Come Contattare Papa Francesco

scrivere papa francescoSempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.

Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.

Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.

Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.

La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.

Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.

Come scrivere a Papa Francesco

Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:

Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano

Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.

Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco

Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.

Per richiedere i biglietti possiamo

  • 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
  • 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.

Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39  06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.

I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.

Come ricevere la benedizione di Papa Francesco

Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.

La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.

7.982 pensieri su “Come Contattare Papa Francesco

  1. Si resti nel grembo della propria Religione abbracciando l’Unificazione Unitaria delle Religioni, da tale scelta avverrà la pacificazione fra le Religioni tutte nel mondo! DIO VOLENDO, DIO LO VOGLIA!

  2. carissimo Papà Francesco ,
    si ho scritto Papà , perché ho motivo di credere e sperare nella tua misericordia di un bravo Papà , come tra l’altro cerco di esserlo io ,
    anche se forse con scarsi risultati in questo periodo . Non so come ma mi trovo aggiunto in un gruppo religioso su whatsapp e in ogni momento mi giungono notizie , omelie , intenzioni , preghiere , insomma belle parole di Dio e sarà un caso ma sembrano quasi tutte rivolgersi a me , con non poco stupore , anche non dovrei esserlo in quanto cristiano cattolico ( ma forse poco praticante ) . Ho 49 anni e dopo una vita dedicata alla famiglia e al lavoro mi trovo ingiustamente senza una occupazione , sono ormai più di 4 mesi che tutte le mattine mi alzo presto e dignitosamente tento la fortuna di avere qualche opportunità di farmi apprezzare per le mie capacità acquisite in circa 30 anni di onesto lavoro nel campo amministrativo (impiegato-ragioniere) ma ogni volta la risposta è sempre la stessa : le faremo sapere ,mo vediamo e qualcosa del genere , alimentando sempre e solo speranze che sembrano sempre più affievolirsi . Nel frattempo avendo ancora più tempo disponibile mi sono avvicinato un pò in più alla Santa Chiesa , dove ho imparato qualche solitaria preghiera , ho imparato a chiedere , ho imparato a sperare e in qualche caso anche a piangere non so se per la rabbia di aver perso un lavoro che forse si sarebbe potuto evitare o per la gioia di aver conosciuto un pò meglio questo mondo mistico pieno di speranze e carità , qualcuno ha detto : solo col buio si vedono le stelle e io gioisco di questo ma spesso nel buio si perde anche la retta via e di questo ho paura , non tanto per me ma per la mia famiglia che sembra spegnersi per me e con me . Al momento, grazie a Dio, non ho ancora problemi economici e questo mi da la forza di lottare e aspettare il mio momento . Non so perché ho scritto ciò ma qualcosa/qualcuno così mi ha suggerito , quando ero piccolo e ricevevo qualche torto a scuola andavo a casa e riferivo tutto alla mia mamma o al mio caro Papà e come una magia mi passava la rabbia ed ero più forte di prima e riuscivo a trovare le giuste soluzioni . Si forse questo è il motivo solo che è più difficile trovare la soluzione .
    Mi farebbe tanto piacere ricevere non un lavoro (lo so, la risposta forse sarebbe …. questo non è un centro per l’impiego ) ma una parola di conforto da te Papà Francesco . Grazie

  3. Buongiorno Santità, io mi chiamo Flavio sono di Modena, bellissima città un tempo ora è diventata invivibile pericolosa persino di giorno, io spero sempre che chi è a capo delle istituzioni se ne renda conto e apre gli occhi verso un degrado che io che vi sono nato e cresciuto non avevo mai vissuto nella mia Modena. Però il motivo di questa mia è che un’articolo pubblicato sulla Gazzetta di Modena mi ha esterrefatto , colpito nel mio più profondo essendo un grande credente e praticante della Chiesa Cattolica e cioè l’assessore Kyenge del comune di Modena vuole sopprimere i mercatini di Natale perché offenderebbero i musulmani ! Noi in città abbiamo molte moschee e magari a qualcuno o a tanti potrebbero non piacere però noi essendo veri “DEMOCRATICI” le accettiamo come se facessero parte della nostra comunità. Io ritengo che se noi accettiamo la loro religione e la loro cultura anche loro dovrebbero fare la stessa cosa e in questo caso l’Assessore Kyenge dovrebbe far sì che questo non divenisse razzismo ragion di più che fa parte delle Istituzioni. Io non mi dilungo maggiormente Santo Padre e spero che questo non avvenga mai. La saluto e confido in Lei. Grazie. Flavio.

