Come Contattare Papa Francesco

scrivere papa francescoSempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.

Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.

Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.

Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.

La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.

Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.

Come scrivere a Papa Francesco

Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:

Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano

Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.

Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco

Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.

Per richiedere i biglietti possiamo

  • 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
  • 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.

Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39  06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.

I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.

Come ricevere la benedizione di Papa Francesco

Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.

La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.

7.982 pensieri su “Come Contattare Papa Francesco

  1. Carissima Santità,
    mostrarsi a Dio come siamo significa spesso rinunciare alle convinzioni materialiste per essere coerenti verso l’Altro secondo una Logica di Perdono e Tolleranza che supera i turbini della Storia e permette, tramite l’Affidamento Totale a Dio, di capire la propria esistenza come correlata a quella del Prossimo nel Progetto di Vita che Dio nel Battesimo ci chiama a realizzare con chiarezza, risolutezza e Volontà di rinnovamento etico e spirituale nella Sua Parola.

    Gottardo Gianluca

  2. buon natale francesco tanti auguri di un buon natale francesco mi manchi tanto francesco io voglio in contrarti francesco a sanpietro francesco sai perchè io non abito a roma abito in provincia di torino francesco voglio in contrarti francesco a sanpietro francesco agiugno sono venuta a roma francesco voglio in contrarti francesco voglio venire a roma francesco voglio in contrarti francesco buon natale e felice anno nuovo 2014

  3. Carissima Santità,
    la Vita è spesso caratterizzata dalla mancanza di affetti e di vicinanza dell’altro…eppure per ognuno di noi Dio ci mostra la Strada per trovare qualcuno da ascoltare e con cui parlare…basta non chiudersi nel recinto dell’individualità e dare vita alla propria Volontà di Cambiamento per gustare quotidianamente la Bellezza Etica del Natale come Principio della Salvezza e di ogni percorso di Rinnovamento Amichevole e Solidale con il Prossimo secondo la Sua Misericordia.

    Gottardo Gianluca

  4. Sua Santità le scrivo per conto di mia sorella Antonia De Marinis per chiederle di poterla fare andare in pensione visto che compiuto 59 anni di età con 40 anni di contributi . Ora lei si chiederà perché le scrivo a lei e non.all INPS,voglio spiegarle che mia sorella nei 40 anni di lavoro non ha mai fatto un giorno di malattia ,ha usufruito delle sue ferie spettanti anche se talvolta ha regalato diversi giorni di ferie alle sue colleghe e colleghi che ne avevano bisogno.In questo momento mia sorella avrebbe bisogno di rimanere a casa per accudire nostra madre che non riesce più a camminare e fa fatica a stare in piedi. Ecco sua Santità vengo a chiederle che cosa gli costa allo stato se mia sorella va in pensione a gennaio del 2014 questo prima della riforma della Fornero , bensì dopo la riforma deve andare nel maggio del 2015. Dopo una vita data al lavoro senza mai mancare un giorno ,senza mai un ritardo e sempre mostrandosi umile davanti a tutte le persone ,considerando che soffre di una malattia alla schiena avendo subito una operazione alla spina dorsale la sua vita la dedicata al lavoro e agli altri ora meriterebbe anche lei di essere aiutata da lei visto che rappresenta noi cristiani. cordiali saluti spero di avere una risposta da lei e le auguro un Buon Natale.

  5. Cari, voglio condividere un pensiero per un grande artista italiano toccato dalla grazia di Dio, Lucio Dalla.
    Ci guarda dal Cielo….
    Mi ha dato molta felicità. Prende chi vuole.

    Tania.

  6. Caro Papa,
    Grazie di Cuore per tutto ! Siete molto meritevole è sinceramente sono felicissima ché una Santità comé lei sia Papa, è meritato !
    La scrivero, la mia lettera.
    Buon Natale.

  7. Carissima Santità,
    spesso non ci si accorge che il rinnovamento spirituale è frutto della volontà di cambiamento; per cambiare e trovare risposte occorre porsi in ascolto e cercare quello che la vita quotidiana non ci offre spontaneamente; la Verità va cercata con lo spirito di colui che sa veramente condividere gratuitamente e cercare con volontà ferrea; non è facile trovare le persone più adeguate, ma ognuno, penso, possa donarci qualcosa, magari di inaspettato. Cerchiamo quindi di ascoltare nel silenzio della fede per cogliere quello che lo Spirito Paraclito ha da dirci e poi cercare di incontrare l’Altro per donare e essere pronti a trovare qualcosa magari di piccolo da comunicare e condividere. E’ forse la cosa più difficile.

    Gottardo Gianluca

    1. buon natale felice anno nuovo francesco tanti auguri francesco mi manchi tanto francesco tanto io voglio in contrarti a sanpietro francesco posso venire da te francesco a sanpietro dove abiti francesco

  8. Vorei donare un dono a Papa Francesco. Un`opera di protesta contro le guerre, è lunga m. 13.50 x m. 2.30 con iooo paia di scarpe messe a mosaico con 11 opere nel centro di ogni sezioni, che sarebbero 11, più 15 altri quaddri che parlano sempre del solito tema. Vorrei donarlo a questo grande Papa. Ditemi di si per PIACERE ….GRAZIE

  9. Cher Pape, avec humilité mais bonne écoute de tout ce qui se dit, je vais regarder la Messe de ce jour et peut-être qu’il ne sera même pas utile que je vous écrive un courrier postal pour vous faire part du problème très injuste qui remplit les poches de quelqu’un qui les à pourtant bien pleines. Parce que, si la seule réponse c’est qu’il faut tout pardonner à tout le monde et que c’est ce que vous faites aussi, alors je vais songer à quitter la religion catholique. Joyeux Noêl à tous !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.