Riflessioni di Papa Francesco

La solidarietà e l’accoglienza alimentano il desiderio di pace

Gesti di solidarietà e accoglienza. E’ quanto ha chiesto il Papa nella Regina Caeli per il Lunedì dell’Angelo, giornata in cui la Chiesa ricorda l’annuncio della Resurrezione. Francesco ha affermato che tutti noi siamo chiamati ad essere donne e uomini nuovi secondo lo Spirito. In un tweet Francesco ha sottolineato: “Sì, ne siamo certi: Cristo è risorto per davvero!”.

Riflessioni di Papa Francesco

Vergogna per il sangue innocente fatto versare ai più deboli

Al termine della Via Crucis al Colosseo, Papa Francesco ha lanciato un grido di dolore contro quei fenomeni che affliggono la dignità dell’essere umano. “Vergogna per tutte le immagini di devastazione, di distruzione e di naufragio che sono diventate l’ordinarietà della nostra vita. Vergogna per il sangue innocente che quotidianamente viene versato, di donne, bambini, immigrati e persone perseguitate per…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Chi ama perde potere, ma è vincente ed è seme di speranza

Papa Francesco ha tenuto l’Udienza Generale in Piazza San Pietro, concentrando la sua catechesi del giorno sul tema “Speranze del mondo e speranza della Croce”. In fondo, la speranza, ha spiegato Bergoglio, “nasce proprio dalla Croce”. E’ diversa rispetto alle speranze terrene, perché se queste crollano, la speranza che guarda a Cristo crocifisso dura nel tempo fino all’eternità.

Riflessioni di Papa Francesco

Rom e sinti non devono essere calpestati nella loro dignità

Nella Giornata internazionale dei rom e dei sinti, che cade come ogni anno l’8 aprile, Papa Francesco ha invitato la Chiesa e la società civile a trovare delle soluzioni che possano superare una volta per tutte quelle barriere che impediscono a queste popolazioni di veder riconosciuti i loro diritti fondamentali e di rispondere dei loro doveri.

Riflessioni di Papa Francesco

La corruzione è un peccato che devia la coscienza e l’animo umano

Dinanzi ai peccati e alla corruzione, Gesù rappresenta la sola “pienezza della legge”. Nella messa mattutina a Casa Santa Marta, Papa Francesco ha invitato a riflettere sul Vangelo di Giovanni che propone il momento in cui Cristo, a proposito della donna colta in adulterio, dice a chi l’accusa: “Chi di voi è senza peccato, scagli per primo la pietra contro…

Continua a leggere