Come Contattare Papa Francesco

scrivere papa francescoSempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.

Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.

Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.

Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.

La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.

Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.

Come scrivere a Papa Francesco

Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:

Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano

Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.

Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco

Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.

Per richiedere i biglietti possiamo

  • 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
  • 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.

Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39  06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.

I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.

Come ricevere la benedizione di Papa Francesco

Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.

La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.

7.982 pensieri su “Come Contattare Papa Francesco

  1. Caro Papa Francesco, abbiamo bisogno di una buona versione audio della Bibbia CEI. Ci sono in giro solo le traduzioni protestanti!!! Fai che anche delle belle voci cattoliche proclamino GIOIOSAMENTE la Parola di Dio in tutte le orecchie!!!
    Grazie
    Prego per Te con amore
    Irena

  2. Carissimo Papa Francesco,
    spero che questa mia possa raggiungerti tramite i tuoi preziosi collaboratori. Capisco il momento difficile che stiamo vivendo nel periodo storico presente, ed immagino anche tutte le richieste d’aiuto che arriveranno al tuo cospetto… Ma sono un romantico e spero sempre nel lieto fine, quindi eccomi qui ad illustrati il mio problema. Sono un controllore di volo militare, laureato e capo dell’ufficio informazioni volo e pubblicazioni dell’aeroporto di Viterbo, insegno anche materie inerenti al traffico aereo presso la scuola allievi marescialli A. M… Sono ancora innamorato della mia ex moglie e, anche in ragione di questo, le assegnai casa macchina e 600 euro al mese 4 anni fa… In breve vivo con 700 euro al mese che non mi consentono di prendermi una casa in affitto o provvedere come vorrei ai miei figli… Non rinnego nulla e rifarei tutto daccapo se potessi… Quello che ti chiedo è un’intercessione presso l’ENAV per essere assunto come controllore di volo civile… Il lavoro è lo stesso, ma la paga mi permetterebbe di vivere in modo dignitoso… Perdonami per il disturbo, e a prescindere dalla tua intercessione o meno, ti ringrazio per tutto quello che fai ogni giorno… Non mollare mai!!
    Piero Moretti

  3. Santo Padre, ho una profonda ammirazione dal momento in cui e’ apparso per la prima volta in televisione e dal quel giorno non ho smesso di amarla,ed e’ anche per questo che qualcosa mi ha spinto a scrivere queste quattro righe. non sono brava con le parole ma vorrei esprimerle tutto quello che ho dentro di me anche la mia disperazione.mi chiamo M.concetta Petta ho 57 anni sono sposata da 36 ho due figli e un nipotino di 4 anni il quale e’ la mia gioia ,vivo a Piana degli Albanesi (PA) dove parliamo anche la lingua albanese. Santo Padre mi sto rivolgendo a lei per un problema molto delicato si tratta del mio lavoro e di quello di mio marito,tutti e due lavoriamo o quantomeno lavoravamo nel settore della formazione professionale tutto e’ iniziato nel 2010 quando i politici siciliani hanno incominciato a mettere il settore in ginocchio fino adesso ,dove siamo arrivati al punto di non percepire stipendi da piu’ di un anno.ho lavorato per 17 anni con ragazzi diversamente abili i quali mi hanno dato tutto ,giorno dopo giorno mi hanno insegnato i veri valori della vita e, quelle piccole cose che riuscivamo a fare insieme erano grandissime sia per loro che per me. nel 2012 il mio ente ha licenziato senza giusta causa 350 dipendenti non tenendo conto dell’anzianita’ di servizio ,carico familiare competenze ecc,abbiamo fatto ricorso ed abbiamo vinto tutti quanti con sentenza del giudice , e non ci hanno mai reintegrati al lavoro non ci hanno pagato tutte le spettanze che dovevamo avere,adesso i vogliono rilicenziare e nessuno si muove , sindacati firmano gli accordi e la regione sicilia non muove un dito per fermarli(considerando che i soldi di questi enti sono pubblici ).Santo Padre deve sapere che qui in sicilia viviamo una realta’ molo triste qui le leggi non vengono prese in considerazione ,ci hanno distrutto la dignita’ la salute e la vita perche’ siamo schiavi di un sistema marcio.io le chiedo umilmente di far qualcosa per noi povere persone che non riusciamo piu’ a soppravivere. grazie per avermi dato la possibilita’ di esprimere tutto quello che ho dentro.
    cordiali saluti

  4. Carissimo Papa Francesco,
    ho bisogno del suo aiuto, avevo una casa in affitto , i proprietari si sono accaniti a farmi del male… i ho’ i miei problemi economici ma loro non si fermano… non capisco perche’ c e’ tutta questa cattiveria gli ho pagato l affiotto per ben 3 anni…. io credo che se venissero contattati da lei , riuscirebbero a cambiare . La prego su santita’ mi aiuti , con una sua chiamata sono sicura che la finirebbero di farmi del male.
    aspetto suo contatto per email.
    grazie
    un abbraccio .

