Come Contattare Papa Francesco

scrivere papa francescoSempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.

Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.

Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.

Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.

La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.

Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.

Come scrivere a Papa Francesco

Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:

Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano

Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.

Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco

Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.

Per richiedere i biglietti possiamo

  • 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
  • 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.

Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39  06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.

I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.

Come ricevere la benedizione di Papa Francesco

Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.

La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.

7.982 pensieri su “Come Contattare Papa Francesco

  1. Buenos Dias Santidad;
    Me llamo Marlyn soy peruana y vivo en Italia de 12 años ,mi pregunta es :
    estoy casada de 2 años con mi esposo pero solo x la municipalidad,x k el es Moldavo y su religion es Ortodoxo,como podemos hacer para realizar nuestro matrimonio x la Iglesia Catolica,,,,,,El a estado casado una vez?..
    pero se divorzio en su pais…podremos casarnos?

    gracias por su respuesta k tenga buendia.
    🙂

  2. Santità, sono parte attiva dell’arciconfraternita dell’Immacolata e San Luigi
    domiciliata presso la parrocchia Cuore Immacolata di Maria In Barletta e da quando il parroco fondatore si è dimesso, il sostituto, l’attuale parroco, Don Leonardo Sgarra, non vuol saperne niente, tanto che per Lui Noi non esistiamo. Il Ns. beneamato Vescovo, anche Lui ci ha abbandonati a noi stessi.

  3. Il mio angelo custode
    Noi tutti siamo stati affidati da Dio ad un Angelo custode a cui, ogni nuovo giorno, dovremmo chiedere consiglio, forza spirituale e saggezza.
    Ogni sera dovremmo poi ringraziarlo per tutte le volte in cui ci ha aiutato anche senza che noi ne fossimo consapevoli.

    Riflessione Angelica
    Prima o poi il nostro Angelo busserà più forte al nostro cuore ci donerà ciò che abbiamo dimenticato la “Fede e la Speranza” ma che in un attimo colora i nostri giorni. Come l’ arcobaleno colora il cielo dopo il temporale.
    Lasciamo che gli Angeli arrivino a noi per ritrovar ciò che siamo e per capire che basta poco per essere felici uniti a Dio.

  4. Carissimo Papa Francesco non sarò lunga perché so che sono tante le risposte che lei deve dare a tutti i fratelli che chiedono aiuto perché è la disperazione che ci porta a non sorridere più . Io scrivo per ringraziare Gesù del dono così grande che ci ha fatto , quello di un pastore come lei . So che è tanta la gente che ha il forte desiderio di volerla incontrare . Io sono una mamma quarantenne con due figlie splendide , avrei un grande desiderio e nulla più : quello di poterla incontrare affinché lei possa benedire la mia famiglia . Stasera pregherò Gesù e Maria affinché ciò possa avverarsi e sopratutto pregherò per lei affinché Gesù le dia sempre la forza di pregare per tutti noi . Grazie . Buonanotte

  5. Crescere nel Vangelo significa affrontare la SOFFERENZA come Percorso di Purificazione Interiore che avvicina a Dio in Cristo secondo la Parola.

    Gottardo Gianluca

  6. Caro Papa Francesco, vi seguo dal Canada, siete il Papa piu`(papa`) che io ricordi ,il 3 gennaio ho compiuto 65 anni, sono anziana vedova da sei anni , vorrei la sua medicina per alleggerire i dolori; la coroncina che avete dato ai fedeli in Piazza S. Pietro, si, io credo che quella medicina mi fara` stare bene perche`saro` piu` vicina a Voi e alla Madonna.

  7. Invocazione nell’angoscia
    Davide. Salmo 4

    Quando ti invoco, rispondimi, Dio della mia giustizia!
    Nell’angoscia mi hai dato sollievo; pietà di me, ascolta la mia preghiera.

    Il Signore fa prodigi per il suo fedele; il Signore mi ascolta quando lo invoco. …
    …..
    Molti dicono: “Chi ci farà vedere il bene, se da noi, Signore, è fuggita la luce del tuo volto?”.

    Hai messo più gioia nel mio cuore di quanta ne diano a loro grano e vino in abbondanza.

    In pace mi corico e subito mi addormento, perché tu solo, Signore, fiducioso mi fai riposare.

  8. Sono un padre di 50 anni di due splendidi figli, ho perso il lavoro, ho fatto il geometra lavorando per imprese di costruzioni da quando avevo 18 anni
    Ho fatto tanti sbagli nella vita, ma ho cercato di essere sempre un buon padre ed un buon marito.
    Ho sempre cercato di aiutare chi stava peggio di me, senza mai risparmiarmi.
    Ora che io ho bisogno di aiuto, ho trovato il vuoto..
    E’ ormai un anno che non lavoro, tante richieste fatte, tanti curriculum mandati, ma niente.
    Sono diversi mesi che non pago l’affitto e le bollette, mi sono rimasti 50 euro per vivere e per far mangiare la mia famiglia.
    Credo che l’unica cosa, egoistica, che posso fare e’ farla finita, ma Santità’ io sono disperato e non ho più’ voglia di vivere.
    Non chiedo tanto, non chiedo ricchezza, ma solo un lavoro che mi dia la possibilità’ di mantenere la famiglia.
    La mia disperazione ed angoscia mi ha portato tante volte a pensare all’estremo gesto, ma il coraggio mi è’ mancato, ma credo veramente che questa possa essere l’ultima soluzione.
    Mi sono ritrovato solo nel buio della vita, mi sono arrabbiato anche con Padre Pio, del quale sono devotissimo, ma ora sono veramente alla fine.
    Questa mia ultima speranza e’ riposta in LEI SANTITÀ’, mi aiuti, mi aiuti ancora a guardare i miei figli negli occhi e vederli crescere.
    Non ho più’ tempo.
    Gerardo 3885830407

  9. buon giorno a tutti la7 sono senegalese vi mando questo messagio chiedervi si mi potete aiutare sono quasi 4 anni che sono in italia nn ho ni lavoro ni permesso di soggiorni e cerco aiuto per avevre permesso di soggiono lavorare e aiutare mia famiglia mio anno di nascita e 1992 aenegal aiutatemi per favore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.