Sempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.
Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.
Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.
Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.
La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.
Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.
Come scrivere a Papa Francesco
Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:
Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano
Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.
Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco
Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.
Per richiedere i biglietti possiamo
- 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
- 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.
Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39 06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.
I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.
Come ricevere la benedizione di Papa Francesco
Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.
La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.
Santità, grazie per essere tra noi! Un messaggio natalizio dedicato al suo apostolato. Felice Natale!
NATALE 2013
Caro Gesù, mio Re Divino,
toglimi una curiosità:
Papa Francesco
è stato inviato in mezzo a noi
dal soffio del Tuo Spirito,
per risollevare la Tua Chiesa,
risvegliare i cuori intorpiditi
ed innaffiare gli animi inariditi?
C’è stato senz’altro l’intervento della Trinità
per questo evento storico così eccezionale.
Bergoglio, il Pastore degli “Ultimi”,
è davvero magnetico:
con la sua parola e il suo esempio,
conquista tutti, credenti e non credenti,
ma viene anche sorretto
dall’umile e grande teologo,
che, nascosto al mondo, prega.
Noi, che ci diciamo cristiani,
liberiamoci dall’angoscia che ci attanaglia,
dalla paura che ci rende inerti,
dall’ipocrisia che non ci fa essere veri,
dalla tristezza che ci toglie il sorriso.
Usciamo dal nostro “io”
e, nella Notte Santa,
lasciamoci folgorare
dal Tuo Sguardo luminoso.
Rattoppiamo, con i fili colorati
della semplicità, dell’onestà e dell’umiltà,
la nostra umanità sfilacciata
e andiamo incontro all’altro
con il cuore colmo di gioia
e il sorriso aperto alla speranza.
Teresa Armenti
FRANCESCO….. sei un GRANDE!!!!!!!!!!!!!!!
vorrei essere gestito, governato, aiutato, da TE.
Mi piacerebbe ospitarti nella mia umile casa del Monferrato (Cerrina Monferrato), per una breve ma proficua visita.
Sarei contento di ricevere un Santo Rosario da Te benedetto.
Ciao Grande Padre
Auguri di un Felice Natale
Grazie GESÙ
Per averci donato questo santo Sacerdote
Favole e Bugie
Non so se, trasformando Natale in babbo natale,abbiamo sviluppato nei bambini la credulità e il sentimento di responsabilità,ma è ora che la chiesa faccia sentire la propria voce contro “questa eresia”.Monsignor Dobourg,vescovo di Besançon,per protestare il suo dissenso per la favola di babbo natale,bruciò tutti i fantocci di babbo natale sul sagrato,algrido di “non si deve MENTIRE ai fanciulli.
oh come vorrei scambiare quattro chiacchiere con Papa Francesco….quante cose potrei imparare!
Auguri di buon compleanno (ci leviamo 20 anni precisi….io in meno, però)
CARISSIMO PAPA FRANCESCO MI CHIAMO AURORA E SONO DELLA CITTA’ DI MESSINA SONO UNA VOLONTARIA DI SOCCORSO DELLA CROCE ROSSA ITALIANA E VORREI CHE LEI POTESSE DEDICARE UN PO’ DEL SUO TEMPO ANCHE A QUESTA MIA SEGNALAZIONE.ABBIAMO ACCOLTO MOLTI PROFUGHI TRA CUI BAMBINI CHE ARRIVANO DA TUTTE LE PARTI DELLA SICILIA .ANCORA NELLA NOSTRA CITTA’ QUESTE PERSONE CON LE LORO CREATURE SONO OSPITATE IN UNA TENDOPOLI QUANDO POTREMMO BENISSIMO OSPITARLE NEI CONVENTI E NELLE NOSTRE CHIESE MA PULTROPPO PER MOTIVI BUROCRATICI TRA COMUNE E PREFETTURA CHE NON SI METTONO D’ACCORDO ABBIAMO QUESTE FAMIGLIE AL FREDDO E AL GELO .LA PREGO POTREBBE AIUTARCI?
Carissimo Francesco.
Mai così spontaneo e veritiero:
GRAZIE CHE ESISTI E GRAZIE A DIO E I CARDINALI CHE SICURAMENTE SONO STATI ILLUMINATI.
^^^^^^^^^^^^^^
P.S. Doveroso precisare, considerato il mio senso di precisione maniacale, essere la primissima volta che l’ho inviato qualche minuto fa, e subito rinviato non convinto essere partito l’invio. Comunque grazie.
Carissimo Francesco.
Mai così spontaneo e veritiero:
GRAZIE CHE ESISTI E GRAZIE A DIO E I CARDINALI CHE SICURAMENTE SONO STATI ILLUMINATI.
Ringrazio Dio per averci donato Papa Francesco…i tempi sono oscuri…i valori tendono sempre più a svanire…Papa Francesco sei per noi la Stella della Divina Luce, la fiamma che riscalda l’anima donandoci speranza e fede. Papa Francesco sei sempre nei nostri cuori.
Ringrazio Dio per averci donato Papa Francesco…i tempi sono oscuri…i valori tendono sempre più a decadere…Papa Francesco rappresenti per noi….la Stella della Luce divina, la fiamma che riscalda i cuori ci doni speranza e Fede. Papa Francesco sei sempre nei nostri cuori Papa.
Quando apparve la prima volta Papa Francesco appena eletto e sentii la sua richiesta ai fedeli presenti in Piazza San Pietro di pregare per lui e subito dopo lo vidi ben curvo mentre nel silenzio la preghiera si elevava certamente dal cuore di tutti io dissi con profonda convinzione:
“Spirito Santo, grazie per la Tua scelta!”