Come Contattare Papa Francesco

scrivere papa francescoSempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.

Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.

Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.

Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.

La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.

Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.

Come scrivere a Papa Francesco

Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:

Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano

Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.

Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco

Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.

Per richiedere i biglietti possiamo

  • 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
  • 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.

Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39  06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.

I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.

Come ricevere la benedizione di Papa Francesco

Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.

La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.

7.982 pensieri su “Come Contattare Papa Francesco

  1. caro santo padre gli faccio gli auguri di natale e che pregate per me io sono 11 anni che lotta con carcinoma tumore maligno e o a pena fatto un altro intervento e non posso lavorare più e ciò un bimbo di 11 anni e devo nascondere la mia sofferenza e non so come fare quando lui mi chiede qualcosa e io non lo posso comprare ora e natale e io non posso fare un regalo come l anno tutti bimbi tatti auguri di natale e prega per noi

  2. Sua Santità Francesco,
    Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano
    Siamo vicini a Natale e quest’anno, ho deciso di scrivere il Santo Padre. La mia speranza è che qualcuno non mi impedisca di raggiungerLo. In modo confidenziale, voglio esprimere la mia gratitudine a Papa Francesco per le sue parole e la fiducia che sta dando a molti di Noi. Il mio è un messaggio di auguri sinceri per Natale di Gesù, pregando al Signore, affinché l’anno 2017 e sia un anno di grandi serenità e di aspettative migliori in relazione a quelle vissute durante l’anno che incammina al termine.

    Mi è difficile non ricordare i momenti bui e pieni di tensioni, per i quali abbiamo trascorsi. È impossibile, per me, dimenticare le varie guerre e i vari conflitti, di cui tragedie hanno colpite persone innocenti di vari strati sociali. Una violenza inaudita che, di certo non ha lasciato margini per la tranquillità.
    Il 2016 resterà l’anno di grandi cambiamenti politici a livello mondiale e la speranza mia e di molti dei miei amici è che tali non comportino dei rumori che ci potranno cogliere di sorpresa. Sfide inedite saranno quelle che siamo chiamate a rispondere e, dunque, vigli a fronte di quello che esse porranno: paura, diffidenza dell’altro, senza tralasciare le costruzioni di muri, anziché l’abbattimento dei medesimi.

    Per chi, come me, ha deciso di essere figlio e/o figlia di questo Pianete, a pieno titolo, ci caricheremo di responsabilità, continueremo la strada, già, tracciata e, soprattutto, la faremo, ancor, più convinti. La nascita di Cristo, questo ci regala e sono certa che si tratta di un momento di grandi felicità per Tutti (includendo anche coloro che non credono), ragione per la quale, dobbiamo cogliere l’evento come segnale di cambiamenti che il Signore questo anno, ci vorrà offrire: un segno di speranza per le Vecchie e Nuove Generazioni. Tale farà di Noi, uomini e donne in grado di costruire una Nuova Società. Società dove sarà garantita la Sana Convivenza.

    Santo Padre,
    Auguri di un sereno e felice Natale e un 2017 benedetto dalla Madonna di Fatima, nell’anno del centenario della Sua apparizione in Portogallo.
    Con ammirazione e cordialità.
    Maria José

  3. Carissimo Gesù, salvaci dall’inganno del Falso Profeta.
    Gesù, abbi pietà di noi.
    Gesù salvaci dalla persecuzione.
    Gesù preservaci dall’Anticristo.
    Signore pietà.
    Cristo pietà.
    Carissimo Gesù, ricoprici del Tuo Preziosissimo Sangue.
    Carissimo Gesù, apri i nostri occhi alle menzogne del Falso Profeta.
    Carissimo Gesù, riunisci la Tua Chiesa.
    Gesù, proteggi i nostri Sacramenti.
    Gesù, non lasciare che il Falso Profeta divida la Tua Chiesa.
    Carissimo Gesù, aiutaci a respingere le menzogne presentate come verità.
    Gesù, dacci la Forza.
    Gesù, dacci la Speranza.
    Gesù, inonda la nostra anima dello Spirito Santo.
    Gesù, proteggici dalla Bestia.
    Gesù, dacci il Dono del Discernimento per poter seguire la via della tua Vera Chiesa in ogni tempo e nei secoli dei secoli. Amen.

    O Dio Altissimo,
    Ti supplichiamo di avere Misericordia per i peccati dei Tuoi figli.
    Ti ringraziamo per il dono della terra.
    Ti ringraziamo per il dono della vita umana.
    Noi abbiamo a cuore il Dono della vita.
    Noi accogliamo il Dono della vita.
    Ti ringraziamo per il Dono di Tuo Figlio, Gesù Cristo.
    Ti ringraziamo per il dono della Redenzione.
    Noi glorifichiamo la Tua Divinità.
    Ci abbandoniamo completamente davanti a Te, così che la Tua Volontà sia fatta sulla terra come in Cielo.
    Ti ringraziamo per il Dono dell’Illuminazione della Coscienza.
    Ti ringraziamo per la promessa della vita eterna.
    Accogliamo con gratitudine il Nuovo Paradiso.
    Ti supplichiamo di salvare tutte le anime, comprese quelle che Ti offendono e quelle che sono perdute per Te.
    Ti ringraziamo per l’Amore che dimostri a tutti i Tuoi figli.
    Ti ringraziamo per il Dono della Profezia.
    Ti ringraziamo per il Dono della Preghiera.
    Ti chiediamo di concederci la pace e la salvezza. Amen

