Sempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.
Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.
Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.
Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.
La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.
Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.
Come scrivere a Papa Francesco
Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:
Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano
Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.
Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco
Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.
Per richiedere i biglietti possiamo
- 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
- 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.
Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39 06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.
I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.
Come ricevere la benedizione di Papa Francesco
Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.
La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.
Le rinnovo nuovamente gli auguri di buone feste e buon pontificato; vedo con ammirazione che lei rappresenta il nuovo per la chiesa ma a mio avviso sarebbe davvero un papa Straordinario se si pronunciasse sul pagamento dell’IMU da parte della chiesa secondo gli insegnamenti di Gesù ( DARE A CESARE QUEL CHE è DI CESARE) lA SALUTO CORDIALMENTE
Riccardo forse tu non hai capito l mia disperazione sono in mezzo ad una stradaaaaaaaaaaa ( dare a cesa quel che è di cesare?) io non mi sarei mai trovata cosi se avessero pagato mio marito sempre
non cerco alcun aiuto ma solo giustizia.Sto cominciando ad avere paura di me stesso dopo quanto subito .Per qualcuno è finita ma non per me che pur avendo un buon lato economico e di libertà, non riesco a togliermi il diavolo .Non credevo che il momdo di oggi fosse così cattivo ed io non vorrei diventarlo perchè sono un credente , ma dopo quello che mi è accaduto non riesco a riprendermi con la testa.Penso alla prigione anche se non l’ho mai provata,penso anche a qualcosa di peggio……..La mia vita è nulla anche con il denaro,mi sento pienamente tradito al punto di pensare sempre alla vendetta.
CHIEDO SOLO che si faccia GIUSTIZIA, una chiara giustizia!!!!
Querido Francisco Jorge: Vivo en Italia, nos casò en Argentina el desaparecido y fantàstico padre Santidriàn. Aquì he trabajado màs de 20 años ayudando a madres en dificultad. Tengo tantas historias para contar, de aquellas madres que con el programa “madre secreta” en un acto de amor sin precedentes hacìan nacer su hijo para darlo a una famiglia y las ultimas noches me preguntaban:”Que te parece, lo miro o no lo miro?” O las madres inmigrantes que tenìan la duda atroz de que cosa le dirian a sus hijos que habìan quedado en su paìs…y un buen dìa encontraban la soluciòn: “Ya sè, les digo que adoptarè una nena!!!” Y puntualmente arrivaba la respuesta: “Porquè mamà ?
si ya nos tienes a nosotros? O las madres, o las madres- niñas o aquellas estupradas por sus propios padres que elegìan el aborto pero que despuès eran amadas, sostenidas y aceptadas en su dolor. Por favor, no permita que las llamen “asesinas”.La cuestiòn merita respeto y educaciòn a los sentimientos, un bebè nace antes de nacer cuando es deseado y ya amado, tambièn se puede amar despuès pero las dos cosa son difìciles para una madre que se siente culpable porque sus mismas “hermanas” la ponen en cruz. Usted es especial, no permita esta guerra absurda.
Un gran abrazo con todo mi respeto y admiraciòn. Lelia
sono stati tutti grandi PAPI, PAPA FRANCESCO e il PAPA delle FAMIGLIE il PAPA di tutti, ciao FRANCESCO buon giorno e buon apetito….
GRAZIE DI CUORE !!!
Sono una donna di 62 anni,che in questo momento ha solo voglia di togliersi la vita,a fine aprile 2014 la mia casa andrà all’asta non sopporto questo dolore mio marito nonostante lavori non viene pagato sono disperata e da vigliacca mi tolgo la vita.Perdonami Papa Francesco
sarebbe mio desiderio poter esporre a Papa Francesco il mio progetto lavorativo attraverso il quale desidero aiutare i bisognosi,l’Italia è sempre più povera e nessuno ascolta il grido di aiuto urlato dal popolo.
un bacio sul cuore.
Mariangela
cell 3452257231
CARO PAPA,SONO CITTADINA UKRAINA,VIVO IN ITALIA DA 12 ANNI,MA SEGUO SEMPRE LA SITUAZIONE IN UKRAINA,HO TANTA PAURA PER FUTURO DEL MIO POPOLO,TROPPA SANGUE E STATA GIA VERSATA.EPEGGIO ANCORA DEVE ARRIVARE,STA MORENDO GENTE INNOCENTE,CHIEDO IN GINOCHIO E CON CUORE IN MANO DI AUITARE POPOLO UKRAINO,GRAZIE DI TUTTO
vorrei iscrivermi al vostro sito per dirle come l’ammiro tantissimo sono una suora che vive a valdobbiadene in mezzo a tante suore come me e prego sempre per lei che è una persona molto colta parola mia il mio indirizzo è [email protected]
Credere significa agire nella Pienezza della Carità come operatori di pace e solidarietà secondo la Misericordia di Dio.
Gottardo Gianluca
GRAZIE VOSTRASANTITA,PER TUTTI I PREGHERII,PREGO ANCHE IO PER MIA FAMIGLIA,E PER VOSTRA SANTITA,DIO LO BENEDICA.