Sempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.
Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.
Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.
Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.
La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.
Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.
Come scrivere a Papa Francesco
Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:
Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano
Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.
Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco
Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.
Per richiedere i biglietti possiamo
- 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
- 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.
Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39 06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.
I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.
Come ricevere la benedizione di Papa Francesco
Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.
La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.
Caro Papa, vi scrivo una lettera postale confidenziale ed urgentissima (lo scrivero sulla busta) questa lettera è molto importante ché sia letta prima del 23 Gennaio da se stesso, è CONFIDENZIALE. Grazie di Cuore. Questo messagio è solo per Sua Santità.
La Fede è lo Scudo con cui il Credente difende l’Etica Solidale e Caritatevole contro gli individualismi ed egoismi cupidigiosi che vengono dal Peccato e dalle Schiavitù dell’Iniquità.
Gottardo Gianluca
Caro Gianluca e Caro Papa,
se mai leggerete questa mia risposta vorrei dirvi che seguendo Gesù si rimane schiacciati nel mondo del lavoro da chi segue la logica dell’individualismo ed egoismo cupidigioso….etica solidale….condivisione del proprio sapere per il bene comune….senso del dovere e lavoro lavoro senza cedere alle logiche del lassismo nel settore pubblico porta si alla stima dei colleghi…(non tutti)ma soprattutto ad essere schiacciati dai più furbi e politicizzati che sfruttano il tuo lavoro per apparire e fare carriera…ed arrivare in posizioni alle quali Noi non potremo mai accedere per servire meglio il bene pubblico. E allora come è giusto porsi nella vita di tutti i giorni???????
grazie
Sua santità Francesco,mia figlia Aurora l’ha sognata e desideriamo tanto ricevere la sua benedizione cari saluti
Tamara Gianfranco Aurora
Santissima eccellenza, le ho scritto tante volte , ma senza avere nessuna risposta.
Come faccio, ad avere una benedizione da le Santo Padre, madre di una bella famiglia composta da sette persone , cinque figli e marito, abbiamo bisogno di questa benedizione . La saluto un abbraccio.
Dio è con noi…sempre
Questo è il mio conforto nell’afflizione, che la tua parola mi ha vivificato.
È stato bene per me l’essere stato afflitto, perché imparassi i tuoi statuti.
Io so, o Signore, che i tuoi decreti sono giusti, e che tu mi hai afflitto nella tua fedeltà.
Io sono molto afflitto. Vivificami, o Signore secondo la tua parola.
Salmo 119:50,71,75,107
Crescere nella Fede significa promuovere la Tolleranza e il Perdono fraterni nelle opere e con il Rinnovamento Spirituale del Cuore.
Gottardo Gianluca
querido papa le pido su bendicion y le deseo un buen dia, el motivo de mi mensaje es de antemano pedirle disculpas por permitirme pedirle un ayudo para mi hija que su sueno es continuar sus estudios , a julio se diplomo en la escuela turistica nuestro problema es que ella quiere hacer un curso como asistente de vuelo pero nosotros no tenemos el dinero para pagarselo, nos hemos informado y nos cuesta casi 4000 euro, tenemos otras dos hijas que estan estudiando , en este momento no tenemos los recursos , ya que mi esposo con problemas de corazon no puede trabajar y le faltan 11 meses para entrar en pension yo trabajo como badante pero ultimamente se me dificulta encontrar trabajo , posiblemente el problema es por la crisis , le agradezco de corazon mi situacion como la de tantas personas aqui es muy critica , vivo en casa popular y es la primera vez que me permito de disturbarlo por eso le pido la bendicion y le agradezco su atencion DIOS LO BENDIGA
Mi piacerebbe poter partecipare ad una santa Messa che il Pontefice celebra nella chiesa di Santa Marta per ascoltare dal vivo la sua Omelia, come è possibile?
quisiera verlo personalmente ya que soy argentina y vivo en Francia,no se como hacer para comunicarme con Usted mi Santisimo Padre.
Rezo por Usted,Dios lo bendiga.
Nuestro Santisimo Señor
Mi hijo/a va a nacer en junio 2014,quisier