Come Contattare Papa Francesco

scrivere papa francescoSempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.

Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.

Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.

Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.

La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.

Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.

Come scrivere a Papa Francesco

Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:

Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano

Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.

Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco

Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.

Per richiedere i biglietti possiamo

  • 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
  • 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.

Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39  06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.

I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.

Come ricevere la benedizione di Papa Francesco

Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.

La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.

7.982 pensieri su “Come Contattare Papa Francesco

  1. Buongiorno, mi unisco cordialmente agli auguri di buon compleanno del Santo Padre. Non vorrei apparire fuori dal coro, tuttavia leggo alcuni commenti esasperati che mi lasciano molto perplesso…..frasi mistiche quasi dettate sotto inebetimento da stupefacenti…..esagerazioni verbali con eccessi di fede discutibili ed evitabili. La fede è una cosa interiore seria e intima che certamente va condivisa….ma senza esagerazioni o misticismo esasperato….. Auguro a tutti una buona giornata.

    1. Condivido in toto il tuo pensiero! Tanti
      Auguri a Papa Francesco ed a tutto il suo staff. Spero che Lei continui a lungo con il suo pontificato. La sento davvero vicino.

  2. Francesco, ma se io che non sono cattolica voglio invitare due persone che ne hanno bisogno alla mia cena di Natale, a chi mi rivolgo?
    Me le mandi tu?
    Vuoi venire tu? (anche se non so se tu ne hai bisogno, ma ti divertiresti……)
    auguri
    silvia

  3. Santo Padre,
    anche se in ritardo, Le voglio fare i migliori auguri per il suo compleanno. Navigando in questo sito, mi viene voglia di raccontare di me e di mia moglie, dei tanti problemi che abbiamo avuto e delle tante delusioni. Ad ogni modo, abbiamo fatto sempre affidamento alla fede ed alla speranza, anche se a volte le prove della vita sono dure e cercano di minare questi sentimenti. Ma noi cerchiamo di essere più coriacei e confidiamo nel Signore.
    Mi rendo conto, però, che ci sono tante persone che hanno più bisogno di incoraggiamenti e di speranza rispetto a noi per cui, mi limito agli auguri ed a chiederLe un semplice pensiero per noi, quando può.
    Luigi Fiorentino e Rose Mary Lionetti

  4. Querido Francisco:
    Siento mucha admiración por usted y orgullo por como lleva el mensaje de Dios muy abrazado a la palabra. Siento la necesidad de hablarle como amiga. Mi corazón siente mucho dolor por como mi iglesia la cual tanto amo, esa barca en la que mis padre me conquistaron a embarcar y a navegar hacia ancho mal, decae cada día. Como hermanos no estamos viviendo, tal vez no a habido un verdadero encuentro con el cristo resucitado y así como Juan el Bautista nos estaremos preguntando si el e el Mesia o tenemos que esperar a otro. No estoy buscando a un Dios castigador, se que mi Jesús es amor. Tantos años viviendo como hermanos y son tantas las veces continuas en que somos tratados como enemigos, como contrario, como quien busca con sus dones competir y arrancar al otro lo que tanto tiempo ha sostenido como seguidor(el primer lugar). Ya no siento deseo de servir dentro del templo, mi corazón vive desgarrado por ello. Como quisiera llegar y sentir el abrazo, el gusto y la alegría de mi hermano por verme. Yo solo estoy siendo voz para tantos que no se atreven a expresar su sentir y por muchos que han disidido abandonar la fe por otra creencia o anular a Dios de sus vidas, ya que la naturaleza del barro al no estar en las manos del alfarero y sin luz para caminar, tiene que buscar un culpable de tal situación. Tal vez me mal interprete o no me sepa expresar cuidando bien las palabras ya que no estamos frente a frente. pero si viera mis ojos se daría cuenta del dolor que siento y la angustia que tengo de que cada día son mas los católicos que son dejadas abandonadas fuera del redil y el pastor no se percata que le falta una ya que se conforma con las noventa y nueve.
    Mi otra preocupación es mi país Venezuela. Es necesario que venga pronto. Yo estoy aquí y vivo lo que padece el Venezolano. Hay hambre de pan y de Dios. Estamos bajo un gobierno que nos arrincona y somete. Dios nos dio libertad, ayúdenos a no ser esclavos. Se ha multiplicado la santería y otras sectas. Venezuela fue siempre un país católico y con mucho respeto a la fe. Nuestros hijos no encuentran paz aun encaminándolos por la fe, son jóvenes y el mundo los quiere devorar. No son nuestra propiedad, quieren volar pero el cielo para ellos esta oscuro, sin oportunidades y sus sueños se desvanecen. Aquí no encontraremos salida con dialogo. La salida es un nuevo camino y democrático. Ayúdenos por misericordia.

    1. Tanti auguri di buon Natale Papa Francesco,che Dio ti benedica.
      Mi chiamo Antonella Lo Savio ho ricevuto la benedizione Apostolica nel giorno del mio Matrimonio,17/09/16 e quest anno a Natale ho un meraviglioso dono di Dio la mia piccola Nicole.
      Un abbraccio Santo Padre augurandole salute e protezione.

  5. Carissimi Papa Francesco
    Tabt taaaanti Auguroni di tutto cuore per il tuo compleanno!
    soprattutto di auguriamo tanta taaanta salute e gioia per il tuo cammino. Che Gesù ti proteggia e da conforto soprattutto nei momenti più difficili o più pesanti. Carissimo Papa sono grada di poter ammirrare i miracoli che stai facendo con il tuo grande cuore e la tua semplicità trasmettando ugualianza, umaniltà e amore per tutti. Il tuo condividere non ha frontiere o ostacoli. Tocca il cuore.
    Taaaaantisssimi Auguri e serenità!
    Caro Santo Padre ti auguriamo un mondo grande pieno di affetto!
    Teresa e Famiglia

  6. Tantissimi auguri Papa Francesco, Le auguro altri 80 anni di compleanni. Prego sempre per te. Infiniti auguri e abbracci.
    Baci
    Enza da Siracusa

  7. Buongiorno e buona domenica, carissimo Papa Francesco. Sono entrata in questa pagina perchè volevo lasciarti gli auguri per il compleanno, ben sapendo che saranno letti dal tuo staff, ma con sorpresa ho scoperto che sono solo quattro le persone che “lavorano” la tua corrispondenza! Allora approfitto per fare i migliori auguri di buon lavoro a loro! Maria Teresa.

  8. caro Santo Padre, grazie per il grande lavoro di rinnovamento che stai facendo del magistero però sono perplesso del perchè mettere don D’ercole come vescovo della diocesi di Ascoli..è stato come far fare un’operazione a cuore aperto a un sarto cioè un completo disastro…per carità però un sarto bravissimo a cucire vestiti…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.