Sempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.
Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.
Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.
Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.
La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.
Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.
Come scrivere a Papa Francesco
Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:
Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano
Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.
Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco
Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.
Per richiedere i biglietti possiamo
- 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
- 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.
Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39 06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.
I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.
Come ricevere la benedizione di Papa Francesco
Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.
La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.
Grazie di esistere <3 <3 <3. Vi voglio tanto bene. Buon anno .
Caro papa Francesco. Le auguro un 2017 di pace, di bene e di discernimento, ma soprattutto di sapienza nel guidare la Chiesa e non farla deragliare dall’annuncio del Vangelo. Il Vangelo infatti và annunciato TUTTO e non sono quelle parti che più fanno comodo (vedi ad esempio certa Sua deriva pauperista e pietista). Ma soprattutto Le auguro di parlare al mondo di Gesù Cristo, come unica strada che ci salva dal peccato, mentre Lei insiste solo per la “salvezza” dalla povertà, dal degrado ambientale, dalla corruzione, ecc. L’ultima omelia è stata poi emblematica: si è tanto preoccupato per il lavoro giovanile, per il quale tanti ragazzi espatriano, mentre non si preoccupa minimamente di quanti ragazzi lasciano le parrocchie, si conformano alla mentalità del mondo, rinnegano la propria fede, ecc.. Ecco questo Le auguro di cuore: di fare davvero il Papa, e non farsi tentare di fare il Presidente del mondo. Auguri
A tutti gli atei, a tutti i non credenti dico: dato e non concesso che Dio sia una proiezione umana dell’idea di sé stesso, l’uomo in quanto creatore della sua idea di Dio nel mondo e nell’universo, celebri comunque anche in tale circostanza e nella tale eventualità il frutto conscio – inconscio di sé stesso. Dio in qualsiasi modo di amore lo si pensi e lo si veda, Dio Uno L’Eterno E’! E’ MIO FERMO CONVINCIMENTO, che il ritorno del MESSIA in TERRA si sia già compiuto in ognuno di noi, che lo abbia accolto in sé nel proprio cuore, esso è esclusivamente nello Spirito e nella verità di coloro che lo visitano, lo pregano e lo amano al di sopra di qualsiasi altra cosa quale CRISTO in noi e DIO in noi posto nel proprio tabernacolo interiore, esso risiede nel nostro cuore quale ardente dono CRISTICO di DIO in noi.
Buonasera Santità,
sono una signora di 87 anni.
Sono riuscita ad arrivare a questa eta’ nell’amore del Signore
e nell’ascolto della parola dei discendenti di Pietro.
Buon anno Santità e che il suo apostolato sia lunghissimo.
Giacinta Pasotto.
Dio ci fece Uomini, altri e gli uomini ci fecero schiavi.
Signore, vieni a liberarci, noi siamo sempre più schiavi, vieni Signore.
IL Signore E’ il nostro Dio, il Signore è Uno nei nostri Madre, Padre, Figlio, Spirito Santo e del Sole. Si dice, che tutte le religioni saranno fuse in una sola, in una tolleranza perfetta, Dio lo voglia.
La terza guerra mondiale è bella che già in atto, e noi che facciamo? A mio modesto avviso, solo Papa Francesco può aiutarci a districare e risolvere il grave problema! Affidiamoci a sua Santità Papa Francesco, solo lui, baciato dallo Spirito Santo, potrà fare la differenza è salvare l’umanità, anche a costo di immolarsi così come si immolò Gesù Cristo a sua volta! Ci sia il sano risveglio di Libertà e di Pace. Preghiamo, preghiamo, preghiamo, preghiamo, preghiamo.
AUGURI E FELICE ANNO NUOVO 2017 ALL’UMANITA’ INTERA!( Giovanni Ioannoni )
Caro Papa Francesco volevo augurare a te e a tutti coloro che leggono questo messaggio un anno pieno di cose belle, salute, pace….ma soprattutto un anno pieno dell’amore di Gesù.
TVB
Con il Progetto Chiesa del 350 d.c. gli addetti ai lavori c.d. cristiani sono riusciti a creare lo Stato Vaticano più ricco del mondo. Crociate, promesse paradisiache a persone ricche con divieto di accesso al Paradiso previo lascito di tutti loro averi, coadiuvate da una storiella annuale sulla nascita del bambinello, figlio di Maria accompagnata da Peppinello, riscaldato dal bue e l’asinello, hanno fatto convergere al Vaticano somme ingenti e beni incalcolabili. L’ultimo custode certo Papa Francesco è stato invitato ai seguenti interventi:
– a rispettare la volontà di Dio riguardo alla negata miscelazione delle razze umane del mondo come espressamente specificata nella Genesi con interventi distruttivi della Torre e Città di Babele;
– a rispettare la volontà di Dio tramite Gesù Cristo che ha obbligato i discepoli a non chiedere denaro a nessuno ed umiliarsi soltanto a chieder un tozzo di pane;
– a ripartire immediatamente le ricchezze accumulate a tutti i poveri della Terra a partire dall’Italia dove non ha mai versato tasse di alcun genere;
– a verificare durante l’Omelia dinanzi al popolo riunito in piazza San Pietro, la volontà del Padre Eterno chiamato espressamente dai propri figli.