  5. L’Angelo custode parla al nostro cuore

    Un devoto disse a Padre Pio: -Io non posso venire sempre da voi. Il mio stipendio non mi permette spese per viaggi così lunghi – Padre Pio rispose: “E chi ti ha detto di venire qui? Non hai il tuo Angelo Custode? Gli dici cosa vuoi, lo mandi qua, ed avrai subito la “risposta”.

    “Se il tuo cuore è triste, se sei angosciato, se la salute è vacillante, se con gli amici, i familiari, il apporto è difficile, se senti il tuo cuore non più disponibile alla comprensione ed alla carità, lascia che il tuo animo si soffermi e tu chieda con fede al tuo angelo custode aiuto, protezione e risoluzioni dei problemi.

    Gli Angeli si possono rivelare ma solamente a coloro che li amano e li invocano.
    Charles Journet

  6. Mi chiamo Fabio ho 24 anni, ho avuto l’illuminazione dal signore con la sua immensa luce di gioia e di amore, ho fatto degli sbagli da peccatore, ma li ho fatti perchè satana ha avuto il controllo su di me, ma ora che il signore mi ha illuminato con il suo amore sono una persona migliore. Quello che è più importante nella vita è la famiglia, non i soldi e i beni materiali; la famiglia è la gioia che il signore ci da e che noi diamo a lui con il dono della procreazione. La benedizione e la salvezza nella vita sia terrena che al fianco di nostro signore la da la preghiera. Ho la totale fiducia nel signore e nei suoi angeli fra cui i nostri familiari che sono al suo fianco. Sua Santità per favore preghi anche per la mia salvezza e che nostro signore Gesù figlio di Dio possa concedermi di vivere una vita tranquilla nella sua gloria, ed in salute con la mia promessa di non cedere mai più ad atti impuri che il demonio cerca di farmi fare. Ma voglio solo il bene per me e per i miei genitori che amo tantissimo e la benedizione del signore per me e per chiunque ne abbia bisogno, anche grazie alla sua preghiera. Grazie Sua Santità.

  7. Essere missionari nella Fede significa comunicarLa nella Pienezza della Misericordia di Dio che viene dall’operosità caritatevole e mansueta secondo lo Spirito di Comunione Fraterna e di Tolleranza perdonevole secondo la Parola.

    Gottardo Gianluca

  8. Sua Santità,

    La lettera privata urgente ché vi abbiamo mandato, deve essere arivvata al Vaticano.
    Spero ché fate presto a leggerla.
    C’è rimasto solo la fede in Dio per dignità,
    perché di dignità solo questo rimane e la speranza del vostro interessamento.
    Famiglia Vinci.

  9. Un Angelo parla al nostro cuore

    Se tu sapessi con quanto amore seguo i tuoi passi, se tu sapessi con
    quanto amore asciugo le tue lacrime. se tu sapessi con quanto amore
    ti prendo per mano affinché tu non cada, se tu sapessi con quanto amore ti guardo mentre annaspi nel caos della vita e ogni istante, minuto, ora della giornata ti sono accanto.
    Io sono il tuo angelo custode, quello che mai ti abbandonerà quell’angelo che aspetta solo un tuo …si… per rivelarsi al tuo cuore.
    Se tu sapessi con quanto amore osservo il tuo sguardo a volte è così triste e non riesce a vedere la luce di Dio…

    1. Caro Angelo, ho appena letto il tuo messaggio che mi ha rasserenato tanto. oggi è una giornata non tanto bella per me, sono sempre alle prese con tanti problemi e oggi soprattutto di natura economica, mio marito non lavora e io devo far quadrare il bilancio, ma è molto difficile anzi quasi impossibile. Spero in Dio , in Nostro Signore Gesù e nell’ Amore e la Protezione del mio Angelo Custode che come tu descrivi, ci guida sempre e ci è sempre vicino. Grazie di questo messaggio, che da coraggio!

  10. Credere significa confidare in Dio secondo il Mistero Glorioso del Cristo che Nasce e la Logica di Vita che la Parola ci ispira tramite lo Spirito Santo.

    Gottardo Gianluca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.