Compleanno. Ciao da Cristian Forza
Auguri Papa Francesco da tutta la mia famiglia!
In un periodo storico in cui il mondo ha perso i suoi valori sei l’unico in grado di aprire il cuore della gente e scuotere la sua coscienza.
Per questo preghiamo ogni giorno affinché tu goda sempre di ottima salute così che possa stare con noi il più a lungo possibile, per continuare il tuo cammino di fede, di rinnovamento e per essere per noi quel grande Padre spirituale che ti sei rivelato.
ti vogliamo bene
Mio carissimo Papa,
Con tutto il mio cuore le auguro un buon compleanno. Per me è un privilegio poterle mandargli gli auguri per questo giorno cosi speciale.
Adorabile Papà, per favore, lo so che oggi come oggi succedono tante cose brutte nel mondo. Però, le vorrei chiedere di fare una preghiera per me e per il bambino che ho in grembo, che questa gravidanza vada bene e che posso partorire un bimbo sano e vivo. La mia piccola Domenica è gia fra le braccia di Gesù e della vergine Maria. Per favore, pregate per me, che questa volta posso rimanere a braccia piene. Siete sempre nel mio cuore. Un forte abbraccio e ancora i migliori auguri.
Con amore, Maria Rosa
Tanti auguri santità lei è armonia e bellezza sono un grande suo fedele e prego per sua salute come dell ultimo sacerdote sarei felice di essere ricevuto solamente per semplicità che lei rende a ognuno di noi ultimi degli ultimi sono stato conoscente da piacentino dì mons
TONINI OLTRE grande fans per la sua grandezza di mons.Monari ex ns vescovo ma come semplice cattolico vorrei porle una domanda santità dove Lei SANTO PADRE PUÒ RISPONDERMI……PADRE MIO PADRE MIO PERCHÉ MI ABBANDONI……..VORREI SANTITÀ UDIENZA PER CAPIRE QUESTA GRANDEZZA DAL SUO MERAVIGLIOSO OTTANTENNE SORRISO .CMQ SONO FELICE E DA UOMO ADULTO RINGRAZIO COLUI CHE MI LEGGERÀ SICURAMENTE SUO AMATO COME CIASCUNO DI NOI . AUGURI FRANCESCO SANTITÀ DI TUTTI NOI ADULTI CHE DOVREMMO PROMETTERE E DARE SEMPRE.EMOZIONATO E FIERO DI AVERLE SCRITTO LUIGI POMPI PIACENZA VIA CILEA 1
Tanti auguri di vero cuore perché tu sei la luce che dona speranza. Assunta
Auguri!!! La Sua serenità ci fa pensare che tutto è possibile e che si può rinascere ogni giorno.
Giselda e Giorgio