  4. Buongiorno Sua Eminenza,
    Colgo l’occasione per augurarle, anche se in ritardo, buon compleanno. Inoltre le porgo i miei più cari e sentiti auguri di buone feste.
    Le chiedo di pregare per me, mio figlio Lorenzo di 2 anni, il mio compagno e i miei genitori che cercano di esserci sempre vicino anche nei momenti difficili. Sono dei nonni sttarordinari è innamorati del loro piccolino, arrivato quando ormai avevamo tutti perso la speranza…abbiamo cercato di superare tanti momenti di crisi e sconforto e, seguendo le sue parole, abbiamo evitato di vacillare e di perdere la speranza! Ho lottato molto per avere questo bambino, la mia unica gioia!! Le chiedo di pregare per lui e che sia sempre in salute. Grazie e ancora tanti auguri!! Marianna, Domenico è il piccolo Lorenzo.

  5. Caro Papa Francesco mi chiamo Fortunato abito a Modena e ho tanta voglia di aiutare i più deboli, e i più bisognosi, lei mi dirà fallo io le rispondo non do come

  6. Amatissimo Santo Padre, la sua schiettezza e la luce negli occhi illumina il mondo intero. Lungo vita a sua Santità, porti Pace all’umanità, e Dio le renda merito.

  7. Papa Francesco intervieni duramente contro l’olocausto di Aleppo.
    È vergognoso che nel 2016 si debba assistere ad una mattanza scellerata e assurda come quella di Aleppo.
    Come possiamo guardare in faccia i nostri figli, i nostri nipoti e spiegare loro che la seconda guerra mondiale e i morti che ci ha lasciato non hanno insegnato niente ai potenti signori del dio denaro…come possiamo inorridire per il passato se il presente è ancora più atroce e avvilente.
    Primo Levi scriveva ‘se questo è un uomo’ e rassegnarsi ad accettare che questo È L’UOMO…che uccide distrugge bombarda…non c’è salvezza e non c’è umanità se stiamo fermi a guardare i cadaveri e le città distrutte, non c’è salvezza, e io che non credo in Dio perché credo nella bontà dell’uomo, che credo nell’uomo Gesù, perdo la fede anche in questo perché se festeggiamo il natale e viviamo sereni e indifferenti di fronte a questo massacro, al massacro dei nostri fratelli innocenti allora tutto crolla…tutto non ha senso…Lei che può scuota con veemenza le anime di chi dice di esportare democrazia , scuota le anime, di chi combatte solo per il denaro, di chi fa guerra per interesse e duca loro che il più grande interesse dell’uomo è L’UOMO. Grazie… io credo in LEI e alla potenza del suo amore verso gli uomini.

  8. Ciao papa Francesco, non voglio chiederti benedizioni o altro ma se ti e’ possibile ti prego salva quei bambini che ogni giorno stanno morendo a causa di ignoranza di persone che credono in un dio del male. Benedici loro aiutali. Ti prego. Sono mamma di 2 bambine e non si puo’ vedere tutto questo orrore ogni giorno su internet. Non sono una mamma ricca, anch’io ho tanti problemi ma anche se ogni mese faccio fatica ad arrivare a fine mese io mi sento ricca lo stesso. Ho la mia famiglia ed e’ questo il mio tesoro. Io la mattina di Natale andro’ in ospedale Maggiore di Parma nel reparto oncologico per portare un cartellone con le offerte che ho raccolto per loro, Benedicili per favore! Soeri che leggerai questo mio messaggio e intanto Ti facciamo tanti auguri di Buon Natale Santita’. Barbara Salvatore la piccola Azzurra Lia e Federica.

  9. Desidero solo avere l’opinione del Papa sulla prevista Marcia che il 26 dicembre si muoverà da Berlino verso Aleppo, con la finalità di attirare l’attenzione sul massacro dei civili siriani. Sua Santità esprimerà la propria solidarietà alla manifestazione? Parteciperà simbolicamente anche solo alla partenza? Chiederà l’intervento di autorità di altre Chiese? Se, invece, non approva la dimostrazione, si pronuncerà sui motivi che lo vedono contrario. Ringrazio fin d’ora per ogni attenzione. I miei migliori saluti. Loris Furlan – Padova (Italia)

  10. Caro Francesco, ti sei scelto il nome più bello del Mondo: Il servitore di Cristo
    più umile..mi permetto di rivolgermi a te come mio fratello (Francesco era fratello del mondo)..alcune tue diocesi in Italia, fratello Francesco, proprietarie di immobili, stanno sfrattando intere famiglie di poveri italiani, per far posto a non meglio precisate “opere” di misericordia. Sono convinto che le opere di “misericordia” hanno un fine buono, ma non è bello “gettare” in mezzo ad una strada famiglie di italiani per far posto alle opere e poi prendere soldi avidamente..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.