Come Contattare Papa Francesco

scrivere papa francescoSempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.

Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.

Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.

Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.

La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.

Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.

Come scrivere a Papa Francesco

Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:

Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano

Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.

Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco

Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.

Per richiedere i biglietti possiamo

  • 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
  • 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.

Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39  06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.

I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.

Come ricevere la benedizione di Papa Francesco

Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.

La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.

7.982 pensieri su “Come Contattare Papa Francesco

  1. CARO PAPA, VEDO CHE C E MOLTA GENTE CHE STA MOLTO MALE ! IO MIO FIGLIO A 28 ANNI E NON LO CONOSCO / MIA MADRE E TUTTA LA SUA FAMIGLIA CHE MI HANNO FATTO PASSARE I GUAI TUTTA LA MIA VITA NON MI CONOSCE PIU NON HO NESSUN FAMIGLIA QUA E MIO MARITO E ME CI CHIUDIAMO LA BOCCA PERCHE DI GIUSTIZIA NON C E NE. IL TIPO DI FRANSCESCO DI CUI VI PARLO SI NASCONDE NEL SUO PALAZZO PER NATALE ED I FRANCESI CHE HANNO VOTATO PER “IL CAMBIAMENTO” UN MIO SOGNO DI ARTISTA INVALIDA PERSONALE HANNO VOTATO PER ME MA NESSUNO LO SA E DOBBIAMO SOLO RINGRAZIARE DIO? NOI ITALIANI ARTISTI CREATIVI PER ESSERE ANCORA VIVI IN FRANCIA, PERCHE GLI ARTISTI NON SI PAGANO E SIAMO PREGATI DI CHIUDERE LA NOSTRA BOCCA ! BELLE LE FACCIE PURE E PULITE AL POTERE SULLE SPALLE DI POVERA GENTE SENZA DIFFESA NON ? ADESSO SAPETE COME IL MONDO E BELLO AL ESTERO E COME SONO FIERA DI ESSERE NATA IN FRANCIA. MI CHIUDO LA BOCCA E MANGERO UN PO DI MERDA PER NATALE ALLA SALUTE DI TUTTA QUESTA GENTE CHE SAREBBE FELICE ANCHE DI VEDERMI MORTA FORSE; allora SE C E UN PO DI RICONOSCIMENTO NELLA CHIESA PER GENTE ONESTA E PULITA, POVERI CRISTIANI CHE NON HANNO FATTO NIENTE A NESSUNO SPERO CHE CI RIMANGA QUESTO. T. M. V.

  2. Caro Papa Francesco,
    Voglio solo augurarti un buon Natale di pace e serenità come ci auguriamo tutti. Prego spesso per Te perché Tu continui ad essere guida e faro per tutti noi che a volte ci perdiamo nelle nullità della vita. Grazie per esserci, per quello che ci dici, per la strada che ci indichi, per averci riportato a Te come viatico per Dio Padre. Prego dio che Ti protegga sempre, che Ti mantenga in salute e che Ti dia sempre il dono della parola d’oro per le nostre anime e per tutti coloro che possono agire per il bene di chi soffre di più. Ti chiedo solo stasera di pregare per una notte di tranquillità e di quiete per tutti, soprattutto per coloro che soffrono, e per me Ti chiedo solo una carezza da Padre, da lontano. Mi basta.
    Grazie per esserci.
    Con infinita tenerezza,
    Caterina.

  3. CARO PAPA FRANCESCO….BUONASERA!!!!!!VOGLIO LA SUA BENEDIZIONEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

  4. carissimo papa francesco,,mi chiamo simona abito a dolianova in via gallura n17 provincia di cagliari,,sono una mamma di 7 figli in cui 4 non sono con me xk ce stato un abbuso con lo zio e il tribunale dei minori ci anno accusato di non essere idoneii a proteggere i bimbi,,,sto combattendo 6 anni senza nessun risultato,,,a casa o 3 bimbe di cui una a 6 anni 4 e una di11 mesi,,,mio marito e negli arresti dommiciliari gia un anno e mezzo io non lavoro il comune non ci aiuta insomma una storia critica,,ma prego sempre e vado avanti chiedendo qua e la…mi aiuti in tutti sensi sono una mamma disperata……..spero che mi dia un po di considerazione

  5. Carissimo Papa Francesco,
    per comprendere il Messaggio di Luce che viene dalla Salvezza in Cristo occorre Riflettere sulla propria Storia in relazione alla Dimensione Etico-Salvifica a cui Dio ci chiama tramite lo Spirito Santo.