  4. Mi può chiamare qualcuno perché non ho capito la mia di misericordia dove è finita visto che in chiesa usano comparse e le pecore vengono bastonate…lascio il telefono se qualcuno mi volesse aiutare 3498122697 apre andare a Roma a dire a Francesco le bugie che raccontano intanto che ci tengono fuori dalla chiesa.grazie giovanna

  5. Caro Papà Francesco, Le chiedo di aiutarmi…
    Mi hanno portato via la mia bambina quando aveva 3 anni ed ora da 5 anni che non la vedo, ho altri 2 figli di 4 anni (gemelli) che non posso farli vivere insieme alla sorellina perché il suo papà l’ha rapita.
    Sono disperata, la prego con tutto il cuore se può solo ascoltare le mie parole…
    Sono una ragazza marocchina che vive in Italia e con la cittadinanza italiana, ho fatto di tutto e sono distrutta, non è giusto provare la mamma dei propri piccoli… in Italia il giudice mi ha riconosciuto l’ affidamento esclusivo, ma l’unico problema è che i piccoli sono in Marocco e li le leggi purtroppo non aiutano le mamme.
    Mi chiamo Meryem e la ringrazio tantissimo solo per avermi dato la possibilità di contattarla.
    Grazie infinite Papa Francesco

  6. Buona sera caro Papa Francesco, ogni volta che ti ascolto sai parlare al mio cuore come se la tua voce fosse la carezza di Dio che per me era mio Nonno.
    Lui mi ripeteva spesso che nella vita è importante avere una fede. Ed ogni giorno confermo questa sua convinzione. La prima fede è verso noi stessi.

    Sto preparando la mia Tesi di laurea sull’Economia della Condivisione e mi interessa cosa pensi di questo argomento.

    Ti avevo scritto la scorsa estate prima di venire a Roma, una A/R, chiedendo un incontro per intervistati perché volevo descrivere la tua Comunicazione nella mia Tesi, ma non avendo ricevuto alcuna risposta ho optato per un altro tema.

    Ti ringrazio per il modo in cui parli a tutti noi, per quello che ci dici e per come ci incoraggi a fare meglio e a esistere.

    Mi piacerebbe pregare insieme a te il Padre Nostro. Ciao Papa Francesco, sono con te.

  7. NATALE 2016

    Nella notte scura, senza sogni,
    un fruscio d’ali mi scuote dal torpore.
    Una voce celestiale mi sussurra:

    “Alzati, non perdere altro tempo.
    Il Bambinello ti aspetta”.

    Non sono pronta.
    Sono impacciata, triste e desolata.
    C’è tanta sofferenza in me,
    intorno a me e nel mondo intero
    e anche tanta indifferenza.
    Il Giubileo della Misericordia concluso da poco non ha cambiato l’umanità. (Aleppo, attentati, stragi familiari, inganni, corruzioni… e l’elenco non finisce qua.)
    Ma tu chi sei?

    Sono l’Angelo del lieto annunzio.
    Ora manda via la tua malinconia.
    Fai pulizia nel tuo cuore inaridito
    con la spazzola della Fede.
    Sciogli le incrostazioni dell’orgoglio,
    dell’egoismo e delle tue rigidità.
    Non temere. Affidati alla preghiera.

    Il Bambinello dov’è?

    Gesù Bambino aspetta che
    tu gli apra le porte del tuo cuore,
    per inondarlo di calore e di Amore vero.
    Potrai così diffondere intorno a te luce, pace e gioia,
    la gioia cristiana esaltata tanto da Papa Francesco.
    Teresa Armenti

  8. Ciao Francesco sono Marco un papa separato battezzato nel lontano 1978 in Vaticano s. anna vorrei tanto che potessi battezzare mio figlio Flavio sarebbe il desiderio piu grande che ho….un abbraccio.

  9. Carissimo papa Francesco io e la Mia famiglia vi aguriamo un anno 2017 allegro e positon e tanta salute.Papa francesco aiuta à fare vedere à tutti un mondo piu bello senza guerra e rassismo prega per noi. Che porti buona vita alle persone offrante buono anno famiglia cuffolo-pineĺlo

  10. Vorrei augurare un buon anno a te Santo padre…e che nel nuovo anno il nostro DIO protegga sempre ogni popolo della terra!!! Perché siamo tutti figli di DIO…queste parole mi sembrano talmente chiare specialmente dopo aver letto un libro che vorrei consigliarti!!! È di un ragazzo di Pisa si chiama il GIOCO DI DIO” di Andrea Prestipino…nel libro ci sono tante risposte sul non fare il male agli atri…dobbiamo iniziare ad usare il Cuore ❤️ …perché il cuore è sempre governato dall’amore…e l’amore arriva da DIO!!! Vorrei tanto che lo leggessi!!! Auguro tanta LUCE che dia la forza di fare sempre il meglio a tutti gli uomini del mondo…UN BACIO ? ROMINA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.