Quanto sopra richiesto ripetutamente non è stato mai ascoltato e doverosamente eseguito da nessun Papa, in particolare da Papa Francesco.
Carissimo Papa Francesco,
Spero con tutto il cuore che lei possa leggere e aiutarci.
Sono di una parrocchia di Milano, molto grande e attiva. Da un anno è subentrato un nuovo parroco che sta cambiando molte cose senza consultare i suoi parrocchiani, senza considerare la tradizione e la storia delle famiglie che fanno parte della comunità. Un esempio: il coro, che da oltre quarant’anni illumina le liturgie e le rende solenni, lo reputa troppo vecchio ( io ho trent anni e ne faccio parte), ci sta mettendo i bastoni tra le ruote in continuazione affinché molliamo il colpo; altro esempio: la messa di mezzanotte trasformata in messa delle dieci, in risposta alla quale c’è stato un drasticissimo calo di affluenza. Il vescovo di Milano aveva spronato a mantenere la messa di mezzanotte tale, mentre lui ha colto solo L esempio del Vaticano che L fa alle 21,30.
Come possiamo fare?
La ringrazio infinitamente
Prego per voi e chiedo a Lei di pregare per me e per noi
Tendere verso una fattibile realizzazione di amore, di verità e di pace universale. Israeliani e palestinesi, sono votati ad essere un solo popolo, un solo amore. Uniti l’un nell’altro e l’un per l’altro, verso un mondo ed una umanità d’amore e di pace. Le religioni allo stato attuale rappresentano un imperialismo per come sono volutamente impostate nella divisione e nella separazione ed è ciò che bisogna rimuovere:NIENTE DIVISIONI, NIENTE SEPARAZIONI = PACE, ARMONIA, UNITA’ E AMORE TRA I POPOLI. Ricordiamo che il pensiero libero porta ad esprimersi nella ricerca della condivisione e del consenso non a voler imporre se stesso, ma, se con questo stessimo creando veramente il nuovo umanesimo della nuova umanità non in rapporto ad una sola regione del medio oriente ma in riguardo all’intero mondo e all’intera umanità? Presento la nuova visione di un mondo da pacificare per una umanità libera e ritrovata. Io busso ovunque indipendentemente da quale siano le appartenenze e a chi mi apre e accoglie trasmetto spiragli di luce per contagio e per grazia Divina. Nuovo umanesimo per una Umanità ritrovata e liberata nella pace, nell’armonia, nell’unita’ e nell’amore misericordioso. Amorevoli, sorelle e fratelli, non lasciamoci sfuggire questa preziosa scialuppa di salvataggio, si potrebbe scoprire troppo tardi che si trattava dell’ultima scialuppa di salvataggio a nostra disposizione, offertaci come immenso dono dal nostro amatissimo IDDIO UNO IL GLORIOSO, L’ONNIPOTENTE. FIGLI DI DIO, USATE LE ARMI POTENTI DELLA PREGHIERA, PREGHIAMO.
Buongiorno Santo Padre, purtroppo mi sono resa conto da ragazzina di 17 anni che le festività non sono uguali per tutti io vivo con mio padre ed una sorella di 22 anni che dopo essersi sottoposta ad un intervento per la riduzione dello stomaco si è ridotta dopo alcuni mesi su una sedia a rotelle, fortunatamente adesso sta recuperando e cammina l’inps gli ha riconosciuto l’85% di invalidità, mio papà aveva una ditta informatica che ha dovuto chiudere circa 2 anni fa, i suoi clienti (tutte aziende) non lo pagavano più e quindi ha aperto dei contenziosi che ad oggi hanno prodotto solo altre spese per gli avvocati, mio padre aveva una casa che ha venduto all’epoca per pagare tutte le persone che avevano lavorato per lui quindi non ha scaricato le mancate entate sugli altri, morale l’unico creditore che ha denunciato mio padre che chiedeva 2400 euro per un ufficio che mio padre aveva lasciato anni fa gli ha pignorato la casa di dove viviamo e dove abbiamo pagato ad oggi 120.000 euro di mutuo adesso io ho accompagnato mio padre in una udienza dove decidevano se dargli tempo o vendere casa (il tribunale) ma neanchè ci hanno fatto parlare questi tribunali non rappresentano più le persone mi è venuto in mente quando Gesù scaccio i mercanti dal Tempio…
come si fa a credere in questo Stato che invece di assistere ti distrugge per solo lucrare sulla vita delle persone…. Mi scuso ancora per il disturbo