Come Contattare Papa Francesco

scrivere papa francescoSempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.

Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.

Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.

Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.

La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.

Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.

Come scrivere a Papa Francesco

Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:

Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano

Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.

Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco

Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.

Per richiedere i biglietti possiamo

  • 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
  • 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.

Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39  06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.

I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.

Come ricevere la benedizione di Papa Francesco

Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.

La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.

7.982 pensieri su “Come Contattare Papa Francesco

  1. Buon giorno Papa Francesco vorrei chiederle una mano per ricostruire tetto della chiesa di Sant’Antonio in marina di Pietrasanta.
    Le volevo fare presente che ora abbiamo un sacerdote che non si interessa della situazione e siamo costretti a celebrare la santa messa a Fiumetto una chiesa che può contenere al massimo 40 persone.L’unico modo per risolve la situazione e sei potesse dare una mano a risolvere il tutto.
    Distinti saluti
    Davide stamati

  2. Gent.mo Papa Francesco,

    Siamo una coppia di fatto, ex separati, che ti abbiamo accolto nel nostro cuore come una manna che da speranza.. Speranza a tutti quelli che hanno una famiglia allargata – ricostruita, come viene definita oggi.

    Dalla nostra Unione abbiamo avuto due bambini, in totale 3… Siamo anche classificati come famiglia numerosa.

    Solo il primo bambino, nato sempre da una coppia di fatto e’ stato battezzato. I fratellini di 3 e 2 anni non sono ancora stati battezzati, non per mancanza di volontà ma per impedimenti burocratici della chiesa. Vorremmo che madrina e padrino fossero una coppia spostata di ex-divorziati che hanno una famiglia di totale 5 figli.

    Rivolgendoci al parroco per il battesimo ci è stato risposto che non è possibile per queste condizioni “civili” di risposati fare da madrina/padrino. La discriminazione che viviamo ogni giorno, sempre meno visto che siamo in tanti ormai in questa condizione, l’abbiamo ritrovata anche in chiesa dove invece di sentirsi accolti, ci sentiamo solo degli emarginati che non possono nemmeno far battezzare i propri figli da chi scelgono come persone di fiducia e di fede che possono essere delle vere guide spirituali.

    Da quando e’ stato eletto ho visto in questo antico, ma nuovo essere umano, un qualcosa che nelle persone così importanti e a capo di un popolo così vasto e senza confini geografici non si e’ mai visto: la possibilità di ascolto e di apertura mentale che avrebbe trasformato il bigottismo in possibilità di vivere con chi si ama senza essere giudicati per il passato. Non abbiamo fatto un peccato così grave da essere marchiati a fuoco. Noi non abbiamo ammazzato nessuno, la nostra trasgressione alla regola della Chiesa e non di Dio, ci vincola oggi persino ad aver fede.

    Sentire parole che non giudicano o discriminano mi hanno fatto addirittura arrivare ad iscrivermi su Twitter solo per poter seguire una guida così importante.

    Papa Francesco per favore faccia pulizia delle regole che vanno oltre il comune buon senso, che passano sopra all’amore, alla famiglia, alle unioni di qualsiasi genere. Gesù, Dio, lo avrebbero fatto.

    Riproveremo a richiedere il battesimo per i nostri bambini con la speranza che qualcosa attraverso le sue parole sia già cambiato e che le parole non restino solo parole.

    Con speranza,
    Gabriella Dagna

  3. Buonasera PAPA FRANCESCO , NON SONO MOLTA BRAVA A SCRIVERE , AVREI VOLUTA VEDERLA DI PERSONA . SONO UNA SIGNORA DI 43 ANNI NELLA MIA VITA O VISTO DI TUTTO DALLA POVERTA ,MA ERO FELICE ANCHE SE ERAVAMO POVERI IO O 10 FRATTELLI . NEL MIO CUORE O TANTA RABIA E VOGLIA DI UCCIDERE LA SASSINO DI MIO PADRE MI TORMENTA E NON STO BENE FISICAMENTE MA MI BLOCCO O DUE FIGLI GLI AMO . VOLIO SAPERE PERCHE DIO CI ABBANBONATI DESIDERO UNA VOLTA PER SEPRE CHE UN GIORNO DI QUESTO MI DA LA FOZZA DI FINIRE LA MIA VITA PER SEPRE VOGLIO MORIRE BASTA NON CE LA FACCIO PIU .PAPA ANCHE SE NON TI CONOSCO TI VIGLIO BENE SEI ENTRATO NEL CUORE DI TUTTI NOI TI MANDO UN FORTE ABRACCIO DI CUORE

  4. buon giorno francesco sono serena francesco ipreti atacano il vaticano francesco hovisto il telegiornale che attacano il vaticano francesco ciao dasere

  5. Caro Papa Francesco,
    vorrei parlarLe di un caso di pedofilia avvenuto a me quando avevo 8 anni. Il prete in questione è sempre vivo ed esercita sempre qui a Pisa dove abito. mi sono già rivolta al mio parroco attuale (Don antonio chiesa di San Piero a Grado a pisa) e all’Arcivescovo Benotto Paolo di Pisa, che hanno anche tutta la documentazione del caso.
    sono ormai una donna adulta , moglie, mamma di 4 figli , medico.
    vorrei solo un pò di giustizia (soprattutto perchè non continui più a fare del male come ho ricevuto io)

    sandra mechelli
    3384725382
    [email protected]

  6. Per Luciano, lo spettacolo su Papa Wojtyla è al teatro salone Margherita fino al 16.03..per informazioni chiamare il teatro vicino a piazza di Spagna a Roma..vale veramente la pena..è grandioso, conosco i partecipanti del cast

  7. Chiedo al Santo Padre una preghiera per me e la mia famiglia. Che possa intercedere per salvare il mio matrimonio aprendo il cuore di Cinzia, mia moglie, la donna che amo e mamma di Paolo, al mio immenso amore.
    Ho un’estrema necessità di portare al Santo Padre il mio problema.

  8. Nel Crescere secondo il Vangelo si incontrano le persone nel rispetto e nella promozione della Diversità come Valore Fondante della Fede Apostolica secondo la Logica della Misericordia di Dio.

    Gottardo Gianluca

  9. caro Luciano, anche io quando avevo 16 anni, un sacerdote mi a molestato, facevo il garzone di una salumeria, e lui ordinava sempre al suo domicilio, sapendo che io ero quello che consegnava la merce, ogni volta che gli portavo la roba lui mi faceva accomodare nel suo studio e cominciava a toccarmi tutto….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.