Come Contattare Papa Francesco

scrivere papa francescoSempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.

Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.

Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.

Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.

La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.

Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.

Come scrivere a Papa Francesco

Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:

Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano

Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.

Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco

Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.

Per richiedere i biglietti possiamo

  • 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
  • 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.

Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39  06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.

I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.

Come ricevere la benedizione di Papa Francesco

Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.

La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.

7.982 pensieri su “Come Contattare Papa Francesco

  1. Très Cher Saint Père, Très Cher Pape,

    un grand merci pour la très belle Messe de Minuit que nous avons pû suivre en direct du Vatican depuis la France. Dieu pardonne tout, il est Lumière, mais moi je ne suis pas Dieu et vous non plus j’éspère 🙂 Bonne journée de France.

  2. Apriamo finalmente i nostri cuori all’amore, quell’amore che si dona gratuitamente, senza limiti e senza esternare le consuete avarizie. Doniamo, sempre, ma proprio sempre, senza necessità che debba giungere il Santo Natale, quei tanto attesi e sperati sorrisi, abbracci, carezze, affettuosità che fanno tanto bene al cuore e che danno infinita gioia a chi li riceve. Almeno in queste cose, eliminiamo quella triste avarizia che porta alla lenta e sofferta morte. Solo un cuore puro, umile, caritatevole e misericordioso potrà sconfiggere la tristezza, la superbia e l’arroganza. Regaliamo quantomeno un sorriso, convinciamoci non costa proprio nulla ma, credetemi, da’ infinita gioia a chi lo riceve. Ciò lo hanno affermato amati Santi, ma ne sono convinto che ancora oggi sono proprio tanti che non riescono proprio a donare un semplice sorriso o una preghiera che potrebbe regalare effetti inestimabili di felicità. Amiamo dunque è facciamo amare la Madonna, preghiamo e facciamo pregare il Santo Rosario. Vi abbraccio e vi auguro che l’infinita forza dell’amore di Gesù bambino entri nei cuori di tutti quanti. Alfonso

  3. A Gottardo Gianluca : invece di venire a rendere la gente irritata, e dare consigli, non ho letto tutte le domande ma non mi permetto di usare parole del genere….C’è qui cerca risposte a problemi che non hanno niente da vedere con alienazione, almeno per conto mio è cosi e penso per molti ché hanno preso del loro tempo per scrivere al Papa, quando per certi casi ché ho letto, non sanno piu a chi chiedere e questo lo posso anché capire.

    Siano grande e felice le campane che suoneranno tempi migliori, per tutti. Adesso chiudo i miei commenti publici.

  4. Per favore, gente di buona volontà. Grazie mille di non usare o ctiticare le domande di ognuno di noi. Se le parochie avevano un piccolo potere già si sapeva di molti tempi. Ed prima di usare parole tipo “alinazione” ognuno si guarda in se stesso. Grazie di Cuore e spero ché L’Anno ché verra sarà piu bello perché qua di amici ce ne sono solo quando ci sono soldi, cio’è : mai. E quelli che gli hanno i soldi sanno dimostrare agli livelli piu alti di stati che sono furbi ! Discorso chiuso, qui. Buon Natale, Dio benedica la gente ché soffre molto da per tutto il mondo e spero sempre in uno migliore. Vedendo cosa succede “sul terreno” mi ero permessa di esprimermi al rappresentate numero 1. Buon Natale.

  5. Santo Padre, mi viene spontaneo scrivere i miei pensieri in rime. Questa Filastrocca è dedicata al Natale! Il mio auspicio è che…si torni all’essenziale! AUGURI DI VERO CUORE!

    Puntuale, si avvicina il Natale!
    Mettiamo sul davanzale, solo l’essenziale!
    Il cuore proteso verso l’ideale
    di aiutare i bisognosi: è grande gesto solidale!
    Allontana, in assoluto, il male,
    e sii, con il prossimo, sempre più cordiale!
    Se con qualcuno sei glaciale,
    trova una soluzione, manda un buon segnale!
    Rispetta gli appuntamenti, sii puntuale,
    chiedi scusa che… non è poi così tanto male!
    Scegli la strada giusta, la più originale,
    vivi sempre in modo passionale!
    Prediligi un mondo meno materiale,
    il Natale non può essere solo “assalto commerciale”!
    Riformula il pensiero a livello globale!
    Ritrova il vero senso che è quello spirituale!
    In tal modo, questo Natale,
    sarà sicuramente eccezionale!
    Realizza un presepe in modo personale, rivestilo di buoni sentimenti, rendilo speciale!
    Allora, Gesù, sarà il protagonista principale,
    tornerà a nascere, in noi, il Suo Amore universale!
    Buon Natale!
    Antonella…filastrocchiera per diletto!

  6. Caro Papa Francesco, non ho mai sentito , prima di ora il desiderio di parlare o sentirmi attratta da un Papa come questa volta.
    Le tue dolci e umili parole, fanno si che penetrano nei cuori di ognuno di noi, portando fiducia, serenità e speranza quello che manca in questo momento nelle famiglie.
    Ricordo ancora il giorno della tua elezione, mi sono commossa così tanto che è venuta giù pure qualche lacrima di gioia.
    SEI E RIMARRAI SEMPRE IL MIO PAPA PREFERITO.
    Spero tanto, Papa Francesco , che Tu possa leggere queste due righe per me sarebbe una grande gioia !!!! So già che sarà così.
    BUON NATALE PAPA FRANCESCO.
    Vorrei tanto poter partecipare e conoscerti personalmente. Daniela Zaffuto

  7. Caro papa Francesco,
    vorrei che in questo giorno speciale per la nascita di un bambino così grande anche tu mi aiutassi a realizzare il mio sogno più grande : quello di avere un bambino. Aiutami ti prego.. tu che tutto puoi soprattutto per il grande amore che hai verso i bambini.. ti ringrazio tanto sin da ora e ti auguro un felice e sereno natale.. tanti tanti auguri.. che fortuna averti tra noi.. grazie di esistere.. pensa che sono venuta da te in udienza generale a giugno ed è stata un’emozione grandissima mai provata prima.. grazie ancora per tutto quello che fai per noi e per me..

  8. Carissima Santità,
    ci sono molti casi di alienazione familiare, di problematiche comunicative e sociali: per tutte l’Unica Risposta è cercare una persona amica contattando la CARITAS o il proprio parroco per condividere le proprie problematiche e comprendere il Disegno di Dio per ognuno di noi. Per farlo, ed avere così una vita più serena e coerente, occorre capire la propria individualità per saper condividere al massimo grado, secondo quanto la Parola domenicale riesce a ispirare nella preghiera quotidiana. Con il Natale ognuno di noi deve vedere l’Inizio di un Nuovo Cammino tramite un Sentimento di Responsabilizzazione Etica e Spirituale che nasce dalla Volontà Personale di sentire Gesù vicino tramite i Suoi Amici di sempre, cioè gli Umili e i Puri di Cuore, che sanno sempre, con la loro saggezza, trovare la dimensione personale e collettiva più adatta a risolvere l’alienazione e il rifiuto della famiglia.
    Sperando in una Sua Valutazione, colgo l’occasione per porgere distinti saluti.

    Gottardo Gianluca
    Via Castello, 60
    Montegalda (VI)
    0444/636447
    331/8790993

  9. Caro Papa Francesco,a parte le ragioni del commissariamento,però,senza offese,perchè si vuol far finire un ordine con tante vocazioni?Non è il caso di rivedere una decisione,di mesi orsono,ridando serenità a tutti?Grazie.Saluti ed auguri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.