    Gottardo Gianluca
    Via Castello, 60
    Montegalda (VI)
    0444/636447
    331/8790993

  6. Santita’, mi permetta , da non credente , di associare la Sua Persona ad un dire Piemontese riferito ai giusti.
    L’e’ n’omu bun , ma nen an bun om.
    E’ un uomo buono ,ma non un buon’uomo.
    Auguri di tutto cuore
    Marco

  7. Ciao…mi chiamo Daniele basile,da tempo volevo mettermi in contatto con Lei,solo che un po per imbarazzo e,per incredulità non ho mai azzardato.Ho URENZA di parlare con Lei;si tratta della mia famiglia,che sta andando nella strada sbagliata,SI STA’ DISTRUGGENDO,ed è tutto quello che ho al mondo,a cominciare da mia moglie per finire alla nostra piccola figlia.
    …La Prego…non si tratta di salute,neanche di catastrofi di massa ma,semplicemente della mia famiglia…non ho null’altro…una sua parola,potrebbe mettere la parola fine a tutto questo inferno che stiamo vivendo….
    il mio numero 3478427417
    cordialità Daniele Basile

  8. Caro Papa FRANCESCO, un nome famoso in Francia non ti dico per causa di chi 🙂

    Per finire, ho un altra cosa da dire (per cose private ci sarà una lettera postale) e la dico ANCHE sé so benissime ché esprimersi è sempre un rischio. Anché se vi disturbo un po, sepro della piccolezza dei miei 50 anni di servire a qualcosa utile.
    Ho ascoltato una messa francese questa domenica, riportata su televisione pubblica, dove è stato detto ché la Chiesa per umiltà non riconosce il merito !
    Questi discorsi mi disturbano. Se il Christo è sceso su terra per lavare il mondo dei suoi peccati, questo per me non significa ché ognuno puo fare cio ché vuole su terra e ché sarà sempre lavato dei suoi peccati, che gli ultimi sarrano primi e ché dobbiamo tendere l’altra guancia….
    Il merito del Rispetto, del’ Onestà e di altre virtu, si deve riconoscere da VIVI !
    Se ognuno già, prima di permetersi di festeggiare Natale e di entrare in una Chiesa con la faccia alta con buona coscienza perdonato da Dio, prendessi il tempo di fare il suo esame di coscienza personale, questa pulizia, per purità, toglierebbe problemi a molte persone !
    So, ché il mondo non sarà mai perfetto, ma almeno spero di ascoltare il 25 Dicembre 2013, da Roma, un po di piu ché solo Pace e Buon Natale a Tutti in 27 o piu lingue….
    In questo caso, Lucio Dalla aveva raggione, sarà tre volte Natale !

    Con tenerezza, Tania Maria Vinci. (FRANCIA)

  9. Carissimo papa Francesco,non so se leggerà mai questo mio commento.Mi auguro di si. Sono una ragazza di 26 anni.Abito in un piccolo paese dell’Abruzzo in provincia di Pescara ed ho conseguito, oramai da un anno e mezzo, la laurea in Farmacia. Adesso però mi domando a che cosa è servito studiare. Ho impiegato cinque anni della mia vita a studiare,studiare e ancora studiare per dare delle opportunità alla mia vita e mi vedo sbattere continuamente porte in faccia. E’ davvero deprimente dover dipendere ancora dalla famiglia. Non certo perchè mi facciano mancare qualcosa ma ad una certa età si ha voglia di costruirsi una propria famiglia,una propria indipendenza economica.Purtroppo il governo che c’è in questo paese non ci consente di crescere. Non faccio distinzioni. Destra,sinistra,centro. Sono tutti una razza.Si riempiono la bocca con tante belle parole ma è la gente comune come noi che si deve trovare a fare i conti con la realtà,con la fatica di mandare avanti una famiglia con il piccolo stipendio che ha. Intanto i nostri politici non ci pensano minimamente a tagliarsi gli stipendi per dare il buon esempio e un aiuto a questo paese. Vedo aumentare le tasse,tagliare gli stipendi a noi comuni mortali,sento di gente che si uccide perchè ha perso il lavoro,perchè non riesce più a mandare avanti le famiglia e loro???? Auto blu,scorta stipendi vertiginosi,figli con posti di prestigio e lauree comprate. E chi come me si è fatto il mazzo tanto è costretto a stare a casa a non far nulla. E non certo perchè siamo dei bamboccioni che non vogliono lavorare ma perchè sono loro che non ci permettono di realizzarci. Cosa dovremmo fare?? Ringraziare per l’invenzione di questi tirocini formativi?? Io l’ho fatto. All’inizio pensavo fosse una possibilità per cominciare a farmi strada nel mondo del lavoro ed acquisire esperienza. Alla fine è stato solo molto umiliante. Ero usata solo per fare le cose più sciocche che gli altri non volevano fare. Davvero grazie per chi ha inventato questa cosa. Stare a 600 euro al mese,se ti dice bene. Poi una volta finito??? Tanti saluti e avanti il prossimo. Ho davvero le scatole piene di questo paese e di chi ci governa. Mi sono stufata di sentire giovani come me cercare incessantemente lavoro e non trovare nulla. Mi è rimasta solo la speranza che da lassù qualcuno possa consentire che le cose migliorino. Non riesco a vedere la fine di tutto questo schifo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.